
martedì 30 giugno 2015
Disoccupazione. Istat: a maggio tasso invariato

Crac Divina Provvidenza: giovedì la decisione su sen. Azzollini

Sventato furto a Marconia di Pisticci (Mt)
La polizia ha sventato un furto in un’abitazione a Marconia di Pisticci
grazie ad una segnalazione al 113 il proprietario di un’abitazione in campagna
ha sentito alcuni rumori strani provenienti dall’esterno della casa. Sul posto
gli agenti hanno immediatamente cominciato a circondare l’ampia zona che
circonda l’abitazione per bloccare la fuga dei ladri che hanno fatto perdere le
loro tracce.
Incidente su Fondovalle dell'Agri: 32enne perde la vita
Un uomo di 32 anni, che era alla guida di un'auto che si è scontrata con un camion, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri mattina sulla Fondovalle dell'Agri, nei pressi di Sant'Arcangelo (Pz). Ancora in corso l'accertamento delle cause dell’incidente. Sono rimaste ferite altre quattro persone, di cui una, trasportata con un'eliambulanza del 118 all'ospedale San Carlo di Potenza, in maniera grave. Il traffico è provvisoriamente bloccato nella zona dell'incidente.
lunedì 29 giugno 2015
L’Italia al lavoro: a Matera convegno della Cisl Basilicata

Si discuterà dei temi caldi del momento che tengono banco nel dibattito politico nazionale e locale: dai decreti attuativi del Jobs Act alla riforma delle pensioni, dalla proposta di legge di iniziativa popolare lanciata dalla Cisl per una vera riforma fiscale al reddito minimo di inserimento, fino alle tante vertenze local.
Evasione, in 6 rischiano il processo: tra loro un lucano residente a Lagonegro (Pz)

Incidente a Villa d’Agri (Pz): un ferito

sabato 27 giugno 2015
Vaccaro (Uil Basilicata) su Jobs Act e disabilità

Cgia Mestre su dati reati fiscali

Potenza. Operazione di controllo del territorio

venerdì 26 giugno 2015
Legambiente: riprende il viaggio della lavapiatti mobile

Comune di Potenza: il presidente Pittella risponde al sindaco De Luca

Pittela ha anche assicurato che farà la sua parte fino in fondo, per evitare che il Comune di Potenza venga commissariato.
Lavoro: un accordo tra Confindustria e Consorzio Acm

giovedì 25 giugno 2015
Grenn Pride per le amministrazioni virtuose al Parco del Pollino

Il Green Pride, giunto alla V edizione, è un appuntamento annuale, e punta a valorizzare e conferire un riconoscimento alle best practice di Green Economy. negli anni, il contributo straordinario di Carlo Petrini e di Edoardo Bennato.
Controlli della polizia a Marconia (Mt) e Bernalda (Mt)

No alle Trivelle nello Jonio: a Policoro i sindaci di Puglia Calabria e Basilicata

Dopo i Comitati No Triv a scendere “in campo” sono stati i Comuni. Ieri a Policoro il sindaco Rocco Leone (FI), ha invitato tutti i sindaci dell’arco jonico appulo – calabro – lucano ad un incontro operativo, che questa sera alle 21.00 su Carina Tv can 810 del digitale terrestre, sarà trasmesso in versione integrale. "La Basilicata – ha detto Leone a Carinanews - in termini di petrolio ha già dato tanto."
mercoledì 24 giugno 2015
Policoro: presentato "Sano è mediterraneo"
Dallo Jonio di Basilicata all'Expo di Milano in barca a vela: è stata presentata a Policoro l’avventura per 80 studenti di scuole superiori delle province di Potenza e di Matera su progetto del Circolo velico lucano di Policoro e della Regione in collaborazione con il Ministero dell'istruzione (Miur), l'Azienda di promozione turistica (Apt), l'Apofil di Potenza e l'Ageforma di Matera. Con progetto “Sano è lucano” si è inteso coinvolgere le scuole per conoscere expo 2015 e agevolare la loro partecipazione consapevole. “Sano è lucano” raggiungerà Milano con mezzi sostenibili come le imbarcazioni a vela. La scheda tecnica di “Sano è lucano” approvata dal Ministero dell'Istruzione fa parte del capitolo “Sano è Mediterraneo”. I ragazzi potranno conoscere non solo gli aspetti storici e geografici delle coste ioniche ed adriatiche ma anche approfondire come gli stessi hanno influito sulle abitudini alimentari e come si è potuto giungere ad una perfetta interazione con il territorio circostante ed il mare.
Lettera aperta del sindaco di Potenza Dario De Luca
Di seguito si riporta il testo di una lettera aperta
scritta dal sindaco Dario De Luca e indirizzata ai cittadini di Potenza:
“Gentili Cittadini di Potenza,
Vi scrivo questa lettera aperta perché siamo
ad uno snodo importante della vita amministrativa della nostra Città e ritengo
importante informarvi sulla situazione che stiamo vivendo.
Innanzitutto, avendo constatato che molti
tentano di insinuare il dubbio sulla effettiva necessità di dichiarare il
dissesto finanziario, mi preme evidenziare che da quando io mi sono insediato,
esattamente un anno fa, non vi erano già più le condizioni per accedere ad una
forma di riequilibrio pluriennale (il cosiddetto pre-dissesto), in quanto il
disavanzo di amministrazione relativo all’anno 2014, emerso in sede di
predisposizione del bilancio di previsione (che andava approvato entro il 30
settembre 2014), non consentiva di procedere alla stesura di tale bilancio.
Questo, infatti, doveva necessariamente chiudere in pareggio e non poteva certo
chiudere con un disavanzo di 25 milioni di euro.
Mi preme altresì far rilevare che coloro che
creano dubbi sulla procedura di dissesto adottata dal Consiglio Comunale, si
soffermano soltanto sulla “procedura”, ma evitano accuratamente di soffermarsi
sulle “cause” che hanno determinato il dissesto e sulle relative
“responsabilità”.
Le cause sono riferibili esclusivamente ad
una dinamica della spesa strutturale del Comune assolutamente fuori
controllo e tale da eccedere di ben 26 milioni di euro le entrate comunali.
Per spesa strutturale si intende una spesa
fissa, stabilita sulla base di contratti stipulati dall’Amministrazione con i
singoli fornitori di servizi esternalizzati (trasporto pubblico, pulizia e
sorveglianza degli immobili comunali, mense, assistenza ai disabili, ecc.),
oltre alle spese per il personale, per il pagamento delle rate di mutuo e per i
servizi di rete (energia, telefoni, ecc.).
Per salvaguardare l’Amministrazione Comunale,
bene supremo che ci è stato tramandato nei secoli dai nostri avi e che abbiamo
il dovere di consegnare intatto alle future generazioni, abbiamo affrontato,
con enorme fatica, il compito di portare i conti in ordine, mediante il taglio
delle spese, per ricondurle ad un imprescindibile equilibrio con le entrate.
Resta da equilibrare il disavanzo accumulato
nel 2014 e quello ulteriore che si formerà nel corrente anno 2015, mentre
confidiamo nel pareggio di bilancio di parte corrente a partire dal prossimo
anno 2016.
Ecco che, per conseguire il definitivo
equilibrio di bilancio, occorrono ben 34 milioni di euro che il nostro Comune
non è in grado di reperire con le sole proprie forze.
Abbiamo chiesto aiuto alla Regione Basilicata
e questa ci aveva già assicurato il proprio intervento, precisando però che
sarebbe stata in grado di intervenire nei quattro anni dal 2015 al 2018, ma non
nel biennio 2015 – 2016.
Abbiamo, quindi, sollecitato il Governo
nazionale affinché introducesse, nell’emanando Decreto Enti Locali, una norma
che allungasse il periodo di riequilibrio dai tre anni previsti oggi dalla
vigente legislazione (2014-2016) ai cinque anni (2014-2018), in modo da rendere
compatibile la norma con la possibilità di intervento della Regione Basilicata.
Lo scorso 19 giugno, il Consiglio dei
Ministri ha licenziato il suddetto Decreto Enti Locali, senza che questo
includesse la norma da noi auspicata, per cui l’intervento della Regione, così
come deliberato dalla Giunta Regionale lo scorso 14 maggio, risulterebbe vano
per il raggiungimento del riequilibrio entro il 2016.
A questo punto, con una lettera inviatagli il
22 giugno, ho richiesto al Presidente della Giunta Regionale, dottor Marcello
Pittella, di valutare la possibilità di concentrare l’intervento finanziario
della Regione nel biennio 2015 – 2016.
Ritengo che questa sia l’unica strada per
consentire alla Città di Potenza di raggiungere il riequilibrio finanziario e
di evitare un commissariamento che non gioverebbe certamente alla nostra
Comunità.
Alla luce di tutti gli sforzi compiuti, non
credo che il Comune di Potenza abbia altri modi di tornare a quella tanto
agognata “normalità amministrativa”, che prelude a una normalità sociale di cui
sentiamo tutti bisogno.
Credo di non aver omesso alcuna azione
finalizzata a ottenere il riequilibrio di bilancio, anche se rimane molto
lavoro da fare in molti altri campi dell’Amministrazione. Si pensi, a solo
titolo di esempio, al settore dei rifiuti, sul quale dobbiamo ancora
intervenire energicamente per renderlo più moderno ed efficiente, sia in
termini di raccolta sia di smaltimento.
Abbiamo, comunque, lavorato alacremente nel
settore della programmazione dei fondi comunitari e contiamo di licenziare
entro pochi giorni l’Agenda Urbana 2014-2020, che traccia le linee principali
di sviluppo della nostra Città.
Detto questo, vi preannuncio che, nel caso in
cui dovessi riscontrare l’impossibilità di riequilibrare il bilancio comunale
entro il 2016 con il contributo regionale richiesto, non avendo ulteriori
significativi margini per incidere sulle voci di spesa, rassegnerò le
dimissioni dalla carica di Sindaco.
Sono certo, comunque, che anche in questo
caso la Regione
Basilicata non farà mancare il proprio apporto alla nostra
Città, per consentirle, nei modi e nei tempi che riterrà possibili per il
proprio intervento, di uscire dalla difficile situazione finanziaria attuale e
di continuare sulla via dell’indispensabile risanamento.
Vi ringrazio per l’attenzione che mi avete
dedicato e Vi porgo cordiali saluti”.
Svolta per Firema: cauti i sindacati

Confesercenti Potenza rilancia "Meno tasse"

martedì 23 giugno 2015
Un manuale per i diabetici di tipo 1: oggi la presentazione

"Il lavoro- ha riferito ai microfoni di Carinanews Antonio Papaleo - è un vademecum per permettere ai ragazzi affetti da tale patologia di praticare lo sport in sicurezza".
Stabilimento Fenice: oggi otto ore di sciopero

Nova Siri (Mt). Coltivavano "cannabis indica": minori denunciati
Due minorenni sono stati denunciati dai Carabinieri che li hanno sorpresi, a Nova Siri, mentre innaffiavano alcune piante di "cannabis indica" in un edificio scolastico abbandonato. I due, entrambi di 16 anni, sono accusati di coltivazione di sostanze stupefacenti e sono stati affidati ai genitori. Le quattro piante - sequestrate dai militari - erano alte circa 90 centimetri ed erano in due vasi. I Carabinieri le hanno viste e hanno atteso l'arrivo dei "coltivatori".
lunedì 22 giugno 2015
D'Andrea (Adoc) su sentenza Corte Costituzionale

Pertanto - ha riferito a Carinanews, Nino D’Andrea dell’Adoc Basilicata - gli accertamenti delle violazioni dei limiti di velocità sono nulle se effettuati con strumentazione elettronica prive delle verifiche di funzionalità e di taratura.
Vaccaro (Uil) su dati assunzioni in Basilicata

Fca: nuovi ingressi oggi in fabbrica

Droga: domiciliari per 38enne di Ferrandina (Mt)

sabato 20 giugno 2015
A Ferrandina (Mt) ancora rifiuti speciali abbandonati

La Goletta dei Laghi 2015 a Senise (Pz)
Non solo denuncia delle criticità che affliggono i bacini lacustri italiani, ma anche promozione delle eccellenze territoriali e sostegno delle buone pratiche portate avanti da associazioni e istituzioni locali. Per questo oggi Legambiente, con la Goletta dei Laghi 2015, si è fermata in Basilicata nel Comune di Senise per parlare di turismo sostenibile e tutela della biodiversità. Una splendida escursione in barca a vela alla diga di Monte Cotugno, è stata l’occasione per conoscere meglio l’omonimo lago. L’iniziativa rientra nel progetto “Volontari naturalmente in rete 2” sostenuto da Fondazione con il sud.
Divina Provvidenza: presentati ricorsi

Attentato di Altamura: quattro arresti
I carabinieri di Bari hanno arrestato all'alba quattro persone accusate di strage perché ritenute responsabili dell'attentato compiuto il 5 marzo scorso in una sala giochi di Altamura (Bari), in cui rimasero feriti otto clienti, uno dei quali tuttora in coma. Tra i quattro c'è il fratello del boss delle Murge Bartolo Dambrosio (ucciso nel settembre 2010), Mario, 43 anni, ritenuto dagli investigatori il mandante.
venerdì 19 giugno 2015
Politiche per i migranti: a Potenza riunione organismo di coordinamento

Crac Divina Provvidenza: Azzollini si dice sereno

Ilva confermata condanna per Fabio Riva per truffa

Omicidio Gianfredi: chiesto ergastolo per imputati

giovedì 18 giugno 2015
A Bari il 21/06 IV edizione di "Bari in vela"
E' tutto pronto per la IV edizione della 'Bari in vela' che ha come obiettivo quello di ricucire il rapporto tra la città e il suo mare. Si tratta - secondo il Circolo della Vela di Bari - della più grande veleggiata del capoluogo. Si terrà il 21 giugno. Gli iscritti dovranno affrontare un percorso a triangolo di circa 10 miglia con partenza dal lungomare Sud di Bari. Sono ammesse tutte le imbarcazioni cabinate a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,95 metri e con motore.
Danni da fauna selvatica. Coldiretti: grandi perdite per aziende agricole

Fecondazione assistita. Conversano (Ba): sottovalutati i rischi per 38enne

Occultati ricavi al fisco: una denuncia nell'alta Val d'Agri

mercoledì 17 giugno 2015
Maturità: il messaggio del Presidente Pittella

Maturità: da oggi al via le prove
Hanno preso il via questa mattina gli esami di maturità. Sono 5.570 gli studenti lucani impegnati nella prova di cui 5.342 candidati interni e 228 esterni: le commissioni sono 148, con 513 commissari e 143 presidenti in 293 classi. I dati sono stati forniti dall'Ufficio scolastico regionale. Gli studenti in provincia di Potenza sono complessivamente 3.427, e 2.143 in provincia di Matera. Le commissioni sono 94 negli istituti potentini, e 54 in quelli materani: le classi invece sono 186 nel Potentino e 107 nel Materano.
Area di servizio Galdo di Lauria: ancora mensilità arretrate

Firema: tre offerte per il gruppo, prossimo incontro il 23/06

martedì 16 giugno 2015
“C.R.I. Social Day”, l’evento in Piazza Mario pagano

Nel pomeriggio è stata messa in scena una Simulazione di Maxi-emergenza incentrata sullo scoppio di una bombola di gas all’interno di una postazione di sosta di venditori ambulanti.
Matera: proclamato sindaco Raffaello De Ruggieri
Fecondazione assistita: a Coversano (Ba) la commissione d'inchiesta

Manomette cronotachigrafo: denunciato camionista romeno

lunedì 15 giugno 2015
Incidente sulla Basentana a Pisticci (Mt): feriti tre ragazzi

Federanziani: convegno a Matera
Per questo l’argomento sarà uno dei nuovi temi al centro del futuro lavoro di FederAnziani, le cui linee guida sono state approvate durante il Coordinamento. Il Sottosegretario alla salute, Vito De Filippo nel suo intervento ha detto che "bisogna far sì che nei prossimi anni in tutta Italia, non con una geografia diversificata, gli anziani abbiano servizi uniformi e qualificati".
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2015
(984)
-
▼
giugno
(93)
- Disoccupazione. Istat: a maggio tasso invariato
- Crac Divina Provvidenza: giovedì la decisione su s...
- Sventato furto a Marconia di Pisticci (Mt)
- Incidente su Fondovalle dell'Agri: 32enne perde la...
- L’Italia al lavoro: a Matera convegno della Cisl B...
- Evasione, in 6 rischiano il processo: tra loro un ...
- Incidente a Villa d’Agri (Pz): un ferito
- Vaccaro (Uil Basilicata) su Jobs Act e disabilità
- Cgia Mestre su dati reati fiscali
- Potenza. Operazione di controllo del territorio
- Legambiente: riprende il viaggio della lavapiatti ...
- Comune di Potenza: il presidente Pittella risponde...
- Lavoro: un accordo tra Confindustria e Consorzio Acm
- Grenn Pride per le amministrazioni virtuose al Par...
- Controlli della polizia a Marconia (Mt) e Bernalda...
- No alle Trivelle nello Jonio: a Policoro i sindaci...
- Policoro: presentato "Sano è mediterraneo"
- Lettera aperta del sindaco di Potenza Dario De Luca
- Svolta per Firema: cauti i sindacati
- Confesercenti Potenza rilancia "Meno tasse"
- Un manuale per i diabetici di tipo 1: oggi la pres...
- Stabilimento Fenice: oggi otto ore di sciopero
- Nova Siri (Mt). Coltivavano "cannabis indica": min...
- D'Andrea (Adoc) su sentenza Corte Costituzionale
- Vaccaro (Uil) su dati assunzioni in Basilicata
- Fca: nuovi ingressi oggi in fabbrica
- Droga: domiciliari per 38enne di Ferrandina (Mt)
- A Ferrandina (Mt) ancora rifiuti speciali abbandonati
- La Goletta dei Laghi 2015 a Senise (Pz)
- Divina Provvidenza: presentati ricorsi
- Attentato di Altamura: quattro arresti
- Politiche per i migranti: a Potenza riunione organ...
- Crac Divina Provvidenza: Azzollini si dice sereno
- Ilva confermata condanna per Fabio Riva per truffa
- Omicidio Gianfredi: chiesto ergastolo per imputati
- A Bari il 21/06 IV edizione di "Bari in vela"
- Danni da fauna selvatica. Coldiretti: grandi perdi...
- Fecondazione assistita. Conversano (Ba): sottovalu...
- Occultati ricavi al fisco: una denuncia nell'alta ...
- Maturità: il messaggio del Presidente Pittella
- Maturità: da oggi al via le prove
- Area di servizio Galdo di Lauria: ancora mensilità...
- Firema: tre offerte per il gruppo, prossimo incont...
- “C.R.I. Social Day”, l’evento in Piazza Mario pagano
- Matera: proclamato sindaco Raffaello De Ruggieri
- Fecondazione assistita: a Coversano (Ba) la commis...
- Manomette cronotachigrafo: denunciato camionista r...
- Incidente sulla Basentana a Pisticci (Mt): feriti...
- Federanziani: convegno a Matera
- Fca Melfi: al via da oggi seconda tornata di assun...
- Raffaello De Ruggieri è il nuovo sindaco di Matera
- Trasporto Neonatale per due gemelli: sono in migli...
- Casa Divina Provvidenza: interrogati tre ex dirigenti
- Valvano: per Cassazione no gravi indizi di colpevo...
- Coversano (Ba). 38enne deceduta dopo intervento: L...
- Imu agricola: nuove iniziative del movimento "Risc...
- Inchiesta su Casa Divina Provvidenza: indagini del...
- Ex Itrec, incontro ieri a Potenza
- Ultimo giorno a Potenza dello Spring Fest
- Crac alla Divina Provvidenza: due suore tra gli ar...
- Allo Stabile “La bella e la bestia”
- Firema: se ne discute al Mise
- Tasi e Imu: i pagamenti entro il 16/06
- Pisticci. Sequestrati rame e droga, un arresto e d...
- Migranti. Conferenza Regioni: presto cabina di regia
- Fca: 1550 nuove assunzioni confermate a tempo inde...
- Rivello: sequestrati prodotti non sicuri
- Operazione della polizia stradale: due denunce nel...
- Scontro frontale a Matera: 5 feriti
- A Potenza al via da oggi lo "Spring Fest"
- No Triv: manifestazione ieri in contrada Montegros...
- "Guida blu 2015": "Cinque vele" al mare di Maratea
- "Mare più bello": 5 vele a Polignano
- Edilizia scolastica: la Basilicata nel piano trien...
- Sequestrati 20 kg di sigarette di contrabbando sul...
- Caretta Caretta trovata ferita: trasferita al Cras...
- Recuperate dalla polizia bobine di rame a Ferrandi...
- Università di Bari: in agitazione i dipendenti del...
- Filcams, Fisascat Uiltucs su Ronda Service
- Economia. Nel primo trimestre cessate 167 imprese,...
- Ex Cutolo: incontro a Potenza. Passi avanti per ri...
- A Potenza lo Springfest, quattro giorni di perform...
- Avigliano: attiva Postazione Territoriale di Socco...
- Viadotto Italia: allo studio misure di compensazio...
- Vertenza Firema: ieri incontro a Roma. Lavoratori ...
- Vie blu: nei prossimi giorni al via i cantieri
- Furto in seggio elettorale a Matera: domiciliari p...
- Cancellara (Pz): nominato il commissario prefettizio
- La Festa del 2 giugno a Potenza e Matera
- Incidente a Tursi (Mt): muore 68enne
- "Progetto vie blu", avviati i cantieri nel materan...
- Amministrative 2015: a Cancellara non si raggiunge...
- Potenza: sequestrato deposito con pezzi di ricambio
-
▼
giugno
(93)
