
sabato 21 febbraio 2015
"Noi e L'Italia": per l'Istat la Basilicata è il sesto territorio più povero d'Italia

Rimborsopoli: rinviate a giudizio 12 persone
Il gup di Potenza, Amerigo Palma, ha rinviato a giudizio 12 persone nell'inchiesta "Rimborsopoli" sui rimborsi ai gruppi della Regione: su 13 imputati, il gup ha disposto il "non luogo a procedere" solo per Antonio Autilio (Idv). Prima udienza il 20 marzo. A giudizio vanno Roberto Falotico, Angelo Galgano, Rosa Gentile, Carmela Mancino, Agatino Mancusi, Franco Mattia, Giacomo Nardiello, Nicola Pagliuca, Vincenzo Ruggiero, Ascanio Emanuele Turco, Mario Venezia e Vincenzo Viti.
Villa d'Agri di Marsicovetere (Pz): sequestrati articoli di bigiotteria

La Guardia di Finanza di Viggiano (Pz) hanno scoperto che gli articoli erano privi delle informazioni sui materiali e sui processi di fabbricazione.
venerdì 20 febbraio 2015
Vibac: una conferenza per illustare l'accordo quadro

Operazione dei carabinieri a Potenza: due denunce
Per chiedere l'elemosina, importunavano gli avventori di un bar, in piazza don Bosco, a Potenza: per questo due giovani di 25 anni sono stati denunciati dai carabinieri intervenuti. Gli agenti hanno anche scoperto che uno dei due aveva in tasca un taglierino del genere "cutter" e per questo, nei suoi confronti, è stato contestato anche il reato di possesso di arma bianca di genere vietato.
Frode in commercio: sequestrata pasta non Made in Italy

giovedì 19 febbraio 2015
Provincia di Potenza. Rimborsi illeciti: 22 persone indagate

Non sono indagati l’ex presidente, Piero Lacorazza, e l’attuale presidente, Nicola Valluzzi.
"Non ha commesso il fatto": assolto ex assessore di Potenza, Lepore

In
primo grado, nel 2012, Lepore fu condannato a sette anni di reclusione per
concorso esterno in associazione mafiosa.
Potenza. 3 mln per riqualificazione Centro storico

Prevista la ripavimentazione di strade principali, marciapiedi e i vicoli caratteristici del centro storico. A seguire si interverrà anche sulle gradinate per restituire all’intero complesso architettonico-urbanistico la bellezza di un tempo.
Il sindaco De Luca: "L’obiettivo è quello di far tornare le famiglie a vivere il centro".
mercoledì 18 febbraio 2015
Operazione Gentleman: perquisizioni e sequestri nel Metapontino
Nell’ambito dell’operazione Gentleman scattata nei giorni scorsi e coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, la Guardia di Finanza di Policoro, ha effettuato una perquisizione nell’abitazione di alcuni pregiudicati nell’area jonica, destinatari di provvedimenti cautelari restrittivi per traffico di armi e sostanze stupefacenti. Durante le perquisizioni sono state rinvenute armi, cocaina – circa 90 grammi – e anche alcuni reperti archeologici, risalenti al V secolo a.C. in metallo e terracotta. Spicca tra questi un’anfora in terracotta con decorazioni dipinte a mano. tre persone sono state arrestate.
Festa in maschera nel Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata

Il team del coach Michele Passarella ha fatto visita nel pomeriggio, ai bambini del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, animando, insieme ai volontari dell’associazione ABIO, una festa in maschera, all’insegna dei sani valori che lo sport della palla ovale, insegna e può trasmettere ai più piccoli.
Droga: a Ferrandina (Mt) 25enne arrestato e posto ai domiciliari

Il giovane aveva nascosto la droga nella fodera di un giubbotto. Nel corso della perquisizione i militari hanno scoperto che aveva anche del denaro contante: secondo gli inquirenti si trattava del provento dell'attività di spaccio.
San Chirico Raparo (Pz). Falsificazione e spendita di monete false: 30enne arrestato

Imu agricola: il 7/03 in piazza i sindaci lucani

Con i sindaci saranno presenti gli agricoltori. Il programma della manifestazione verrà concordato con la Prefettura, la Questura e la Polizia Locale di Matera individuando il percorso della manifestazione che potrebbe partire dal Piazzale antistante la sede della Provincia di Matera per raggiungere Piazza della Prefettura. È stata già acquisita al disponibilità del Sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che parteciperà ala manifestazione. Saranno invitati anche sindaci dei Comuni di Lavello, Montemilone, Nemoli, Genzano, Venosa, Palazzo San Gervasio, Maschito, Rapolla, Barile ed eventuali altri Comuni della Provincia di Potenza interessati al problema.
martedì 17 febbraio 2015
La tappa lucana del Progetto Italiano Contro la Carenza di Iodio in Pediatria

Quattro aziende rileveranno la Firema di Tito (Pz)

Droga, domiciliari per quattro persone a Ferrandina e Matera

Le due sostanze, divise in dosi e rivendute, avrebbero fruttato diecimila euro. A Matera, gli altri due arresti, per i 27 grammi di eroina.
lunedì 16 febbraio 2015
Ilva: la vertenza autotrasportatori sul palco di Sanremo

Crisi al Comune di Potenza, De Luca ritira dimissioni
La crisi al comune di Potenza. Sabato in serata nell'ultimo giorno disponibile prima che diventassero effettive, il sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha ritirato le dimissioni presentate lo scorso 26 gennaio.
"Ho accettato - ha spiegato in una conferenza stampa - l'invito fatto dalla maggior parte dei consiglieri comunali (24 su 32) di rimanere in corsa per ricostruire la città e per portarla verso un futuro migliore, che comunque sappiamo essere molto complesso".
Irsina (Mt): due arresti per furto

sabato 14 febbraio 2015
Battuta d'arresto per le Macroregioni

Potenza: l'assessore Giovanni Salvia incontra i giovani

Soccorso 43enne schiacciato da albero: è grave
Un 43enne rimasto schiacciato da un albero nel bosco di Grumento.
Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi ha riscontrato un trauma cranico e un trauma toracico.
Sul posto il 118 e i vigili del fuoco. Prima è stato trasferito nell’ospedale di Villa d’Agri poi è stato al San Carlo di Potenza.
venerdì 13 febbraio 2015
Il Comune di Matera aderisce alla Campagna “M’Illumino di meno”
Il Comune di Matera aderisce alla giornata nazionale del risparmio energetico "M'illumino di meno" che punta a sensibilizzare la comunità locale sulla necessità del risparmio energetico e sull’uso delle risorse naturali. Questo pomeriggio saranno spente le luci del centro storico, in particolare di piazza Vittorio Veneto, dalle ore 18.30 alle ore 19.30 e, per la stessa durata, di illuminare l’affaccio Guerricchio sui Sassi con luci accese tramite tre biciclette grazie alla collaborazione volontaria dell’associazione MinervaScienza. "Ogni cittadino, pedalando, potrà dare il suo contributo alla illuminazione di questo splendido affaccio".
Alla campagna aderisce anche l'Ateneo lucano che ha previsto per oggi lo spegnimento di pc, tablet e smartphone alle 12.45 e delle luci del Campus di Potenza alle 18.15. Alla campagna si aggiunge il progetto del campus "a impatto zero" e le Guide dello studente "green"
Claps. La Corte di Cassazione: "Straordinaria gravità del reato"
"Straordinaria gravità del reato"; "piena capacità di intendere e volere dell'imputato, evincibile anche dalla lucida strategia difensiva": così la Corte di Cassazione si esprime sull'omicidio della studentessa Elisa Claps, scomparsa a Potenza il 12 settembre 1993 e trovata uccisa 17 anni dopo nel sottotetto di una chiesa del capoluogo lucano. La Cassazione ha escluso la partecipazione di altre persone al delitto per il quale Danilo Restivo sta scontando 30 anni di reclusione.
Evasione: a Trecchina due denunce
giovedì 12 febbraio 2015
Potenza: Approvato nuovo Piano di Trasporto pubblico

Uilm e Fismic su vertenze Incomes e Ceva Logistic

Potenza. Incontro su vertenza Vibac
Un ulteriore passo in avanti è stato compiuto nell'ambito del confronto fra Vibac, Regione Basilicata e organizzazioni sindacali sulla vicenda dello stabilimento Vibac della zona industriale di Viggiano. In un incontro che si è tenuto nel Dipartimento Politiche di Sviluppo della Regione Basilicata, le parti hanno iniziato a ragionare insieme su come arrivare ad un'intesa che possa dare una soluzione positiva alla vertenza.
L'azienda si è detta disponibile a presentare “un piano di investimenti per l'aggiornamento tecnologico degli impianti e per l'abbattimento dei costi energetici, in modo da recuperare in un triennio competitività e quote di mercato”, mentre la Regione Basilicata ha assicurato “che in quel caso accompagnerebbe l'azienda in tale percorso attraverso bandi per accedere a canali di finanziamento”.
mercoledì 11 febbraio 2015
San Carlo: al via il processo per i tre medici, prossima udienza l'11 marzo

Furto aggravato: due arresti a Matera

Incidente sul lavoro a Gallipoli: muore operaio

L'operaio, dipendente di un'azienda di Gravina in Puglia, svolgeva lavori per conto dell'Enel: è precipitato da un'altezza di tre metri.
Sull'accaduto indagano carabinieri e Spesal per accertare se la caduta sia stata accidentale o riconducibile ad un malore.
martedì 10 febbraio 2015
Vaccaro (Uil) e Falotico (Cisl) su Ministero per il Mezzogiorno

Potenza: insediata la Commissione straordinaria di liquidazione
Operazione anticamorra dei carabinieri: 61 ordinanze

lunedì 9 febbraio 2015
Uil Basilicata su dati cig

Lo riferisce il 12esimo Rapporto della Uil sulla Cig che "completa il quadro relativo al 2014 con un leggero recupero positivo rispetto al 2013 (-21,7% di ore totali di cig): 11,7 milioni di ore in totale di cui 9,1 milioni per cassa integrazione straordinaria, 2,3 milioni per ordinaria e 193 mila ore per cig in deroga".
Giunta comunale a Potenza: ancora un nulla di fatto

Lauria: sequestrati prodotti non sicuri, mutato cittadino polacco
Circa 350 prodotti non sicuri (utensili, apparecchiature per il bricolage, peluche e giocattoli particolarmente pericolosi per i bambini) sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a Maratea (Potenza) durante controlli effettuati lungo la Fondovalle del Noce. Gli articoli privi di etichettatura e delle informazioni al consumatore come previsto dalla legge erano all'interno di un furgone, guidato da un cittadino polacco, che è stato segnalato alla Camera di Commercio di Potenza "per l'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore".
Maltempo: disagi alla viabilità e scuole chiuse

Anche sindaci di diversi Comuni della Puglia hanno deciso la chiusura delle scuole per la giornata di oggi mentre i prefetti di Bari, Barletta e Foggia hanno disposto lo stop alla circolazione dei tir fino a martedì mattina.
sabato 7 febbraio 2015
Bari: sequestrati 305 kg di hashish, due arresti

Grave carenza sangue O Rh negativo: è possibile oggi e domani

I Donatori di Sangue sono stati
invitati a recarsi presso le Strutture Trasfusionali della Regione oggi
fino alle ore 14.
E’ possibile donare anche presso il Centro di Raccolta AVIS – Largo Don Uva n. 6 o presso le
Unità di Raccolta delle Associazioni di Volontariato AVIS e FIDAS oggi e domani dalle ore 8 alle ore 12.
Meteo: prolungato stato di allerta su bacini idrografici

venerdì 6 febbraio 2015
Iscrizioni scuola: a Potenza un Digital Champion
In questi giorni i cittadini di Potenza sono alle
prese con le iscrizioni online per le prime classi delle scuole primarie,
secondaria di I grado, secondaria di II grado che dovranno essere inviate
obbligatoriamente in via digitale entro il 15 febbraio 2015.
Il 20 novembre, alla presenza del presidente
del Consiglio e con il supporto di ANCI, è stata nominata Digital Champion
del comune di Potenza la prof.ssa Caterina Policaro che si è resa
disponibile ad accogliere e aiutare i genitori ed i cittadini meno
alfabetizzati informaticamente ad iscrivere i propri figli alla scuola
prescelta.
Obiettivo dell’iniziativa volontaria e gratuita la
promozione della cultura digitale e l'uso dei servizi on line della Pubblica
Amministrazione.
Canoni adeguati per la Cittadella Bucaletto

Riesame: annullata misura per sindaco di Melfi
Il Tribunale del Riesame ha disposto l'annullamento della misura cautelare del divieto di dimora per il sindaco di Melfi (Potenza) Livio Valvano (sospeso dal prefetto di Potenza) ed ha revocato gli arresti domiciliari per il responsabile dell'area infrastrutture e mobilità del Comune, Bernardino D'Amelio (al quale resta solo la sospensione dal servizio).
Entrambi sono indagati nell'ambito dell'inchiesta "Coker" su presunti appalti pilotati.
A questo punto spetterà all’accusa valutare se proporre ricorso in Cassazione o meno.
giovedì 5 febbraio 2015
Frana costone roccioso a Montemurro (Pz)

Il sindaco di Montemurro, Senatro di Leo: "Fino a questa notte alle tre non avevamo compreso la reale portata della frana".
Regione. In III Ccp audizione assessore Aldo Berlinguer
Le discariche dei rifiuti operanti in Basilicata "rischiano di esaurire la loro residua capacità in tempi brevi": è l'allarme lanciato dall'assessore all'ambiente della Regione, Aldo Berlinguer, in terza commissione del consiglio regionale. In provincia di Potenza quella di Venosa ha una capacità residua stimata in 7 mesi, mentre quella di Atella e Santarcangelo si prevede possano esaurirsi rispettivamente in 78 e 40 mesi. Più problematica la situazione in provincia di Matera: la discarica di Pisticci si dovrebbe esaurire fra un mese, mentre quella del capoluogo (La Martella) fra due mesi. In questi e in altri siti sono inoltre in atto lavori adeguamento e di caratterizzazione. A Venosa fra 18 mesi dovrebbe entrare in funzione un impianto di compostaggio.
Melfi (Pz): gli sviluppi dell'inchiesta sugli appalti pilotati
Eludere le interdittive antimafia attraverso il “sistema” partecipativo dei consorzi. E’ la modalità con cui secondo gli uomini della Squadra Mobile di Potenza, le imprese e le società degli imprenditori Emilio Gerardo Caprarella ed Antonio Caprarella sono riuscite negli ultimi anni ad aggiudicarsi diversi appalti nella zona del Vulture-Melfese. Un modo messo in pratica, secondo la ricostruzione degli inquirenti, anche per l’aggiudicazione, da parte del consorzio di cui fa parte anche la ditta Caprarella, dell’appalto relativo ai lavori di “Restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi di S.Ippolito (nella foto) nella zona di Monticchio (in territorio del Comune di Atella)”.
Gioia del Colle (Ba), in manette il sindaco Sergio Povia

I reati contestati a vario titolo sono di corruzione, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. L’indagine della Guardia di Finanza ruota attorno al progetto per la costruzione degli alloggi popolari.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2015
(984)
-
▼
febbraio
(60)
- "Noi e L'Italia": per l'Istat la Basilicata è il s...
- Rimborsopoli: rinviate a giudizio 12 persone
- Villa d'Agri di Marsicovetere (Pz): sequestrati ar...
- Vibac: una conferenza per illustare l'accordo quadro
- Operazione dei carabinieri a Potenza: due denunce
- Frode in commercio: sequestrata pasta non Made in ...
- Provincia di Potenza. Rimborsi illeciti: 22 person...
- "Non ha commesso il fatto": assolto ex assessore d...
- Potenza. 3 mln per riqualificazione Centro storico
- Operazione Gentleman: perquisizioni e sequestri ne...
- Festa in maschera nel Centro Pediatrico Bambino Ge...
- Droga: a Ferrandina (Mt) 25enne arrestato e posto ...
- San Chirico Raparo (Pz). Falsificazione e spendita...
- Imu agricola: il 7/03 in piazza i sindaci lucani
- La tappa lucana del Progetto Italiano Contro la Ca...
- Quattro aziende rileveranno la Firema di Tito (Pz)
- Droga, domiciliari per quattro persone a Ferrandin...
- Ilva: la vertenza autotrasportatori sul palco di S...
- Crisi al Comune di Potenza, De Luca ritira dimissioni
- Irsina (Mt): due arresti per furto
- Battuta d'arresto per le Macroregioni
- Potenza: l'assessore Giovanni Salvia incontra i gi...
- Soccorso 43enne schiacciato da albero: è grave
- Il Comune di Matera aderisce alla Campagna “M’Illu...
- Claps. La Corte di Cassazione: "Straordinaria grav...
- Evasione: a Trecchina due denunce
- Potenza: Approvato nuovo Piano di Trasporto pubblico
- Uilm e Fismic su vertenze Incomes e Ceva Logistic
- Potenza. Incontro su vertenza Vibac
- San Carlo: al via il processo per i tre medici, pr...
- Furto aggravato: due arresti a Matera
- Incidente sul lavoro a Gallipoli: muore operaio
- Vaccaro (Uil) e Falotico (Cisl) su Ministero per i...
- Potenza: insediata la Commissione straordinaria di...
- Operazione anticamorra dei carabinieri: 61 ordinanze
- Uil Basilicata su dati cig
- Giunta comunale a Potenza: ancora un nulla di fatto
- Lauria: sequestrati prodotti non sicuri, mutato ci...
- Maltempo: disagi alla viabilità e scuole chiuse
- Bari: sequestrati 305 kg di hashish, due arresti
- Grave carenza sangue O Rh negativo: è possibile og...
- Meteo: prolungato stato di allerta su bacini idrog...
- Iscrizioni scuola: a Potenza un Digital Champion
- Canoni adeguati per la Cittadella Bucaletto
- Riesame: annullata misura per sindaco di Melfi
- Frana costone roccioso a Montemurro (Pz)
- Regione. In III Ccp audizione assessore Aldo Berli...
- Melfi (Pz): gli sviluppi dell'inchiesta sugli appa...
- Gioia del Colle (Ba), in manette il sindaco Sergio...
- Potenza: Salvia incontra Pasquale Brandi
- Falotico (Cisl Basilicata) su discorso insediament...
- Segno meno per nati-mortalità imprese
- Inchiesta Coker, ieri udienza del riesame
- Siti inquinati: rinnovata convenzione tra Regione ...
- Potenza: comunicato il mancato rispetto del Patto ...
- Fim Fiom Uilm su vertenza Ferrosud
- Oggi tregua maltempo: scuole chiuse in molti Comuni
- Guardia di Finanza: pubblicati Bandi di Concorso
- Maltempo: estesa allerta meteo. Scuole chiuse nel ...
- Sata: fino al 4/02 rinnovo rsa
-
▼
febbraio
(60)
