
martedì 30 aprile 2013
Governo Letta, Santarsiero: “Soddisfazione per rappresentanza Anci”

Rimborsi illeciti: al via gli interrogatori di garanzia
Sono cominciati ieri mattina a Potenza, nel Palazzo di Giustizia, gli interrogatori di garanzia dei due assessori di centrosinistra, che si sono poi dimessi, e del capogruppo del Pdl, anch'egli dimissionario, tutti agli arresti domiciliari, coinvolti nell'inchiesta della Procura di Potenza sui rimborsi illeciti per assessori e consiglieri regionali. Gli interrogatori, nei prossimi giorni, proseguiranno con gli altri otto consiglieri con l'obbligo o con il divieto di dimora.
Intanto la Conferenza dei capigruppo ha deciso il rinvio della seduta del Consiglio regionale in programma per oggi.
Omicidio a Potenza: il sindaco Santarsiero: "Fatto gravissimo"

lunedì 29 aprile 2013
Adduce, bene nomina Cécile Kyenge a Ministro dell'integrazione

Marcia per il lavoro. Iniziativa di Cgil, Cisl e Uil e dei sindaci del Marmo-Platano

Omicidio in via Parigi a Potenza, muore 45enne

sabato 27 aprile 2013
Rimborsi illeciti, lunedì gli interrogatori di garanzia
Si
svolgeranno lunedì mattina gli interrogatori di garanzia dei due
assessori di centro sinistra della Regione Basilicata, Vincenzo Viti
e Rosa Mastrosimone, e del capogruppo del Pdl, Nicola Pagliuca. I tre
si trovano attualmente agli arresti domiciliari per aver percepito
illecitamente rimborsi per migliaia di euro.
Rapina in centro a Potenza, bottino 1000 euro
Rapina ieri pomeriggio in pieno centro a Potenza alla Unicredit di via Pretoria. Due uomini a volto scoperto e disarminati hanno intimato ai dipendenti allo sportello di farsi consegnare il danaro. Una volta ottenuto il danaro, circa 1000 euro sono scappati dileguandosi nei vicoli del centro storico di Potenza. Attualmente sono in corso indagini per risalire alla loro identità.
Matera. Incontro su inquinamento Torrente Gravina

Scommesse senza autorizzazione: tre denunce a Matera

venerdì 26 aprile 2013
A Matera un seminario di informazione su Disostruzione Pediatrica

Confermata la condanna a 30 anni per Danilo Restivo

Rimborsi ai consiglieri: da oggi interrogatori

mercoledì 24 aprile 2013
Comune e Matera 2019 alla Fiera di San Giorgio di Gravina in Puglia

“Cittadinanza Attiva”, l’ambiente al centro del confronto
Ecologia, tutela dell’ambiente, uso delle energie rinnovabili sono alcune delle tematiche affrontate dai 51 alunni che frequentano la seconda media dell’istituto comprensivo “Pitagora” di Bernalda, nell’ambito del progetto “Percorso di cittadinanza attiva”. All'incontro hanno partecipato anche 36 studenti dell’Istituto Comprensivo 6 di Matera, frequentanti la quinta elementare che hanno rivolto domande su ruolo e funzioni degli amministratori regionali e sui servizi di stretta competenza dell'Ente Regione come la sanità, l'istruzione, i trasporti e il turismo. All’incontro con gli studenti ha partecipato il consigliere segretario, Luigi Scaglione il quale dopo aver rimarcato che il Consiglio regionale è la “casa di tutti i cittadini” ha parlato del rapporto fra giovani e politica invitando i ragazzi presenti “a partecipare alla vita politica e a seguire le istituzioni”. Diversi i quesiti posti dai ragazzi, dalle buone pratiche per salvare l’ambiente, alla tutela del patrimonio paesaggistico, all’uso oculato delle energie alternative.
Rimborsi illeciti: domiciliari per due assessori e un consigliere. Notificati anche otto divieti di dimora

martedì 23 aprile 2013
Incidente nei campi, muore 62enne di Garaguso (Mt)

Omicidio Claps: a Salerno nuova udienza processo appello

"Ghost car", in Basilicata sette le auto fantasma utilizzate per scopi illeciti

lunedì 22 aprile 2013
Crisi. Vaccaro Uil: "Necessario invertire tendenza"

Delitto di Avetrana: ergastolo per Sabrina e Cosima, otto anni per zio Michele

Ennesimo incidente nei campi in Basilicata

sabato 20 aprile 2013
La “settimana della bellezza” a Campomaggiore (Pz)

Matera. Alternanza scuola-lavoro, concluso percorso per studenti

Fiat, produzione ferma per 6 giorni a Melfi
La produzione della Punto nello stabilimento di Melfi (Pz) della Fiat sarà sospesa per altri sei giorni in aprile e maggio. Lo si è appreso a Potenza dalla Fismic. Lo stabilimento è interessato da profondi lavori di ristrutturazione per la realizzazione di due nuovi modelli. La produzione sarà sospesa il 26, 29 e 30 aprile e il 2, 3 e 6 maggio.
venerdì 19 aprile 2013
Asili nido e sezione Primavera: iscrizioni a Potenza

I modelli d’iscrizione sono disponibili presso l’Ufficio ”Istruzione” di Via Nazario Sauro, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Piazza Matteotti oppure sul sito internet del Comune www.comune.potenza.it alla pagina dedicata alle iscrizioni agli Asili Nido.
Ammortizzatori in deroga, sbloccati pagamenti

Operazione dei Carabinieri nel potentino: tre arresti

giovedì 18 aprile 2013
VInitaly 2013: successo per la Basilicata del vino

Il
presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte,
presente negli ultimi giorni della kermesse veronese ha sottolineato che l’attività di
internazionalizzazione del sistema camerale lucano, del resto, cerca di muoversi
proprio nelle direzioni indicate dagli imprenditori, che lavorando
quotidianamente sul campo hanno l’esatta percezione di quali strumenti possano
supportare i loro sforzi di tipo organizzativo.
Tra le novità del Vinitaly 2013, da
segnalare l’attenzione che i buyer bulgari e ungheresi hanno dedicato
all’Aglianico del Vulture, il principe dei “rossi” lucani. Un’apertura che
potrebbe portare presto delle novità. Secondo Ismea le maggiori
potenzialità per le aziende italiane si riscontrano proprio nei nuovi mercati
dell'Europa dell'Est, comunitari e non, che negli ultimi cinque anni hanno
incrementato notevolmente la propria domanda.
Ripristinato gioco per bambini nel parco di Macchia Romana

Aggressione a Nova Siri (Mt): domiciliari per un 23enne

mercoledì 17 aprile 2013
A Matera Osservatorio provinciale per le politiche immigratorie

Rapina in banca a Matera: circa ottomila euro il bottino

Restivo: “Io in carcere da innocente”

Per i familiari di Elisa le sue parole di Restivo sono state "l'ennesima beffa". Quando ha rivolto le sue condoglianze alla famiglia Claps, la mamma di Elisa, Filomena Iemma, ha lasciato l'aula.
sabato 13 aprile 2013
Pensionati: Cud agli uffici postali

Basilicata Bancamper Tour: spazio a idee e innovazione per le imprese
In media hanno 35 anni, hanno concluso o stanno concludendo il percorso di studi universitari o, dopo l’esperienza lavorativa in un settore, hanno deciso di interessarsi d’altro, investendo su "quella brillante idea d’impresa che ha sempre frullato nella propria testa". Questi i protagonisti del Basilicata Barcamper Tour, il camper che ha girato 5 città della Basilicata a partire dall’8 aprile a Potenza, a caccia di idee innovative da trasformare in start up. Il tour si è concluso con una doppia tappa nel territorio materano: a Policoro e a Matera. Su un totale complessivo di 80 idee, oltre 35 quelle intercettate tra Policoro e Matera.
XI Congresso Cisl: focus su lavoro crescita e coesione
Crescita, coesione e inclusione sono i tre punti centrali indicati dalla Cisl alla Regione per la rotta della nuova Giunta regionale, che- secondo il sindacato - dovrà rappresentare una svolta soprattutto nelle politiche per il rilancio dell'occupazione, e dovrà essere composta da eletti anche per evitare un appesantimento dei costi della politica. Lo ha detto, a Pignola (Pz), il segretario regionale della Cisl, Nino Falotico, nel corso dell'XI congresso lucano del sindacato. Intanto il segretario nazionale della Cisl Raffaele Bonanni ha chiesto agli imprenditori una battaglia comune sul fronte dell'evasione fiscale. Ripartendo da quanto di buono fatto con il Patto di sistema Obiettivo Basilicata 2012, per Falotico occorre potenziare subito il credito di imposta per le imprese.
venerdì 12 aprile 2013
Storica Parata dei Turchi 2013: da lunedì casting comparse

Le domande di partecipazione alla Parata, sia come associazione che come singolo cittadino, sono scaricabili dal sito del Comune www.comune.potenza.it.
Processo d'appello su omicidio Claps: Restivo ora vuole parlare

Usura ed estorsioni: operazione antimafia a Bari

giovedì 11 aprile 2013
Decreto salva imprese, Adduce: “Non aiuta gli Enti che hanno rispettato le regole”

Salerno. Omicidio Claps, oggi in aula le dichiarazioni di Restivo
Riprende oggi a Salerno il processo d'appello a carico di Danilo Restivo per l'omicidio di Elisa Claps. C'è attesa per le dichiarazioni spontanee che potrebbe fare dopo l'intervento del legale della famiglia Claps. Nella scorsa udienza il sostituto procuratore generale, Rosa Volpe, ha chiesto la conferma della condanna a 30 anni di reclusione. La sentenza della Corte d'Assise è attesa per fine mese, poi Restivo tornerà in Inghilterra dove deve scontare 40 anni per l'omicidio della sarta inglese, Heather Barnett.
mercoledì 10 aprile 2013
Matera bus navetta per il Crob con accesso facilitato ai disabili

Uil e Uil Pa Basilicata, su contrattazione pubblico impiego

Processo d'appello su omicidio Claps: chiesta conferma condanna per Restivo

Matera. Rubano materiale ferroso: finiscono ai domiciliari

martedì 9 aprile 2013
Legge “salva Ilva” oggi udienza su legittimità

Puliedil a Lagonegro (Pz), annunciato stato di agitazione
"Sono senza stipendio da oltre cento giorni le 12 lavoratrici della Puliedil, società che gestisce il servizio di ristorazione nelle mense scolastiche a Lagonegro (Pz)." La denuncia è del segretario generale della Fisascat Cisl Basilicata, Aurora Blanca, e il segretario zonale della Cisl, Nicola Labanca. Le mensilità spettanti alle lavoratrici, spiegano i due dirigenti sindacali, sono quelle di gennaio, febbraio e marzo, oltre al Tfr maturato e non pagato relativo al precedente rapporto di lavoro nell'anno scolastico 2011/2012. Annunciato lo stato di agitazione per una risoluzione definitiva della questione.
Lotta all'immigrazione clandestina, 23 denunce

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2013
(833)
-
▼
aprile
(70)
- Governo Letta, Santarsiero: “Soddisfazione per rap...
- Rimborsi illeciti: al via gli interrogatori di gar...
- Omicidio a Potenza: il sindaco Santarsiero: "Fatto...
- Adduce, bene nomina Cécile Kyenge a Ministro dell'...
- Marcia per il lavoro. Iniziativa di Cgil, Cisl e U...
- Omicidio in via Parigi a Potenza, muore 45enne
- Rimborsi illeciti, lunedì gli interrogatori di gar...
- Rapina in centro a Potenza, bottino 1000 euro
- Matera. Incontro su inquinamento Torrente Gravina
- Scommesse senza autorizzazione: tre denunce a Matera
- A Matera un seminario di informazione su Disostruz...
- Confermata la condanna a 30 anni per Danilo Restivo
- Rimborsi ai consiglieri: da oggi interrogatori
- Comune e Matera 2019 alla Fiera di San Giorgio di ...
- “Cittadinanza Attiva”, l’ambiente al centro del co...
- Rimborsi illeciti: domiciliari per due assessori e...
- Incidente nei campi, muore 62enne di Garaguso (Mt)
- Omicidio Claps: a Salerno nuova udienza processo a...
- "Ghost car", in Basilicata sette le auto fantasma ...
- Crisi. Vaccaro Uil: "Necessario invertire tendenza"
- Delitto di Avetrana: ergastolo per Sabrina e Cosim...
- Ennesimo incidente nei campi in Basilicata
- La “settimana della bellezza” a Campomaggiore (Pz)
- Matera. Alternanza scuola-lavoro, concluso percors...
- Fiat, produzione ferma per 6 giorni a Melfi
- Asili nido e sezione Primavera: iscrizioni a Potenza
- Ammortizzatori in deroga, sbloccati pagamenti
- Operazione dei Carabinieri nel potentino: tre arresti
- VInitaly 2013: successo per la Basilicata del vino
- Ripristinato gioco per bambini nel parco di Macchi...
- Aggressione a Nova Siri (Mt): domiciliari per un 2...
- A Matera Osservatorio provinciale per le politiche...
- Rapina in banca a Matera: circa ottomila euro il b...
- Restivo: “Io in carcere da innocente”
- Pensionati: Cud agli uffici postali
- Basilicata Bancamper Tour: spazio a idee e innovaz...
- XI Congresso Cisl: focus su lavoro crescita e coes...
- Storica Parata dei Turchi 2013: da lunedì casting ...
- Processo d'appello su omicidio Claps: Restivo ora ...
- Usura ed estorsioni: operazione antimafia a Bari
- Decreto salva imprese, Adduce: “Non aiuta gli Enti...
- Salerno. Omicidio Claps, oggi in aula le dichiaraz...
- Aveva 200 kg di rame sul suo mezzo, denunciato 32enne
- Matera bus navetta per il Crob con accesso facilit...
- Uil e Uil Pa Basilicata, su contrattazione pubblic...
- Processo d'appello su omicidio Claps: chiesta conf...
- Matera. Rubano materiale ferroso: finiscono ai dom...
- Legge “salva Ilva” oggi udienza su legittimità
- Puliedil a Lagonegro (Pz), annunciato stato di agi...
- Lotta all'immigrazione clandestina, 23 denunce
- Cinghiali e Parco, convegno a Marsico Nuovo (Pz)
- Lavoro irregolare: sospesa attività imprenditoriale
- ZTL a Potenza, le novità da oggi
- Sgominato clan albanese, numerosi gli arresti e le...
- La Basilicata e i suoi vini al Vinitaly di Verona
- In municipio scolaresche di Camposanto (Mo) e Bell...
- Potenza, al via manutenzione ordinaria delle strad...
- A Potenza V Congresso regionale Fai Cisl
- Abusi su 19enne: in manette un 47enne
- Sequestro di persona e violenza sessuale, un arres...
- Il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero su Tares
- Ammortizzatori sociali: Cgil,Cisl e Uil Basilicata...
- Si ribalta un furgone sulla Potenza-Melfi
- Anci: oggi incontro su sblocco pagamenti Pa
- Vaccaro (Uil) su questione esodati
- Trapianta albicocchi rubati: denunciato 66enne
- Policoro (Mt): in manette 42enne per lesioni
- Nuovo allerta meteo con piogge e temporali
- Ztl a Potenza.L'opposizione: "Esperimento fallito"...
- Controllo straordinario dei carabinieri, cinque pa...
-
▼
aprile
(70)
