
giovedì 29 settembre 2016
Ieri udienza dal Papa per arcivescovo Potenza e operai

Vertenza Natuzzi: sciopero il 5 e 10 ottobre
Tenta di evadere dal carcere, fermato 19enne

Minervino Murge: quattro braccianti in manette per droga

mercoledì 28 settembre 2016
Anac su raccolta differenziata in Puglia
In Puglia la raccolta differenziata è solo al 25,9% (contro un obbligo di legge del 65%) e i rifiuti finiscono in gran parte in discarica. L'Autorità anti-corruzione (Anac) ha messo in luce che i Comuni tendono a prorogare gli appalti di smaltimento alle solite ditte, senza fare gare. Regione e Comuni hanno gestito spesso il trattamento della spazzatura con ordinanze d'urgenza,in deroga alle normative. E' questo il quadro della situazione rifiuti in Puglia tracciato oggi dal ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, alla Commissione Ambiente del Senato."La raccolta differenziata nella Regione Puglia nel 2014 ammonta a 493.741 tonnellate - ha detto il ministro -. Tale quantità rappresenta solo il 25.9 % del totale dei rifiuti prodotti.La percentuale di raccolta più elevata si è avuta nella Provincia di Brindisi (47,7 %) mentre le percentuali più basse si registrano a Lecce (19,9%), Taranto (18,8%) e Foggia (18,2%).A luglio 2016 la differenziata è salita al 33.99%, ma il livello della raccolta è ancora modesto".
Incontro al Mise su Fonderie Pisano

Rapporto Centro Studi Uil su cig

“La Ronda”: primo incontro al Mise

Aggredisce sindaco: ora è ricercato

Sequestro di persona e violenza: un arresto a Lagonegro (Pz)

Dopo l'udienza di convalida del fermo, l'uomo - che ha precedenti penali - è stato trasferito in carcere con le accuse di sequestro di persona e violenza sessuale. Le indagini dei carabinieri sono cominciate dopo la denuncia della donna, che si è presentata in caserma approfittando di essere rimasta da sola nell'abitazione dove era stata segregata. Il 49enne romeno le aveva anche sottratto i documenti che sono stati trovati poi nella casa dell'uomo, insieme al rasoio utilizzato per le sevizie.
martedì 27 settembre 2016
Referendum Costituzionale: si vota il 4 dicembre
Fonderie Pisano: oggi incontro al Mise
“Le fonderie sono una casa che ha dato lavoro a generazioni di operai. Qui lavorano Padri, figli e nipoti”. E’ stato accolto così monsignor Moretti dagli operai delle Fonderie Pisano che da giorni sono in presidio dinanzi ai cancelli e sul tetto di uno dei capannoni dell’azienda dopo aver ricevuto le lettere di licenziamento. Da due mesi senza stipendio ed in attesa dell’incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico sulla delocalizzazione, ieri accanto agli operai ed alle loro famiglie si è schierata anche la curia salernitana rappresentata dall’Arcivescovo Luigi Moretti.
Centri scommesse: indaga la Procura di Bari

Marconia di Pisticci (MT): arrestato 58enne con 20 Kg droga

Gdf: due arresti e una denuncia per droga

Fca: cassa integrazione dal 24/10 al 4/11
I circa mille addetti alla produzione della "Punto" nello stabilimento della Fca di Melfi (Pz) saranno collocati in cassa integrazione. il provvedimento motivato da una "temporanea situazione di mercato" partirà dal 24 ottobre al 4 novembre. Ieri l'azienda ha annunciato il provvedimento ai sindacati.
Le due settimane di cassa integrazione si aggiungono alle due che si concluderanno il 7 ottobre, sempre per gli addetti alla produzione della "Punto".
lunedì 26 settembre 2016
Vendemmia 2016: buone le previsioni

Archeologia e reperti: mostra a Matera

Flovilla: i motivi del No al Referendum Costituzionale
"Una riforma sbagliata, spacciata come risolutiva produrrà nuovi problemi e porrà una pesante ipoteca sulla possibilità di affrontarli seriamente. Una riforma che rischia di produrre una marginalizzazione della Basilicata non solo per la sua ridotta rappresentanza in quello che dovrebbe essere il nuovo Senato, di fatto una sorta di Camera di quarta serie, ma anche e soprattutto darà man forte al disegno delle macroregioni". Sono queste le "motivazioni principali" del Comitato di cattolici, popolari e riformisti per il 'No' al referendum costituzionale illustrate ai giornalisti dal portavoce Antonio Flovilla.
Cgil Cisl Uil Campania su disservizi postali

Un diritto che, per le sigle sindacali, non viene garantito ormai da mesi e di cui stanno pagando le conseguenze proprio quei cittadini che, più di tutti, per ragioni evidenti, vivono con grande difficoltà gli spostamenti da casa e le soste in fila.
Due denunce in stato di libertà a Lavello (Pz)

sabato 24 settembre 2016
Coldiretti: a rischio reddito numerosi agricoltori di Venosa
Circa 170 agricoltori di Venosa (Potenza) "rischiano nelle prossime settimane di vedere vanificato il lavoro portato avanti da 15 anni sui terreni del demanio comunale condotti in affitto fino allo scorso mese di luglio". A lanciare l'allarme è la Coldiretti della Basilicata, "alla luce del bando pubblicato nei giorni scorsi dal Comune di Venosa, in scadenza il prossimo mese di settembre, che regolamenta l'assegnazione in locazione dei terreni agricoli di proprietà dello stesso Comune: già un anno fa - ha evidenziato il presidente provinciale di Potenza di Coldiretti, Teodoro Palermo - abbiamo segnalato la necessità di intervenire sulla vicenda prima della scadenza dei contratti proprio per evitare di trovarci in questa situazione di confusione ed incertezza".
A Salerno: lavori dal 26/09

A Matera gli studenti di Amatrice

Vertenza "La Ronda": incontro al Mise il 27/09

Ne sono convinte le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che nel corso di un incontro che le rappresentanze sindacali aziendali hanno valutato il documento informativo elaborato dai commissari straordinari de La Ronda e dal management di Cosmopol, unica azienda ad aver presentato una proposta di acquisto dell’istituto potentino considerata ammissibile dal Mise, mentre l’altra offerta presentata dal gruppo La Torre è stata invece rigettata dal ministero per mancanza di requisiti. Il confronto sul futuro dell’istituto di vigilanza La Ronda al ministero dello sviluppo economico, è previsto per martedì 27 settembre alle 14:30.
Scoperto da cane antidroga: manette per 31enne

venerdì 23 settembre 2016
Mense scolastiche a Matera: le domande entro il 29/09

Litigio per strada a Salerno: due identificati

Tratta migranti: disposti da pg di Lecce quasi 160 anni di carcere

Pisticci, pregiudicato ai domiciliari

Usura: vasta operazione dei carabinieri

giovedì 22 settembre 2016
Trasporto pubblico: in Campania abbonamento gratuito studenti

Mense scolastiche a Potenza: al via dal primo ottobre

Scoperta discarica abusiva a Salandra (Mt)

Coltivava marijuana, in manette 50enne

Picchiavano i bambini: sospese tre maestre a Potenza

mercoledì 21 settembre 2016
Apt: a Roma dal 22/09 il Festival della Letteratura

Riforma Delrio: firmato accordo in Puglia

Tasse universitarie ed esoneri nell’Università di Bari

Alloggi popolari, assegnati fondi a Policoro (Mt)
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza un provvedimento della Giunta con cui si assegna un finanziamento integrativo di circa 435 mila euro al Comune di Policoro (Mt). I fondi saranno utilizzati per la realizzazione di 18 alloggi di edilizia residenziale popolare, nell'ambito di un programma di riqualificazione del quartiere Iazzo Ricino.
Eni: revocati i domiciliari per i 5 tecnici

martedì 20 settembre 2016
Un “bonus cultura” per i 18enni


Gheppio curato nel Cras di Pignola (Pz) torna a volare

Mollica: Ciampi un grande uomo

Salerno: blitz del Nas in ospedale

Castellaneta marina: salvato surfista 79enne in difficoltà

Coltivavano canapa indiana: due albanesi in manette

lunedì 19 settembre 2016
Brindisi: chiesto rinvio a giudizio per Consales

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2016
(1242)
-
▼
settembre
(69)
- Ieri udienza dal Papa per arcivescovo Potenza e op...
- Vertenza Natuzzi: sciopero il 5 e 10 ottobre
- Tenta di evadere dal carcere, fermato 19enne
- Minervino Murge: quattro braccianti in manette per...
- Anac su raccolta differenziata in Puglia
- Incontro al Mise su Fonderie Pisano
- Rapporto Centro Studi Uil su cig
- “La Ronda”: primo incontro al Mise
- Aggredisce sindaco: ora è ricercato
- Sequestro di persona e violenza: un arresto a Lago...
- Referendum Costituzionale: si vota il 4 dicembre
- Fonderie Pisano: oggi incontro al Mise
- Centri scommesse: indaga la Procura di Bari
- Marconia di Pisticci (MT): arrestato 58enne con 20...
- Gdf: due arresti e una denuncia per droga
- Fca: cassa integrazione dal 24/10 al 4/11
- Vendemmia 2016: buone le previsioni
- Archeologia e reperti: mostra a Matera
- Flovilla: i motivi del No al Referendum Costituzio...
- Cgil Cisl Uil Campania su disservizi postali
- Due denunce in stato di libertà a Lavello (Pz)
- Coldiretti: a rischio reddito numerosi agricoltori...
- A Salerno: lavori dal 26/09
- A Matera gli studenti di Amatrice
- Vertenza "La Ronda": incontro al Mise il 27/09
- Scoperto da cane antidroga: manette per 31enne
- Mense scolastiche a Matera: le domande entro il 29/09
- Litigio per strada a Salerno: due identificati
- Tratta migranti: disposti da pg di Lecce quasi 160...
- Pisticci, pregiudicato ai domiciliari
- Usura: vasta operazione dei carabinieri
- Trasporto pubblico: in Campania abbonamento gratui...
- Mense scolastiche a Potenza: al via dal primo ottobre
- Scoperta discarica abusiva a Salandra (Mt)
- Coltivava marijuana, in manette 50enne
- Picchiavano i bambini: sospese tre maestre a Potenza
- Apt: a Roma dal 22/09 il Festival della Letteratura
- Riforma Delrio: firmato accordo in Puglia
- Tasse universitarie ed esoneri nell’Università di ...
- Alloggi popolari, assegnati fondi a Policoro (Mt)
- Eni: revocati i domiciliari per i 5 tecnici
- Un “bonus cultura” per i 18enni
- Gheppio curato nel Cras di Pignola (Pz) torna a vo...
- Mollica: Ciampi un grande uomo
- Salerno: blitz del Nas in ospedale
- Castellaneta marina: salvato surfista 79enne in di...
- Coltivavano canapa indiana: due albanesi in manette
- Brindisi: chiesto rinvio a giudizio per Consales
- Salerno. Incidente sulla tangenziale: un ferito
- Droga: denunciato 19enne a Potenza
- Rissa a Policoro (Mt): cinque feriti
- Basilicata food in tour, stasera CarinaLive
- 44a Sagra del Pecorino di Filiano
- Agipronews: Centrato un 5 a Potenza
- Dal 5/09 riapre la piscina di Montereale
- Pensionati: autunno caldo
- Saldi: lieve ripresa a Potenza
- Turisti “abusivi ignari”: disposto sequestro
- Potenza: incontro su sicurezza in centro
- Salerno: nuova aggressione ad agente in carcere
- Incidente sulla Sp 342: ferito 21enne
- Truffa anziano disabile: 54enne in manette
- Sisma. Solidarietà da Matera con “Vinci in fiera”
- Sequestrato impianto produzione calcestruzzo
- Bando vigili urbani a Salerno per 30 stagionali
- Assessore Schiuma su attività a Matera
- Assegni protestati in calo nel potentino
- Fca: cassa integrazione ordinaria tra settembre e ...
- Incendio colposo: due denunce a San Fele (Pz)
-
▼
settembre
(69)
