Danza e canto, Napoli protagonista a Taipei. L'arte della città partenopea, sede delle Universiadi 2019, è stata in vetrina nella cerimonia di chiusura delle Universiadi della capitale di Taiwan. Oltre 10 mila spettatori alla Taipei Arena, in cui c'è stato il passaggio di bandiere tra la capitale di Taiwan e Napoli. Dopo la sfilata dei Paesi che hanno partecipato alle Universiadi, sono saliti sul palco il presidente dell'Agenzia Regionale Universiadi, Raimondo Pasquino e il presidente del Cusi, Lorenzo Lentini. "Le Universiadi si confermano la grande missione dello sport, unire uomini e donne, oltre le differenze religiose e politiche - ha detto il professor Pasquino -, per le Universiadi di Napoli l'impegno per gli impianti è imponente, ma ce la faremo". Sempre sul palco, c'è stato il passaggio della bandiera da Taipei 2017 a Napoli 2019, sventolata da Pasquino e poi da Lentini.
giovedì 31 agosto 2017
TecnoIndustrie di Viggiano: incontro in Regione
Incontro a Potenza nella sede della Regione presso il Dipartimento delle Attività Produttive, per discutere della Vertenza relativa ai lavoratori della TecnoIndustrie di Viggiano. La UILM di Basilicata, pur registrando l’assenza di Total che sarà, cosi come richiesto dalle OO.SS. convocata nei prossimi giorni, ritiene positivo anche se non risolutivo l’impegno assunto da Eni di rivisitare le attività produttive del Cova al fine di ricollocare alcune unità di TecnoIndustrie. Per la UILM di Basilicata non è accettabile che lavoratori di alta professionalità possano essere espulsi dal mondo del lavoro a fronte di attività esistenti sia nel Centro Oli di Viggiano che presso il cantiere di TempaRossa. Ribadita inoltre ad Eni la necessità di un riscontro immediato circa gli impegni, ad oggi disattesi, relativi ai lavoratori presenti nella Banca Dati, alcuni dei quali hanno terminato gli Ammortizzatori Sociali, vedi ad esempio i lavoratori ex PLS.
Oncologia: intervento innovativo al San Carlo
Un "complesso e innovativo" intervento di cistectomia radicale robotica per un tumore infiltrante della vescica è stato eseguito nell'ospedale San Carlo di Potenza su una donna lucana di 56 anni: l'operazione, secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa dell'azienda ospedaliera, "è stata eseguita da Roberto Falabella, per la prima volta in Basilicata e tra le prime in assoluto in Italia". L'intervento, in chirurgia robotica "ha permesso di garantire una completa radicalità oncologica con un approccio mininvasivo": la paziente, infatti, non ha avuto incisioni cutanee "perche tutto è stato eseguito con sei fori cutanei, pertanto si sono notevolmente ridotti i tempi di ripresa della paziente, dimessa in ottime condizioni cinque giorni dopo la procedura, invece dei venti della procedura tradizionale".
Fipronil. Uovo contaminato in Salento: sequestri
Un uovo di gallina é stato trovato positivo al Fipronil in Salento. Lo conferma l'Asl di Lecce. Il prelievo risale allo scorso 16 agosto. Si tratta di un campionamento effettuato dai servizi veterinari ASL di Lecce, lo scorso 16 agosto presso un centro di imballaggio annesso ad un allevamento di galline ovaiole nel territorio del Comune di Veglie. Il 26 agosto è arrivata la comunicazione dell'Istituto Zooprofilattico di Foggia relativa alla positività al Fipronil per superamento dei limiti previsti dal regolamento CE 1127/2014. Lo stesso giorno sono state poste sotto sequestro oltre 4000 uova all'interno del centro imballaggio ed è stato disposto il ritiro delle uova distribuite (attività in corso), il divieto di commercializzazione di ulteriori uova prodotte e il blocco degli animali. E' stato attivato il sistema di allerta comunitario, a partire dalle Aree Nord e Sud ASL Lecce e dalle Asl vicine, Brindisi e Taranto.
Incontro su “Reddito minimo d’inserimento”

Droga: operazione dei carabinieri a Sala Consilina

Banca popolare di Bari: indagati vertici
Per i reati, contestati a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa, ostacolo all'attività di Bankitalia e false dichiarazioni nel prospetto informativo depositato alla Consob, la Procura ha notificato la proroga delle indagini ai vertici della Banca Popolare di Bari (BpB). I fatti risalgono al periodo 2013-2016 quando la BpB acquistò la Cassa risparmio di Teramo. Sei gli indagati: il presidente Marco Jacobini, l'allora dg Vincenzo De Bustis, ex AD di Mps e Deutsche Bank, i due figli di Jacobini, Gianluca e Luigi (rispettivamente condirettore generale e vice), il responsabile della linea contabilità e bilancio della popolare Elia Circelli, il dirigente dell'ufficio rischi Antonio Zullo. A carico di Marco Jacobini e dei figli si ipotizza anche il maltrattamento e l'estorsione. De Bustis, invece, è accusato solo di maltrattamenti. La vicenda riguarda presunte irregolarità nascoste nei bilanci dell'istituto svelate ai pm da un funzionario.
mercoledì 30 agosto 2017
Bari: accertamenti della Procura su morte bimba per Seu

“Reddito di inclusione”: intervento di Vaccaro (Uil)

Incidente sulla SS92: grave 36enne

Rubano piante: quattro arresti e due denunce

martedì 29 agosto 2017
Ospedale di Salerno: disagi in vista per pazienti
Disagi in vista per i pazienti dell’azienda ospedaliera-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Per due mesi, infatti, saranno sospesi i ricoveri in intramoenia in Chirurgia Generale. Il provvedimento, che entrerà in vigora lunedì 4 settembre, arriva dopo il monitoraggio di tutta l’attività che viene resa sia in regime istituzionale che in quello di attività libero professionale, dal quale è emersa una forte disparità a favore della seconda.
Dal Ruggi, infatti, fanno sapere che a fronte di soli 3 giorni per ricoveri in intramoenia sono stati riscontrati tempi di attesa che vanno oltre gli obiettivi della Regione. Il provvedimento rientra in una più ampia stretta sulle liste di attesa messa in campo dal Ruggi d’Aragona, a seguito dell’inchiesta giudiziaria scoppiata sulla “mazzette” in Neurochirurgia.
Il presidente Emiliano su obbligo vaccinale
Potenza. Appalti servizi San Carlo: intervengono i sindacati

Minore al lavoro di notte: una denuncia
Il titolare di un locale pubblico è stato denunciato in stato di libertà alla magistratura dai Carabinieri - durante controlli eseguiti a Lavello e a Banzi (Potenza) - per aver impiegato un lavoratore in nero minorenne in orario notturno.
E' stata anche rilevata un multa di oltre settemila euro.
Prostituzione minorile: arresti a Bari

lunedì 28 agosto 2017
Lavoratori a nero: sospesa attività di due macelli

Ingerisce hashish: in prognosi al Santobono di Napoli bimbo di un anno e mezzo

La Polizia di Stato del locale commissariato ha denunciato per lesioni colpose lo zio del bimbo, pregiudicato per reati connessi alla droga come il padre del piccolo. Secondo quanto emerso dalle indagini, infatti, la sostanza stupefacente, risultata di proprietà dello zio, era stata lasciata incustodita. Il piccolo l'ha trovata e l'ha ingerita pensando che si trattasse di un dolcetto.
Mensa scolastica: aperte iscrizioni a Potenza

Cia: in Basilicata nessun caso di contaminazione
Il Ministero della salute in collaborazione con le autorità sanitarie regionali e il Comando Carabinieri per la tutela della salute hanno proseguito nei giorni scorsi un’intensa attività di monitoraggio su uova prodotti derivati e alimenti che li contengono. Diversi sono stati i casi di contaminazione in italia. La Cia Basilicata in una nota ha sottolineato che "allo stato attuale dei controlli dei Carabinieri del Nas in Basilicata non risultano in vendita uova che fanno parte delle 'partite' già sottoposte a sequestro in allevamenti di Ancona e Viterbo". Nel ribadire la piena collaborazione degli allevatori di galline da uova a carabinieri e autorità sanitarie la Confederazione degli agricoltori ha confermato che "le 330 aziende per 16 795 capi allevati in Basilicata sono una sicura garanzia. Ovviamente – ha aggiunto la Cia – non sappiamo da chi si forniscano alberghi villaggi turistici e ristoranti sui quali sembra si stiano concentrando i controlli."
Cigs e cigo: i dati della Uil Basilicata
"Al primo semestre 2017 sono state oltre un milione 714 mila le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate in Basilicata": lo ha reso noto il segretario regionale della Uil, Carmine Vaccaro, citando "gli ultimi dati aggiornati del nostro sesto rapporto sulla cassa integrazione.
"Le più numerose - ha aggiunto - sono risultate le ore di cigs per contratti di solidarietà (oltre 662 mila) seguite dalle ore di cigo (643 mila)".
Incendio all’Ageco Srl: si indaga
Un incendio si è sviluppato sabato notte nell’area industriale di Tito Scalo, nel potentino, devastando il capannone della Ageco Srl, azienda specializzata nella raccolta e trattamento rifiuti. Le fiamme si sarebbero sviluppate intorno alle 22. In poco tempo hanno avvolto la struttura, contenente principalmente carta e cartone, dalla quale si è alzato un denso fumo bianco visibile a lunga distanza. Nessuno dei 40 dipendenti era all’interno. Sul posto vigili del fuoco, volontari di Protezione Civile del gruppo Aquile Lucane, tecnici dell’Arpab che hanno escluso pericolo inquinamento, il vicesindaco Iummati ed i carabinieri di Tito, quest’ultimi impegnati nell’azione investigativa per risalire alle cause. Fondamentali saranno i filmati dell’impianti di videosorveglianza dell’azienda e del Consorzio Industriale, il quale si è subito attivato per mettere a disposizione un capannone in disuso. Alto il rischio d’interrompere la raccolta e trattamento dei rifiuti nell’hinterland potentino, compresa la città capoluogo, dove fino a settembre la Ageco svolge diversi servizi fondamentali.
Vaglio Basilicata (Pz): in fiamme area boschiva
Un vasto incendio è divampato ieri nel pomeriggio in località Serra di Vaglio Basilicata le fiamme hanno interessato la zona boschiva situata nel presso degli scavi archeologici di Vaglio.
È andata distrutta un’ampia area verde, in fiamme ancora questa mattina. Sul posto l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione Civile che nell’operazione di spegnimento si sono avvalsi dell’ausilio di un elicottero che ha effettuato diversi lanci d’acqua.
Intera squadra antincendio in azione anche questa mattina per un incendio divampato anche ai margini sulla Potenza- Melfi.
sabato 26 agosto 2017
Doppio CarinaLive questa sera

Doppio appuntamento con CarinaLive questa sera a Scanzano Jonico (Mt) e in contrada Giuliano a Potenza.
Serata dedicata alla sesta sagra della Patata in contrada Giuliano a Potenza. La serata, nel corso della quale si terrà il concerto di Dodi Battaglia, sarà trasmessa in diretta su Radio Carina e sarà ripreso dalle telecamere di CarinaTv.
A Scanzano Jonico in Piazza Gramsci invece appuntamento con la settima gara interregionale di Organetto- Trofeo Città di Scanzano. Ancora oggi fino a mezz’ora prima dell’inizio della gara sarà possibile scriversi per partecipare. La serata sarà ripresa dalle telecamente di CarinaTv.
A Palazzo San Gervasio una sagra per i prodotti tipici
Nasce anche a Palazzo San Gervasio una sagra dedicata ai prodotti tipici locali, in particolare al pomodoro, volta a valorizzare il “Made in Italy”. L’iniziativa, voluta dalla locale sezione di Coldiretti, sarà inaugurata domani, sabato 26 agosto alle 20 e 30, presso largo Orticelli. Obiettivo principale valorizzare i prodotti tipici che rappresentano la nostra distintività agroalimentare Un ruolo fondamentale, nella realizzazione della festa, è stato rivestito dall'associazione A.Mi.Ca. che ha voluto rivalorizzare una piazza, troppo spesso lasciata in disuso. "Quando i giovani agricoltori non restano soli e interagiscono tra di loro creano opportunità di sviluppo sia per le aziende agricole che per il territorio in cui esse operano – ha aggiunto Rocco Giannone, delegato di Coldiretti Giovani Impresa provincia di Potenza - la rivitalizzazione dei territori rurali può e deve passare attraverso il comparto agricolo ed i giovani rappresentano il futuro ed il punto di forza di questo settore".
71 migranti su veliero in Salento: due arresti
Un veliero di circa 12 metri, con 71 migranti a bordo, è stato intercettato e bloccato al largo di Castro Marina, in Salento, da unità aeronavali della Guardia di Finanza. I due scafisti, di nazionalità bielorussa, sono stati arrestati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
I finanzieri sono saliti sul natante perché insospettiti dal modo di navigare, esclusivamente a motore, e per il fatto che la linea di galleggiamento dello scafo era molto bassa. Il veliero, battente bandiera turca, è stato sequestrato e portato ad Otranto. I 71 migranti, tutti uomini presumibilmente pakistani e in buone condizioni di salute, sono stati assistiti e accompagnati presso il Centro di prima assistenza 'Don Tonino Bello' di Otranto
Sfruttamento del lavoro: operazione della polizia a Banzi (Pz)

venerdì 25 agosto 2017
Incidente stradale sulla A2: grave 40enne
Incidente stradale ieri pomeriggio poco dopo le 18, sull’A2 del Mediterraneo (Ex A3 Sa-Rc), in direzione nord nei pressi di Campagna. L’autista di un tir, in sosta su una piazzola di emergenza è stato investito da un auto in corsa nel mentre era sceso dal proprio mezzo. Gravissime le ferite riportate dall’uomo, 40enne originario del napoletano: sul posto Vigili del fuoco, Volontari del Vo.Pi di Pontecagnano e Polizia stradale che hanno provveduto ad estrarre l’uomo trascinato sotto il camion.
A causa delle gravissime ferite riportate, per il camionista si è reso necessario il trasporto presso il “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno dove è ricoverato in prognosi riservata. Intanto proseguono le indagini della Polstrada per risalire al conducente dell’auto fuggito via ma le immagini delle telecamere finora non hanno fornito notizie utili agli investigatori.
A Matera "Dreamland. Sogno di una notte nei Sassi di Matera"

Migranti. Mollica: evitare un’altra Boreano
La zona in contrada Mulino Matinelle - tra Venosa, Palazzo san Gervasio e Montemilone (Potenza) - "rischia di diventare un altro covo per migranti e lavoratori stagionali del Vulture". E' quanto ha scritto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Franco Mollica, in una lettera inviata al prefetto di Potenza, al questore, al presidente della task force migranti e ai sindaci di Venosa e Palazzo San Gervasio. Mollica ha "manifestato tutta la sua preoccupazione e quella della comunità locale per il rischio che si riproponga la stessa situazione che si è verifica di recente a Boreano, a Venosa.
Seu: morta bimba di due anni a Bari
Una bimba di due anni di Corato (Bari) è morta nell'ospedale Giovanni XXIII di Bari per una infezione da Seu (Sindrome emolitico-uremica). È il secondo caso di infezione in pochi giorni in Puglia, dopo quello della piccola francese di 18 mesi in vacanza con la famiglia in Salento, ricoverata nello stesso ospedale, e il quinto caso dall'inizio dell'anno. Sull'origine dell'infezione è stata attivata la segnalazione all'Osservatorio epidemiologico regionale. Gli accertamenti dell'Osservatorio epidemiologico, tramite Asl e Arpa, si stanno indirizzando verso prodotti alimentari di diversa natura quali carni, frutta, verdura e prodotti lattiero caseari.
Coltivava canapa indiana: 40enne ai domiciliari

giovedì 24 agosto 2017
Maltratta ex compagna: ai domiciliari 43enne di Potenza
La Polizia ha posto agli arresti domiciliari, a Potenza, un uomo di 43 anni, accusato di reiterati episodi di maltrattamenti ai danni della compagna, che è in avanzato stato di gravidanza.
Gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Potenza su richiesta della Procura della Repubblica.
I fatti sono avvenuti a partire dal 2015.
Estorsioni: in 5 anni denunce aumentate

Sicurezza e prevenzione: incontro a Taranto
Nella sede della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Taranto, convocata in via di urgenza dall'Autorità marittima, si è svolta una riunione del Comitato di sicurezza portuale del porto di Taranto, su input del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, allo scopo di valutare l'adozione di misure ulteriori di sicurezza in relazione ai recenti atti terroristici di Barcellona. Il Comitato, si legge in una nota, costituito oltre che dal Comandante del porto, dal responsabile della sicurezza dell'Autorità di sistema portuale di Taranto, da rappresentanti della locale Prefettura, dell'Agenzia delle Dogane, delle forze di polizia operanti in porto, dei vigili del fuoco, oltre che dai responsabili per la sicurezza di Ilva, Eni e Cementir, ha preliminarmente esaminato l'attuale assetto del sistema di sicurezza in atto nel porto di Taranto in rapporto alle singole misure di sicurezza già adottate dopo gli attacchi terroristici.
Reddito minimo d’inserimento: approvato progetto

Incidente sull'A3 Napoli-Salerno: muore motociclista

Detenzione e spaccio di droga: un arresto a Senise (Pz)
I carabinieri di Senise (Pz) in un servizio di prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno arrestato e posto ai domiciliari in attesa del rito direttissimo, un 30enne di origine ghanese per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio. Fermato ad un posto di blocco, dopo una perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 70 grammi di hashish.
mercoledì 23 agosto 2017
A Matera una settimana di "Cinemadamare"
Una settimana nei rioni Sassi e nell'habitat rupestre di Matera, patrimonio dell'Umanità, per fotografare e girare film che faranno conoscere storie, luoghi, beni ambientali e artistici destinati a portare valore aggiunto alla capitale europea della cultura per il 2019. E' uno degli obiettivi dei 105 giovani film maker (15 dei quali lucani) del festival "Cinemadamare", che faranno formazione e produzione sul campo - come ha ricordato Franco Rina, direttore del festival, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, e l'attrice di Muro Lucano (Potenza) Marika Frassino.
Sindaco invita coppia italo-cubana

“Vale la pena lavorare”: al via il progetto
Sviluppare esperienze di formazione professionale e di lavoro negli istituti penitenziari di Potenza, Melfi (Potenza), Matera e nell'istituto per minorenni di Potenza. E' quanto prevede il progetto "Vale la pena lavorare", approvato dalla giunta regionale della Basilicata, su proposta dell'assessore alle attività produttive Roberto Cifarelli. L'iniziativa durerà un anno, ed è destinata a 410 persone.
Viggiano. Mancato accordo per lavoratori di TecnoIndustrie
Si è conclusa con il mancato accordo la procedura di mobilità, avviata il 29 maggio, dei lavoratori di TecnoIndustrie di Viggiano. La Uilm di Basilicata in una nota ha sottolineato il proprio impegno per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro. Per il sindacato non è possibile che lavoratori qualificati, di alta professionalità, non possano trovare la giusta collocazione né presso il Cova né presso il cantiere di TempaRossa. Di qui l’auspicio che il nuovo Assessore Regionale alle Attività Produttive possa convocare urgentemente un incontro al fine di scongiurare questi undici licenziamenti che coinvolgono undici famiglie lucane e che nelle prossime ore riceveranno le lettere di licenziamento.
Ischia: presto stato di emergenza

Intanto sono duemila gli sfollati a Casamicciola e altri 600 a Lacco Ameno. Il numero è stato reso noto dal capo del dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli che ha incontrato i sindaci dell'isola per fare un primo punto della situazione. Escluso l'allestimento di tendopoli, per l'accoglienza degli sfollati si confida di far ricorso alle diverse strutture ricettive presenti sull'isola verde. Verrà dichiarato lo stato di emergenza e verrà nominato un Commissario.
Foggia: litiga con il vicino e lo uccide
Un uomo è stato ucciso nel primo pomeriggio alla periferia di Foggia, sotto il cavalcavia di via Bari. La vittima è un uomo di 56 anni, assassinato con vari colpi di pistola da un altro di 53 anni, al culmine di un litigio tra vicini di casa. Il delitto è avvenuto tra i container adibiti ad abitazione sotto il cavalcavia ferroviario di via Bari, alla periferia della città. Secondo i primi accertamenti, pare che tra i due, che abitavano nei container, ci fossero vecchi dissapori culminati oggi nell’azione di uno dei due di colpire con un bastone l’auto del rivale.
Furto aggravato: dieci extracomunitari in manette
Dieci extracomunitari - provenienti da Burkina Faso, Ghana e Costa d'Avorio - sono stati arrestati dai carabinieri nella zona di Gaudiano di Lavello (Pz). Sono accusati di furto aggravato e continuato in concorso e occupazione abusiva di edificio. I dieci uomini sono stati trovati dai militari in un casolare di proprietà dell'Alsia.
martedì 22 agosto 2017
Terremoto a Ischia: continuano le operazioni di soccorso

87enne aggredita in casa: si indaga

E’ giunta in ospedale sotto choc. Si tratta di un'anziana di 87 anni, giunta a notte inoltrata al pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I con diverse lesioni sul corpo. Presentava segni riconducibili ad un morso, oltre a ferite sul torace. I medici le hanno diagnosticato un'emorragia cerebrale. Successivamente, è stata trasferita presso il reparto di Ginecologia dove ha ricevuto tutte le cure del caso. Ora si cerca di capire cosa sia accaduto. La donna, proveniente da Sorrento, pare abbia riferito di essere stata aggredita in casa. Sull'episodio indagano le forze dell'ordine.
Nocera Inferiore: blitz della Procura Distrettuale Antimafia

Terremoto a Ischia, il bilancio
Il bilancio del terremoto di magnitudo 4.0 che ha colpito l'isola di Ischia ieri sera attorno alle 21 è di almeno due morti e decine di feriti. un neonato di 7 mesi è stato tirato fuori vivo dalle macerie insieme al papà ma i fratellini di 3 e di 5 anni sono ancora sotto il letto dell'abitazione crollata e i soccorsi sono al lavoro senza sosta per tirarli fuori. È subito scattato il piano di emergenza sanitario per i soccorsi alla popolazione di Ischia. Sui luoghi interessati dai crolli sono al lavoro squadre di volontari della protezione civile regionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2017
(1364)
-
▼
agosto
(68)
- Universiadi: passaggio della bandiera da Taipei a ...
- TecnoIndustrie di Viggiano: incontro in Regione
- Oncologia: intervento innovativo al San Carlo
- Fipronil. Uovo contaminato in Salento: sequestri
- Incontro su “Reddito minimo d’inserimento”
- Droga: operazione dei carabinieri a Sala Consilina
- Banca popolare di Bari: indagati vertici
- Bari: accertamenti della Procura su morte bimba pe...
- “Reddito di inclusione”: intervento di Vaccaro (Uil)
- Incidente sulla SS92: grave 36enne
- Rubano piante: quattro arresti e due denunce
- Ospedale di Salerno: disagi in vista per pazienti
- Il presidente Emiliano su obbligo vaccinale
- Potenza. Appalti servizi San Carlo: intervengono i...
- Minore al lavoro di notte: una denuncia
- Prostituzione minorile: arresti a Bari
- Lavoratori a nero: sospesa attività di due macelli
- Ingerisce hashish: in prognosi al Santobono di Nap...
- Mensa scolastica: aperte iscrizioni a Potenza
- Cia: in Basilicata nessun caso di contaminazione
- Cigs e cigo: i dati della Uil Basilicata
- Incendio all’Ageco Srl: si indaga
- Vaglio Basilicata (Pz): in fiamme area boschiva
- Doppio CarinaLive questa sera
- A Palazzo San Gervasio una sagra per i prodotti ti...
- 71 migranti su veliero in Salento: due arresti
- Sfruttamento del lavoro: operazione della polizia ...
- Incidente stradale sulla A2: grave 40enne
- A Matera "Dreamland. Sogno di una notte nei Sassi ...
- Migranti. Mollica: evitare un’altra Boreano
- Seu: morta bimba di due anni a Bari
- Coltivava canapa indiana: 40enne ai domiciliari
- Maltratta ex compagna: ai domiciliari 43enne di Po...
- Estorsioni: in 5 anni denunce aumentate
- Sicurezza e prevenzione: incontro a Taranto
- Reddito minimo d’inserimento: approvato progetto
- Incidente sull'A3 Napoli-Salerno: muore motociclista
- Detenzione e spaccio di droga: un arresto a Senise...
- A Matera una settimana di "Cinemadamare"
- Sindaco invita coppia italo-cubana
- “Vale la pena lavorare”: al via il progetto
- Viggiano. Mancato accordo per lavoratori di TecnoI...
- Ischia: presto stato di emergenza
- Foggia: litiga con il vicino e lo uccide
- Furto aggravato: dieci extracomunitari in manette
- Terremoto a Ischia: continuano le operazioni di so...
- 87enne aggredita in casa: si indaga
- Nocera Inferiore: blitz della Procura Distrettuale...
- Terremoto a Ischia, il bilancio
- Sicurezza: riunione in Prefettura a Potenza
- Ancora incendi in Basilicata: brucia anche il Pollino
- Gdf: contrasto alla contraffazione in Puglia
- Bitonto: resta in carcere 68enne
- Incidente sulla Sinnica, coinvolta una famiglia
- Cade nel pozzo: muore pastore 69enne
- Criminalità: la relazione della D.I.A.
- A Barcellona morta un’italo argentina, aveva origi...
- Supermulta della polizia a Melfi (Pz)
- Gravina in Puglia: scoperta discarica abusiva
- Operazione della Guardia di Finanza nel potentino
- Coldiretti: agosto bollente per la Basilicata
- Furto alla scuola media Torraca: interviene l’asse...
- Ucciso in lite stradale: fermato un 68enne, docent...
- Ancora fiamme in Basilicata: rogo al bosco di Picc...
- Polar4: rinviata spedizione
- Scoperti lavoratori in nero a Lavello (Pz)
- Circa 70 computer custoditi in armadi del laborat...
- Lite dopo tamponamento: muore 25enne
-
▼
agosto
(68)
