L'ospedale "San Carlo" di Potenza è la prima struttura pubblica in Italia ad aver utilizzato una nuova generazione di valvole cardiache biologiche: l'operazione chirurgica si è svolta oggi, nel complesso ospedaliero del capoluogo lucano, su un paziente campano di 44 anni, ed è stata condotta dal primario di cardiochirurgia, Giampaolo Luzi. Il paziente ha avuto una sincope per una calcificazione della valvola aortica lo scorso 25 aprile mentre giocava con il figlio. L'uomo conduceva un'intensa attività sportiva, senza mai aver avuto sintomi di problemi cardiaci. L'intervento è durato complessivamente circa tre ore. La nuova generazione di valvole cardiache sono oggi disponibili dopo 12 anni di ricerche e di studi clinici: il primo utilizzo, in Europa, è stato a Londra lo scorso anno.
venerdì 30 giugno 2017
Vasta operazione antidroga a Salerno
Vasta operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Salerno in diversi comuni della provincia. Alle prime luci dell’alba circa cento militari, con l’aiuto delle unità cinofile, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 12 indagati, accusati, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”.
Ieri un nuovo sbarco di migranti a Salerno
Nuovo sbarco ieri al porto di Salerno. Con un considerevole ritardo rispetto al primo orario previsto per l'approdo, la nave spagnola Rio Segura, con a bordo i 1216 migranti, alle ore 12 si trovava a 15 minuti dal Molo Manfredi. Gli stranieri sono giunti da Congo, Nigeria, Ghana, Mali, Gambia, Niger, Guinea, Sudan, Senegal, Bangladesh, Pakistan e Camerun. Secondo il piano di riparto, 300 resteranno in Campania, 150 in Piemonte, 75 in Toscana, 96 in Lombardia, 75 in Veneto, 50 in Abruzzo, 50 in Molise, 50 in Friuli, 100 in Emilia Romagna, 39 in Liguria, 50 nelle Marche, 50 in provincia di Trento e Bolzano, 50 in Basilicata, 50 in Umbria ed 11 in Valle d'Aosta. Nella cittá di Salerno c'è un problema legato solo all'accoglienza dei minori”.
Assaltato furgone con soldi slot

giovedì 29 giugno 2017
Carenza sangue: appello asl Lecce e Brindisi
Un appello a donare "per far fronte alle gravi difficoltà dovute alla carenza di sangue che sta investendo tutto il sistema trasfusionale regionale, in un periodo notoriamente critico come quello estivo", viene lanciato dalle Asl di Lecce e Brindisi. La Asl di Lecce ha sospeso gli interventi chirurgici programmabili, già a partire da oggi 29 giugno e sino a nuova comunicazione;mentre continueranno a essere garantite soltanto le urgenze. La Asl Brindisi segnala carenza di sangue all'ospedale Perrino e invita i donatori "a presentarsi presso il Centro trasfusionale e a diffondere l'appello".
Dissesto e bilancio: incontro a Potenza
"Non si torna indietro! Dal
dissesto al pareggio di bilancio – La ricostruzione di una città 'Normale'.”, questo il titolo dell’incontro pubblico in programma giovedì
29 giugno alle ore 19 in piazza Matteotti. Il Sindaco e i componenti della
Giunta spiegheranno quanto realizzato nel corso dei tre anni di governo
cittadino e le azioni in programma nel prossimo futuro. “Abbiamo ritenuto di
presentare pubblicamente quanto fatto - ha affermato il sindaco - ringraziando la cittadinanza per la
pazienza e i sacrifici che sono stati compiuti, illustrando il presente e il
futuro della nostra Città e, quindi, della nostra Comunità."
Anziani lucani sempre più poveri

Morto paziente nel San Carlo: si indaga

Un paziente ricoverato nel nosocomio potentino è stato trovato esanime sul pavimento, morto a causa del forte impatto con il suolo a seguito, secondo le prime ipotesi, di una caduta dalle scale. A trovarlo alcuni visitatori dell’Ospedale che hanno nell'immediato allertato i soccorsi che però sono stati inutili.
Le indagini ora stabiliranno la dinamica e le cause dell’accaduto.
Sanzioni a club nel metapontino con lavoratori in nero
Tutti e tredici gli impiegati, di un “notissimo club a luci rosse” del Metapontino sono risultati “senza contratto, cioè in nero”, durante un controllo congiunto fatto dai Carabinieri e da personale dell’Ispettorato del lavoro. L’amministratore del club ha ricevuto una sanzione pari a 41 mila euro e la sospensione dell’attività “per aver utilizzato oltre il 20 per cento di lavoratori in nero”. I controlli hanno riguardato anche un’altra struttura dello stesso settore, dove sono state decise sanzioni per novemila euro per alcune irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e sono state emesse alcune prescrizioni “che dovranno essere sanate nel tempo a pena, in caso di inadempimento, di una denuncia all’autorità giudiziaria”.
mercoledì 28 giugno 2017
Dal San Carlo “Una vita per una vita”
Bruciatura stoppie: ordinanza a Potenza
Prevenzione incendi e bruciature stoppie. il Sindaco di Potenza Dario De Luca ha emesso un provvedimento attraverso il quale si avvisa che “in tutto il territorio regionale, il periodo di grave pericolosità di incendi boschivi è fissato dal 20 giugno al 15 settembre e, pertanto, su tutto il territorio sono vietate tutte le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio. In tutto il territorio comunale è consentita la bruciatura delle stoppie dalle ore 4 del mattino ed il totale spegnimento deve avvenire entro le ore 10,00 dello stesso giorno, nonché in condizioni atmosferiche normali ed in giornate prive di vento dall’1.08.2017 in poi. Previsto anche l’obbligo di inviare apposita comunicazione di avviso al Comando stazione del Corpo forestale dello Stato territorialmente competente, almeno 5 giorni prima dell’inizio della bruciatura indicando la persona responsabile delle operazioni e l’esatta ubicazione del fondo. Sarà predisposta un’intensa e diffusa vigilanza su tutto il territorio comunale.
Scomparsa brasiliana 36enne: indaga la Procura

Tragedia Mongolfiera: 5 rinvii a giudizio per omicidio colposo
Rinviati a giudizio per concorso in duplice omicidio colposo i 5 indagati per la morte di Davide Belgrano e Giuseppe Lasaponara, due studenti dell’Istituto tecnico per geometri a indirizzo aeronautico “Adriano Olivetti” di Matera, deceduti l’8 ottobre 2015 durante un volo in mongolfiera nel territorio di Montescaglioso. Si trattava di un volo non previsto perchè l’esercitazione sul pallone aeromobile era programmata per il giorno successivo. Il prossimo 2 ottobre, a due anni dalla tragedia, compariranno davanti al giudice il manovratore tedesco Hans Rolf Friedrich, all’epoca 72enne, Eustachio Andrulli, allora dirigente scolastico dell’Adriano Olivetti di Matera, Luigi Fiore, responsabile del progetto di alternanza scuola-lavoro che ha coinvolto anche i due giovani studenti deceduti, e Francesco Ruggieri e Paolo Barbieri, due dei responsabili del Balloon festival, manifestazione in cui sarebbero rientrati i voli.
Club Metapontino: in nero tutti i lavoratori
"Tutti gli impiegati, ben 13", di un "notissimo club a luci rosse" del Metapontino sono risultati "senza contratto, cioè in nero", durante un controllo congiunto fatto dai Carabinieri e da personale dell'Ispettorato del lavoro. L'amministratore del club ha ricevuto una sanzione pari a 41 mila euro e la sospensione dell'attività.
martedì 27 giugno 2017
Premiato studio ricercatrice Irccs Crob di Rionero in Vulture (Pz)

Uno studio di Vitalba Ruggieri, ricercatrice presso l'Irccs Crob di Rionero in Vulture e componente del gruppo di studio sul metabolismo oncologico dell'Istituto, è stato premiato nei giorni scorsi in Portogallo in occasione di un corso avanzato sul tema "Febs Advanced Lecture Course on Oncometabolism: From Conceptual Knowledge to Clinical Applications". Lo ha annunciato l'Irccs, spiegando che lo studio di Ruggieri, "dopo essere stato selezionato in una prima fase fra le 15 presentazioni accettate dal Comitato scientifico internazionale ed incluse nel programma del congresso, è stato premiato come migliore presentazione orale nell'ambito della sessione scientifica in cui è stato esposto".
Salerno. Violenza su minore: 50enne in carcere

L’attore Domenico Diele resta in carcere

Ballottaggio a Policoro: la città cambia verso
La città di Policoro "cambia verso": Enrico Mascia candidato del centrosinistra è diventato il nuovo sindaco per una manciata di preferenze, esattamente 131: 4.592 voti pari al 50,72% contro i 4461 del sindaco uscente Rocco Luigi Leone di centrodestra che in percentuale ottiene il 49,28 % dei consensi.
Per quello che riguarda i dati dell'affluenza al voto al primo turno dell’11 giugno scorso aveva votato il 77,24 dei cittadini con diritto di voto (10.962 cittadini), mentre ai seggi domenica 25 giugno si sono recati 9.279 ovvero una percentuale decisamente inferiore pari al 65,38%.
Furti in Puglia: sgominata banda
I carabinieri di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 indagati ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti aggravati, furti in abitazione, riciclaggio e ricettazione. L’indagine, condotta da maggio a settembre 2016, anche con intercettazioni, ha consentito di sgominare un’associazione per delinquere operativa nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto dedita alla commissione di furti, prevalentemente di autovetture, nonchè di “cavalli di ritorno”, riciclaggio e ricettazione. 27 le persone indagate tra cui i 13 destinatari del provvedimento restrittivo.
Sono 38 gli episodi di furti di autovetture riscontrati, 14 di ricettazione, tre di riciclaggio, nove furti in abitazione e quattro estorsioni.
Recuperati 27 veicoli rubati e restituiti ai legittimi proprietari nel corso delle indagini.
lunedì 26 giugno 2017
Incidente mortale a San Giorgio Jonico (Ta)
Un giovane di 18 anni, di San Giorgio Jonico (Taranto), e’ morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa sulla strada che da Carosino porta a San Giorgio. Il ragazzo, diventato maggiorenne cinque giorni fa, era in sella a una moto che si e’ scontrata con un furgone Doblo’, il cui conducente ha riportato ferite lievi. La moto ha preso fuoco e per il 18enne non c’e’ stato scampo. I rilievi sono stati compiuti dai carabinieri.
Incidente sulla A2: arrestato l'attore Domenico Diele

Ballottaggi: i dati dell'affluenza

Amministrative 2017: ieri i ballottaggi
Amministrative 2017. Ieri giornata di ballottaggi: %; a Policoro il Sindaco eletto è Enrico Mascia con il 50.72% su Rocco Luigi Leone al 49.28% . A Taranto il Sindaco è Melucci Rinaldo con il 50.91% su Baldassarri Stefania 49.09%; a Terlizzi il sindaco eletto è Nicola Gemmato 60.42% su Vitagliano Pasquale 39.58%; a Tricase il sindaco eletto è Carlo Chiuri con il 67.26% su Fernando dell'Abate 32.74.
sabato 24 giugno 2017
Aperto al traffico Ponte Francioso
Al termine dei lavori di ripristino del manto stradale, a Potenza, in via Gavioli, stamani è stato riaperto al traffico il ponte che collega rione Lucania al rione Francioso. L'apertura era stata annunciata ieri sera, in un comunicato, dall'assessore comunale alla mobilità, Gerardo Bellettieri. Il ponte era stato chiuso lo scorso 10 giugno a causa del cedimento della sede stradale e nei giorni successivi Acquedotto lucano ha effettuato lavori per riparare un guasto alla condotta fognaria.
Inaugurata a Potenza “Piazza dell’Amicizia”

Emergenza caldo e riduzioni idriche, l'avviso della Protezione Civile

Come sempre, dunque, è raccomandabile non uscire durante le ore più calde della giornata, dalle 11 alle 17.“
Matera ha una nuova giunta comunale

Incendi: siglata convenzione a Potenza
Per l'istituzione di sei presidi straordinari sul territorio regionale di cui tre in provincia di Potenza (Maratea/Trecchina, Melfi e Senise") è stata sottoscritta una convenzione tra la Regione Basilicata e il Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco al fine di integrare il sistema di intervento e contrasto agli incendi boschivi. Il periodo di massima pericolosità è stato anticipato al 20 giugno e fino al 15 settembre. La convenzione è stata sottoscritta in una riunione convocata per la pianificazione delle attività da porre in essere per fronteggiare efficacemente i rischi degli incendi boschivi nella provincia.
Droga: in Puglia nei primi 5 mesi del 2017 sequestrate 20 t
Nei primi cinque mesi del 2017 la Guardia di Finanza ha sequestrato in Puglia 20 tonnellate di droga, ha scoperto Iva evasa per 45 milioni e 980 lavoratori impiegati in nero o irregolari. I danni erariali e le risorse pubbliche richieste o percepite in frode ammontano invece - secondo la Gdf - a 213 milioni di euro e 337 persone sono state denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e contro la pubblica amministrazione. I dati sono stati forniti oggi presso il Comando pugliese della Guardia di Finanza, durante la festa del 243° anniversario del Corpo. "La Puglia si caratterizza per la recrudescenza del fenomeno dei traffici illeciti attesa la sua conformazione geografica - ha detto il gen.Vito Augelli, comandante regionale della Gdf -. I risultati che hanno ottenuto i reparti della Puglia al contrasto dei traffici illeciti sono molto importanti: in materia di sequestro di stupefacenti in 5 mesi abbiamo già raggiunto il totale di sequestri ottenuti in tutto il 2016."
Truffe patronato: indagini a Potenza
Accusato di violenza privata e di aver violato reiteratamente le misure di sorveglianza speciale, un uomo di 45 anni, è stato arrestato a Potenza dalla Squadra mobile al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano. L'uomo - titolare di un Caf e di un patronato a Potenza - è anche indagato "per una serie di truffe in danno - è spiegato in comunicato diffuso dalla Procura - di molti cittadini tratti in inganno anche dalla credibilità derivante dalla conduzione del centro di assistenza fiscale e di patronato pagando somme ingenti per intermediazioni, anche con istituti di credito, risultate del tutto inesistenti".
Urologo a processo per decesso 62enne

venerdì 23 giugno 2017
Comuni Ricicloni: a Potenza premio "Migliore start up 2017"

Battipaglia: 14enne colpito da ischemia nella villa comunale
Nella villa comunale di Battipaglia, un ragazzino di 14 anni è stato colpito da un attacco ischemico. A dare l’allarme, è stato un uomo, che lo ha visto prima vomitare e poi accasciarsi al suolo. Sul posto sono giunte due ambulanze del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza in ospedale, dove i medici gli hanno riscontrato un’emorragia cerebrale. Ora è ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni di salute sarebbero stazionarie.
DDA: in Basilicata infiltrazioni mafiosi evidenti

Appalti al San Carlo: sei persone rinviate a giudizio

Le indagini riguardarono un appalto di circa 28 milioni di euro, poi aumentato di altri due milioni, con l’affidamento dei servizi – secondo gli inquirenti – senza gara e senza i presupposti di complementarietà e analogia, per assicurare all’impresa “una sorta di monopolio nell’esecuzione dei servizi ospedalieri”
giovedì 22 giugno 2017
A Maratea il progetto "Mare Sicuro"
Nei weekend del mese di agosto e nei giorni prossimi al ferragosto il litorale della costa di Maratea sarà presidiato dai Vigili del Fuoco dalle 8 alle 20. Lo prevede il progetto “Mare Sicuro 2017”, una collaborazione che la Regione Basilicata ha avviato con il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Previsto lo svolgimento di una serie di importanti servizi. Tra questi: l’avvistamento degli incendi costieri e l’allertamento delle strutture preposte alla lotta attiva; la sorveglianza, da mare, da parte di una squadra di soccorso acquatico, con un equipaggio di tre unità e battello pneumatico di soccorso; il pattugliamento con navigazione sotto costa; la vigilanza dello spazio acqueo riservato alla balneazione.
Asi: degrado sociale nella zona industriale di Potenza

Cug: audizione della consigliera Pipponzi
Il presidente del Comitato unico di garanzia Pino Brindisi e i componenti dell’organismo paritetico del Comune di Potenza nel corso dell’ultima seduta hanno ascoltato la Consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi che ha espresso un plauso “alla costituzione del Comitato unico di garanzia del Comune Potenza che finalmente si è costituito, a distanza di 7 anni dall’approvazione della legge che lo prevede. Plauso anche all’Amministrazione comunale per aver posto l’attenzione sull’esigenza di costituire un organismo preposto all’attuazione delle opportunità e delle pari opportunità delle lavoratrici e dei lavoratori, per favorire il benessere lavorativo, contro ogni discriminazione”. Pipponzi ha annunciato inoltre che “presto sarà siglato un protocollo d’intesa tra il mio ufficio e il Comune, volto a individuare percorsi virtuosi e formativi, per dare piena attuazione alla normativa relativa alle Pari opportunità in ambito lavorativo”.
Festa europea della Musica: musica in aeroporto a Bari

Giochi: truffa e frode informatica nel potentino
Quattro persone - tre titolari di bar e un noleggiatore - sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per truffa e frode informatica al termine di controlli nel settore dei giochi in sette bar e due circoli privati a Potenza, Bella, Pietrapertosa, Avigliano, Pignola, Campomaggiore e Picerno. In collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, prima dei controlli la Guardia di Finanza ha analizzato "l'andamento del gioco legale nelle varie aree della provincia", ricorrendo anche alle banche dati a disposizione dell'amministrazione finanziaria.
mercoledì 21 giugno 2017
Banca d’Italia: nel 2016 prima connotazione positiva
Il 2016, per la Basilicata, ha offerto una prima "connotazione positiva" sul quadro economico complessivo, in particolare per quanto riguarda la crescita del settore manifatturiero, l'occupazione e l'export, che ha avuto riflessi anche nel turismo e nel commercio: è quanto è emerso nel corso della presentazione del rapporto della Banca d'Italia sulle "Economie regionali" riferito ai dati lucani. Il rapporto è stato presentato a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dal direttore della filiale di Potenza della Banca d'Italia, Giancarlo Fasano, e dai ricercatori Maurizio Lozzi, Vincenzo Mariani e Raffaella Di Donato.
Contrasto caporalato: nuova operazione a Brindisi
Ancora un'operazione contro il caporalato
nel Brindisino è stata eseguita dai carabinieri una ordinanza di custodia
cautelare a carico di tre persone indagate per concorso in intermediazione
illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati,oltre che truffa ai danni
dell'Inps. L'indagine,condotta anche tramite servizi di osservazione e
videoriprese lungo gli itinerari e presso un'azienda agricola del barese dove
veniva svolta l'attività lavorativa, ha consentito di accertare le
responsabilità delle tre persone arrestate per il reclutamento e per la
gestione di manodopera sfruttata mediante minacce ed intimidazioni,
approfittando, fra l'altro,dello stato di bisogno e di necessità dei lavoratori
costretti a prestazioni superiori a quelle previste, a fronte di retribuzioni
palesemente sproporzionate e all'obbligo di pagare giornalmente somme di denaro
quale corrispettivo per l'intermediazione. Lunedì scorso, sempre nel brindisino,
erano state arrestate 4 persone per aver sfruttato le braccianti, tutte donne.
martedì 20 giugno 2017
Stato finanze Province: incontro a Bologna

Servizio civile a Statte: domande entro il 26/06

Poste: astensione dal lavoro fino al 7/07
I lavoratori postali della Basilicata si asterranno fino al prossimo 7 luglio dallo straordinario e dalle flessibilità per protestare contro la riorganizzazione unilaterale di Poste Italiane del servizio di consegna delle raccomandate “inesitate”, ovvero quelle raccomandate non consegnate al domicilio per assenza del destinario e che devono essere perciò ritirate presso gli sportelli postali. Lo sciopero è stato proclamato dalle sigle di categoria Slp Cisl, Confsalcom, Failp Cisal e Ugl Comunicazioni a seguito dell'esito negativo dell'incontro che si è tenuto lo scorso 7 giugno con l'azienda. I sindacati di categoria hanno sottolineato che anche in Basilicata si ripete quanto accade su tutto il territorio nazionale.
Ingente sequestro di alcol ad Altamura: una denuncia

lunedì 19 giugno 2017
Tenta di corrompere i carabinieri: immediato l’arresto
Per evitare la multa perché guidava un ciclomotore senza casco, ha tentato di corrompere due carabinieri con 50 euro ed è stato arrestato. Per lui sono stati disposti i domiciliari. E' accaduto a Barletta dove un uomo di 50 anni è stata fermato per un controllo di routine nel centro della città da una pattuglia che lo ha sorpreso senza casco. Quando i militari gli hanno chiesto i documenti, l'uomo ha offerto loro 50 euro suggerendo di "sistemare così la cosa". I militari lo hanno quindi arrestato per istigazione alla corruzione di pubblico ufficiale, e sottoposto lo scooter a fermo amministrativo, elevando salate sanzioni per guida senza casco e per mancata revisione del veicolo.
Salerno: nuovo sbarco di migranti al Molo Manfredi
Un altro sbarco di migranti nel Porto di Salerno. Si tratta del diciannovesimo attracco al Molo Manfredi di una nave che giungerà questa sera in seguito al recupero nel Mediterraneo di numerosi profughi nel corso di distinte operazioni di salvataggio coordinate dalla Guardia Costiera. A rendere noto l’ennesimo sbarco, il Comando generale della Capitaneria di Porto. Scenderanno al Molo salernitano circa 350 tra uomini, donne e bambini che hanno raggiunto il Mediterraneo a bordo di tre gommoni e quattro unità di legno. La macchina organizzativa della Prefettura di Salerno si è già messa in moto per assicurare, come sempre, tutto il sostegno necessario alle operazioni di sbarco.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2017
(1364)
-
▼
giugno
(114)
- Al San Carlo intervento d'eccellenza
- Vasta operazione antidroga a Salerno
- Ieri un nuovo sbarco di migranti a Salerno
- Assaltato furgone con soldi slot
- Carenza sangue: appello asl Lecce e Brindisi
- Dissesto e bilancio: incontro a Potenza
- Anziani lucani sempre più poveri
- Morto paziente nel San Carlo: si indaga
- Sanzioni a club nel metapontino con lavoratori in ...
- Dal San Carlo “Una vita per una vita”
- Bruciatura stoppie: ordinanza a Potenza
- Scomparsa brasiliana 36enne: indaga la Procura
- Tragedia Mongolfiera: 5 rinvii a giudizio per omic...
- Club Metapontino: in nero tutti i lavoratori
- Premiato studio ricercatrice Irccs Crob di Rionero...
- Salerno. Violenza su minore: 50enne in carcere
- L’attore Domenico Diele resta in carcere
- Ballottaggio a Policoro: la città cambia verso
- Furti in Puglia: sgominata banda
- Incidente mortale a San Giorgio Jonico (Ta)
- Incidente sulla A2: arrestato l'attore Domenico Diele
- Ballottaggi: i dati dell'affluenza
- Amministrative 2017: ieri i ballottaggi
- Aperto al traffico Ponte Francioso
- Inaugurata a Potenza “Piazza dell’Amicizia”
- Emergenza caldo e riduzioni idriche, l'avviso dell...
- Matera ha una nuova giunta comunale
- Incendi: siglata convenzione a Potenza
- Droga: in Puglia nei primi 5 mesi del 2017 sequest...
- Truffe patronato: indagini a Potenza
- Urologo a processo per decesso 62enne
- Comuni Ricicloni: a Potenza premio "Migliore start...
- Battipaglia: 14enne colpito da ischemia nella vill...
- DDA: in Basilicata infiltrazioni mafiosi evidenti
- Appalti al San Carlo: sei persone rinviate a giudizio
- A Maratea il progetto "Mare Sicuro"
- Asi: degrado sociale nella zona industriale di Pot...
- Cug: audizione della consigliera Pipponzi
- Festa europea della Musica: musica in aeroporto a ...
- Giochi: truffa e frode informatica nel potentino
- Banca d’Italia: nel 2016 prima connotazione positiva
- Contrasto caporalato: nuova operazione a Brindisi
- Stato finanze Province: incontro a Bologna
- Servizio civile a Statte: domande entro il 26/06
- Poste: astensione dal lavoro fino al 7/07
- Ingente sequestro di alcol ad Altamura: una denuncia
- Tenta di corrompere i carabinieri: immediato l’arr...
- Salerno: nuovo sbarco di migranti al Molo Manfredi
- Estate: al via “Mare Sicuro 2017”
- Caporalato: quattro arresti a Brindisi
- Consorzio di Bonifica Alta Val d’Agri: lavoratori ...
- Procura di Bari: Il tempo tuta “deve essere pagato”
- Avevano patenti false: due senegalesi denunciati
- Droga: due arresti a Venosa (Pz)
- Fai Flai Uila: troppi ritardi per i cantieri fores...
- E' Mario il nuovo amico dei malati di Alzheimer
- Agropoli (Sa): sequestrata area adibita a discaric...
- Molestie sessuali a 16enne: 49enne rischia il proc...
- Sbarra (Fai Cisl): Matera 2019 sia un’opportunità
- Trasportava animali esotici: denunciato
- Scontro treni: plurimi errori umani
- Ritrovato sulla ss 271 autocarro rubato a Massafra
- Turismo sostenibile: siglata intesa tra parchi
- E' morta la donna colpita da cavallo
- Emiliano: Matera 2019 evento internazionale
- Scontro treni. La Procura: al vaglio errore umano ...
- Visita in carcere con droga: denunciati
- Scontro treni a Lecce, aperta inchiesta
- Pd: presto congresso regionale
- Cova. Eni: nessuna contaminazione falde acquifere
- Atella (Pz). Assunzioni "poco trasparenti": quattr...
- Export: il sud guida l'Italia
- Energie alternative: incontro a Matera
- Bimba investita a Paterno (Pz): è grave
- Elezioni: l'affluenza in Basilicata e Puglia
- Elezioni Amministrative 2017
- Cedimento sede stradale: chiuso ponte a Potenza
- Comuni: domani si vota. Possibile ballottaggio il ...
- Omicidio colposo: indagati 47 medici
- "Violentò e chiuse l'ex compagna nella cuccia del ...
- Truffe ad anziani: a Polla (Sa) ultima “mancata vi...
- "Alla scoperta della Torre Guevara", evento a Potenza
- Violenza su minori disabili: condannato a 8 anni
- Utilizzano 16 lavoratori in nero: multa per due im...
- Maltrattamenti ad anziani: prime condanne
- Giffoni Valle Piana: naturali cause decesso 17enne
- Xylella: Italia bacchettata da Ue
- Chiusura cucina San Carlo: notizia infondata
- A Potenza oggi lo SchoolUP Day 2017
- Agenzia Entrate: in arrivo comunicazioni per citta...
- Gdf: sequestrati complessi turistici per 95mln
- Malato evade 13 volte dai domiciliari: sarà proces...
- Giffoni Valle Piana (Sa): 17enne si accascia e muore
- Monte Torretta di Pietragalla (Pz): presto un prot...
- Non si fermano all'alt: arrestati due minori per d...
- Asili nido comunali: a Potenza iscrizioni entro il...
- Area Programma Val d’Agri: sit-in di protesta
- "Custode del Pollino 2017": il premio alla "Scaletta"
- Mezzogiorno: il premier Gentiloni a Matera
- Truffe on line: tre denunce nel potentino
-
▼
giugno
(114)
