Sono circa 13mila i pugliesi
immunizzati al Covid-19, tanti infatti sono gli operatori
sanitari e ospiti delle Rsa e Rssa che hanno già ricevuto la
seconda dose del vaccino Pfizer. Il dato è fornito all'Ansa da
fonti sanitarie. Secondo il rapporto del ministero
della Salute, sono invece 83.560 le dosi somministrate in
Puglia, di cui 7.200 circa ad anziani dai 70 anni in su.
mercoledì 27 gennaio 2021
Coldiretti: azzerare Tari per savare gli agriturismi lucani
Per questo la
confederazione agricola lucana chiede misure aggiuntive a favore
delle imprese agricole e delle strutture agrituristiche che a causa
dell’epidemia hanno subito un azzeramento della domanda e delle
presenze che, peraltro, ha portato anche alla diminuzione della
relativa produzione di rifiuti. “L’appello che rivolgiamo agli
amministratori comunali è quello di deliberare sin da subito
proroghe dei termini di pagamento della Tari per il 2021 – afferma il presidente di Coldiretti Basilicata, Antonio
Pessolani – è un aiuto importante che speriamo eviti chiusure e
dia una mano al turismo, purtroppo già compromesso”.
"In Basilicata dati ospedalieri al di sotto soglia allerta"
In Basilicata - zona gialla dallo
scorso 11 gennaio - i dati ospedalieri sull'emergenza
coronavirus continuano a essere molto al di sotto della soglia
d'allerta. Per quanto riguarda i vaccini, invece, il sito del Governo -
aggiornato alle ore 19.03 di ieri - riporta che finora in
Basilicata sono state somministrate 13.726 dosi, il 79,5 per
cento delle 17.265 finora consegnate alle aziende sanitarie
lucane.
Covid-19. In Campania 976 positivi su 11.441 test
In Campania secondo
i dati dell'Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24
ore i positivi sono 976, di cui 41 sintomatici. I tamponi esaminati
sono 11.441, tra i quali 2.082 antigenici, 25 invece le persone decedute, 9
nelle ultime 48 ore e 16 in precedenza ma registrati soltanto nell'ultimo bollettino; 791 i
guariti.
Shoa: in Basilicata "Il Percorso sulla memoria"
"In continuità
con quanto fatto lo scorso anno sul tema della memoria e del ricordo,
il Consiglio regionale della Basilicata, tramite l'iniziativa
'Percorso sulla memoria', curato dalla struttura di Coordinamento di
informazione, comunicazione ed eventi, dedica attenzione a una delle
pagine più cupe della storia dell'Umanità: la Shoah, lo sterminio
del popolo ebraico". Ad annunciarlo il presidente del Consiglio regionale della
Basilicata, Carmine Cicala. Il
"Giorno della memoria" sarà celebrato attraverso una serie
di attività realizzate dal Consiglio regionale della Basilicata e
cinque "performance" a cura degli studenti della terza,
quarta e quinta classe dell'istituto Giorgi di Potenza.
Covid-19. In Puglia 995 positivi su 11.790 test analizzati
In Puglia sono stati
registrati 995 casi positivi su 11.790 test per l'infezione da
Covid-19, con un tasso di positività dell'8,43%, di nuovo in discesa
dopo alcuni giorni in cui era tornato a due cifre. Sono 30 i decessi: 11 in provincia di Bari, 6 nel Foggiano e altri 6
nel Tarantino, 4 nella provincia Bat, 2 nel Leccese, 1 nel
Brindisino. I nuovi casi positivi sono 272 in
provincia di Bari, 246 in provincia di Taranto, 163 in provincia di
Lecce, 121 in provincia di Foggia, 97 in provincia di Brindisi, 82
nella provincia Bat, 9 residenti fuori regione, 5 casi di residenza
non nota.
Covid-19. In Basilicata analizzati 694 tamponi: 60 positivi. Altri 4 decessi
In Basilicata sono stati 694 gli ultimi tamponi analizzati: 60 sono risultati
positivi al coronavirus, dei quali 56 appartengono a persone
residenti in regione. Lo rende noto la task force regionale. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati quattro
decessi (due di non residenti in Basilicata), con il totale delle
vittime lucane salito quindi a 309. Nella stessa
giornata sono guarite 22 persone, tutte residenti in Basilicata. Con
questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.743 di cui
6.658 in isolamento
domiciliare. Le
persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane
sono 85 due delle quali in terapia intensiva.Sono 5.531 le persone residenti in Basilicata guarite
dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
martedì 26 gennaio 2021
Assemblee legislative. Cicala incontra Ministro Boccia
“Ringrazio il Ministro Francesco Boccia per l’interesse più volte dimostrato verso le Assemblee legislative, a testimonianza dell’importanza che esse rivestono ancor di più in un momento così particolare e delicato che stiamo attraversando”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, a margine dell’Assemblea plenaria delle Assemblee legislative delle Regioni e delle province autonome. Si è trattato di una seduta in presenza dopo quasi cinque mesi, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19. I lavori, presieduti dal Coordinatore facente funzioni Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto, si sono svolti nella Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio, dove è stato possibile osservare tutte le norme di sicurezza e distanziamento. I Presidenti hanno incontrato il Ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia. Si è trattato di un incontro programmato alla fine dello scorso anno e che ha avuto come oggetto il ruolo delle Assemblee legislative regionali, in questo delicato momento della vita del Paese. Questa è una giornata di grande ripartenza – ha detto Boccia – per programmare i prossimi 50 anni del regionalismo italiano, a partire dal dopo pandemia. Questa vostra Conferenza può aiutare a costruire un percorso fatto di lavoro congiunto, soprattutto affinché il ruolo delle Regioni dipenderà dal lavoro dei Consigli, non tanto per la produzione normativa, quanto per la qualità delle iniziative messe in campo, grazie alla leale collaborazione sempre richiamata dal Presidente Mattarella”
Inaugurata a Vicchio (Fi) la mostra “Mediterranean Contemporary Art Prize”
E’ stata inaugurata a Vicchio, in provincia di Firenze, la mostra “Mediterranean Contemporary Art Prize”. In esposizione le opere dei vincitori della prima edizione del format ideato e realizzato da Porta Coeli Foundation, “Mediterranean Contemporary Art Prize”, che nel 2019 a Lagopesole ha coinvolto oltre 300 artisti provenienti da ogni parte del mondo. La mostra, ospitata nel prestigioso “Museo Casa di Giotto”, nella casa che diede i natali al pittore fiorentino, è aperta fino al 7 marzo. Possibile anche la fruizione in modalità virtuale accedendo ad apposito link. L’evento è sostenuto in co-marketing da Apt Basilicata. Gli interventi istituzionali hanno sancito un vero e proprio patto di collaborazione nel rilancio delle attività di promozione artistica e culturale su un asse tosco-lucano ancora del tutto inedito ma particolarmente suggestivo. La Basilicata e la Toscana, è stato evidenziato, sono regioni con una forte identità, in cui le matrici culturali ereditate dal passato possono però fondersi, grazie alle azioni sinergiche e alla sensibilità degli attori culturali che vi operano, con linguaggi ed espressioni artistiche fortemente innovative, come nella migliore delle tradizioni italiane. Gli stessi Giotto e Orazio, personaggi eletti a simbolo rispettivamente delle comunità di Vicchio e di Venosa – sede di Porta Coeli Foundation – sono stati evocati come fondatori e innovatori del loro tempo ma che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura euromediterranea.
Droga nell'abitazione e un'auto rubata in garage: arrestati madre e figlio
Nascondevano
in casa più di 300 grammi di droga e, in garage, un'auto rubata.
Madre e figlio di 39 e 18 anni di Acquaviva delle Fonti sono stati
arrestati dai carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di
sostanze stupefacenti e ricettazione. I militari, dopo
servizi di osservazione e pedinamento dei componenti della famiglia
di Acquaviva durati alcuni giorni, hanno notato che madre e figlio
raggiungevano più volte al giorno un casolare sulla via per
Sannicandro, dove poi iniziavano sospetti movimenti di altre persone.
Dagli accertamenti eseguiti, è risultata oggetto di un furto
avvenuto nel dicembre 2019 nella provincia di Taranto. Per la donna sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre per
il figlio il carcere.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2021
(188)
-
▼
gennaio
(188)
- Vaccinazioni anti-covid in Puglia: i dati
- Coldiretti: azzerare Tari per savare gli agrituris...
- "In Basilicata dati ospedalieri al di sotto soglia...
- Covid-19. In Campania 976 positivi su 11.441 test
- Shoa: in Basilicata "Il Percorso sulla memoria"
- Covid-19. In Puglia 995 positivi su 11.790 test an...
- Covid-19. In Basilicata analizzati 694 tamponi: 60...
- Assemblee legislative. Cicala incontra Ministro Bo...
- Inaugurata a Vicchio (Fi) la mostra “Mediterranean...
- Droga nell'abitazione e un'auto rubata in garage: ...
- Ferrero. Firmato accordo per raddoppio produzione ...
- Piogge e vento forte nel potentino
- Covid-19. In Puglia eseguiti 3.949 test: positivi ...
- Covid-19. In Campania su 8.384 test analizzati, 75...
- Covid-19. Gli ultimi dati della Basilicata: 1.110 ...
- Reati contro la P.A.: arresti e sequestri per 8,2 ...
- Aias di Melfi (Pz). Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: la...
- Aor San Carlo: al via da febbraio l'ambulatorio di...
- Conferenza nazionale Corecom: Marra eletto nel com...
- A Potenza “Tutti a scuola in sicurezza”
- Percepivano indebitamente il reddito di cittadinan...
- Vaccino anti-covid: in Basilicata somministrazioni...
- Destinatario di un ordine di carcerazione, 50enne ...
- Covid-19. In Campania 1.069 positvi s 16.219 tampo...
- Covid-19. In Puglia 954 positivi su 8.623 test, ma...
- Covid-19. In Basilicata 62 positivi sugli ultimi 1...
- Rotondella (Mt). Lite tra due uomini: un morto e u...
- "Ancora piante infette da xylella in Puglia"
- Lndc: la sezione di Lavello dovrà lasciare la gest...
- “Operazione Pokerissimo”: sequestro di beni a Potenza
- Rientri in Campania dall'Estero: disposizioni dell...
- Covid-19. Scuola in Puglia, nuova ordinanza del pr...
- Seduta straordinaria del Consiglio regionale: diba...
- In Basilicata "un punto vaccinale" in ogni comune
- Covid-19. In Campania 1.106 i nuovi positivi. Boom...
- Covid-19. In Basilicata 54 positivi su 794 tamponi...
- Sull'auto quattro quintali di cavi di rame: denunc...
- Covid-19. In Puglia 1.018 casi positivi su 9.887 t...
- Faceva spacciare droga al figlio di nove anni, arr...
- Scontro frontale su SS7: sul posto l'eliambulanza
- Covid-19, In Puglia 1.275 positivi e 26 decessi
- Premio Olivarum. E' possibile iscriversi ancora fi...
- Aggredisce ed estorce denaro ai genitori: arrestat...
- Covid-19. In Campania 1.215 positivi su 15.473
- Covid-19. In Basilicata analizzati 738 tamponi, 63...
- "Coppie di Regione": in Puglia sette ordinanze di ...
- Femca Cisl: un chiaro no a deposito unico di scori...
- Scorie nucleari in Basilicata: Guarente (Lega) rib...
- Incendia un'auto per contrasti sul lavoro: denunci...
- Incidente in cantiere a Bellizzi (Sa): muore 36enn...
- Deposito rifiuti radioattivi: totale contrarietà d...
- Covid-19. In Campania 968 casi positivi su 15.343 ...
- Covid-19. In Puglia su 11.485 test individuati 1.1...
- Covid-19. In Basilicata su 884 tamponi 57 positivi
- Ricettazione e riciclaggio di auto: dieci arresti ...
- A Potenza parte "Il pasto sospeso"
- Viabilità. Assessore Merra: “Nuova task force con ...
- Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): "Inizia una nu...
- L'ad Carlos Tavares: Stellantis è una buona notizi...
- Covid-19. In Campania cala ancora la curva dei con...
- Covid-19. In Puglia 850 positivi su 12.422 test
- Covid-19. In Basilicata analizzati 752 tamponi: 61...
- Incidente ieri mattina su SS 653: un ferito
- Un Comitato Paritetico tra l'Usr e la Consigliera ...
- "Ercole Olivario": fino al 4/02 le iscrizioni al c...
- "Un'area industriale ferma per un centimetro di neve"
- Covid-19. In Puglia 403 nuovi positivi al virus su...
- Covid-19. In Campania rilevati 714 contagi su 7.75...
- Covid-19. In Basilicata analizzati 701 tamponi: 53...
- Detenzione e spaccio: arrestati due giovani di Mar...
- Disagi per i lavoratori dell’area industriale di M...
- AOR: "Da oggi al via il richiamo del vaccino anti-...
- Scuola: in Basilicata nuova ordinanza del presiden...
- 'Ndrangheta, scambio politico elettorale, usura: 4...
- Servizio di controllo lungo la Sp. 168: cc interce...
- “Scelta sbagliata aprire crisi politica”
- Covid-19. In Campania analizzati 14.588 tamponi: ...
- Covid-19. In Puglia 908 nuovi positivi su 7.572 te...
- Covid-19. In Basilicata analizzati 790 tamponi: 89...
- Neve a Potenza: oggi scuole di ogni ordine e grado...
- In Campania riaprono i luoghi della “bellezza”
- Sp Racanello. Merra: “Soluzioni condivise per supe...
- Cinghiali: in Basilicata approvato piano abbattimento
- Scappano di casa per comprare un cane: ore di appr...
- Assessore Leone su protesta studenti: “Pronto a ri...
- Vaccino anti-covid: 7.261 le dosi somministrate in...
- Covid-19. In Puglia su 9.540 test, 1.250 positivi;...
- Covid-19. In Campania ancora un lieve calo della p...
- Covid-19. In Basilicata su 963 tamponi, 85 positiv...
- Usava carta reddito cittadinanza dello zio defunto...
- Controlli nel centro storico a Potenza: fermate du...
- Bari Capitale italiana della Cultura 2022: present...
- Piani sociali intercomunali ed Rsa, incontro ieri ...
- Salerno. Scoperti nel porto di Salerno 26 cittadin...
- Avigliano (Pz). Il 18/01 ripresa attività uffici p...
- Tempa Rossa. Disponibile App dati del monitoraggio...
- Meteo: previsto peggioramento nel Centro-Sud
- Salerno. Vaccinati studenti del Dipartimento di Me...
- Covid-19. In Campania 1.294 tamponi positivi su 13...
- Covid-19. In Basilicata su 739 tamponi, 99 positivi
-
▼
gennaio
(188)
