
mercoledì 30 novembre 2016
Acqua: disagi e disservizi in contrada Tiera di Vaglio

Le Pro Loco d’Italia da Papa Francesco
“Udienza generale memorabile ed emozionante in sala Nervi”: così definisce il presidente dell’Unpli di Basilicata, Rocco Franciosa, l’incontro che la delegazione lucana delle Pro Loco ha avuto con Papa Francesco in occasione dei 15 anni di Servizio Civile.
In occasione dell’udienza, a Papa Francesco è stata la consegna la pubblicazione “Basilicata: le vie del sacro” , con l’effigie della Madonna di Viggiano che ha richiamato l’attenzione del Pontefice.
“Gli ho descritto brevemente il contenuto dicendogli che l’aspettiamo in Basilicata. Un’emozione unica – sottolinea Franciosa – e la felicità in quel momento è stata immensa, non so quante volte gli ho ripetuto grazie in pochi secondi.
Attraverso la lettura del volume, il Santo Padre avrà la possibilità di apprezzare il lavoro di ricerca svolto dai volontari di Servizio Civile delle Pro Loco Unpli Basilicata”, ci tiene a rimarcare Rocco Franciosa.
La pubblicazione consentirà di riscoprire la sacralità dei luoghi e delle tradizioni dei caratteristici borghi lucani. E’ stata realizzata da Unpli Basilicata con la collaborazione di Vito Sabia, responsabile della Biblioteca della Pro Loco di Filiano si presenta molto suggestiva grazie all’immagine della Madonna Nera di Viggiano di Gaetano Caiazza, presidente della Pro Loco Viggiano”. (USB)
Furbetti a Scafati (Sa): notificata conclusione indagini

FSE: rinviato a giudizio ex amministratore unico, Fiorillo

Sapri. Presunta aggressione in centro, muore 67enne

Immediato l'intervento dei sanitari del 118 e dei militari di Sapri: trasportato in ospedale, non ce l'ha fatta. Tra le ipotesi, una colluttazione finita in tragedia. Il pensionato è stato colpito al capo con un oggetto contundente, ritrovato nei pressi della sua abitazione. Sarà l'autopsia a chiarire diversi dubbi: si indaga sull'omicidio.
Operazione antimafia nel leccese: 23 ordinanze cautelari

In tutto gli indagati sono 82, e tra loro vi sono anche otto funzionari di banca.
Potenza. Truffa agli esami: denunciato 35enne

Gli agenti, in abiti civili, hanno scoperto infatti che l'uomo aveva nascosto negli slip un cellulare, con il quale, attraverso un auricolare bluetooth, riceveva suggerimenti. Gli investigatori stanno svolgendo ulteriori indagini "per l'individuazione degli ideatori e realizzatori del complesso sistema. Per ogni candidato promosso in modo illecito percepiscono indebitamente circa mille euro".
martedì 29 novembre 2016
Campomaggiore (Pz): deteneva 28 kg di fuochi d'artificio, denunciato
Nel corso del controllo è stato anche trovato in possesso di un’auto rubata nel
materano, a cui stava apponendo una targhetta identificativa del telaio
per nasconderne la provenienza.
Salerno. Precipita nel vuoto: grave 54enne

Sul posto immediato l'intervento dell'ambulanza rianimativa della Croce Bianca: la donna non era cosciente e presentava un trauma cranico e fratture esposte agli arti inferiori.
Droga a Palazzo San Gervasio (Pz): 5 denunce

Potenza-Melfi: ritirata patente di guida
Un automobilista è stato fermato dalla Polizia stradale sulla Potenza-Melfi, che stava percorrendo a 165 chilometri orari su un tratto dove il limite è di 90 chilometri orari. Gli agenti hanno ritirato la patente all'automobilista "per la successiva sospensione per un periodo da sei a 12 mesi", gli hanno decurtato dieci punti dalla patente e gli hanno contestato una sanzione amministrativa da 828 a 1.656 euro.
lunedì 28 novembre 2016
Stadio Viviani: inaugurato nuovo campo

Tecnoparco: nuovi controlli nella zona industriale

Metalmeccanici: trattativa conclusa

Atti vandalici a Statte: distrutto albero di Natale

Droga: a Potenza in manette 17enne

sabato 26 novembre 2016
Sequestrato centro commerciale: l’inaugurazione era prevista per il 30/11
La Guardia di finanza di Foggia, in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, ha sequestrato il centro commerciale 'GrandApulia', la cui inaugurazione era prevista per mercoledì prossimo, 30 novembre, e l'intera area dell'ex zuccherificio Sfir, di circa 70 ettari, per discarica non autorizzata e lottizzazione abusiva.
I militari hanno eseguito un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca, emesso dal gip del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura. L'ex zuccherificio Sfir, situato a ridosso del torrente Cervaro, è in fase di riconversione e di proprietà della Finsud srl, società del Gruppo Sarni. Gli inquirenti, che si sono avvalsi di due consulenze tecniche, avrebbero appurato l'omessa bonifica del sito industriale e la creazione di una discarica abusiva di rifiuti speciali, nonché "una imponente lottizzazione abusiva a fini edificatori commerciali a partire dal 2010" da parte della Finsud.
Le Pro Loco d’Italia all’Udienza di Papa Francesco

A partire dal primo dicembre sono oltre 1350 i Volontari che inizieranno il loro cammino nelle Pro Loco di ben 17 regioni.
Due fermate Frecca Rossa in Basilicata

Carcere per il sindaco di Scafati (Sa): si attende la Cassazione

Inchiesta Petrolio: prossima udienza il 12/12

Referendum: denunciati due hacker

venerdì 25 novembre 2016
Street control a Potenza: plauso di Legambiente

"I dati sulla mobilità urbana relativi all’ultimo rapporto di Ecosistema urbano - afferma l'associaizone ambinetalista - continuano ad essere veramente drammatici rispetto al trasporto pubblico nella città di Potenza. La città di Potenza per l’associazione ambientalista è tra le peggiori in Italia per numero di automobili, 73 ogni 100 abitanti, con un’offerta di trasporto pubblico che scende da 39 a 23 Km/vettura/abitanti/anno. E’ necessario – conclude – oltre che garantire la tutela sulle strade cittadine, promuovere una cultura della mobilità sostenibile con interventi mirati."
Il 12/12 riunione del Tavolo Istituzionale per Taranto

Al centro dell'incontro, il punto sullo stato di avanzamento del Contratto di sviluppo per Taranto e, in particolare, sugli interventi di bonifica del territorio, sugli investimenti sull'ospedale San Cataldo e sulle strutture sanitarie cittadine, sul porto e la piastra logistica, sull'accordo di programma per il rilancio industriale del territorio e sulla riqualificazione della città vecchia e dell'Arsenale.
Violenza alle donne: due intese sostegno e assistenza

A Bari il progetto "...Questo non è amore"
"Il rispetto degli altri deve fare parte del patrimonio culturale di ciascuno di noi. Questo è il senso della nostra iniziativa". Lo ha detto in questore di Bari, Carmine Esposito, presentando il progetto "…Questo non è amore" che include la campagna di informazione e formazione degli studenti delle scuole baresi. La campagna prevede un tour del 'Camper della Polizia di Stato tra la gente' che, a partire da oggi sosterà dinanzi a quattro scuole della città per coinvolgere gli studenti sul tema.
"Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne"
A Potenza, al Teatro Stabile, questa mattina è in programma una manifestazione per sollecitare e sensibilizzare le donne a denunciare alle forze dell’ordine ogni caso di violenza.
A Matera nella sede dell’Università il Convegno "WoMan_no alla violenza di genere" che vede protagonista la Polizia di Stato.
"La prevenzione - ha riferito a Carinanews il vice questore aggiunto della Questura di Matera, Luisa Fasano - è l’unica arma contro la violenza di genere."
Ingente sequestro di droga a Nocera Inferiore e Sarno

giovedì 24 novembre 2016
31^ edizione "Bando Fedeltà al Lavoro": oggi la premiazione
A Potenza si terrà questo pomeriggio nel Teatro Stabile, la cerimonia di premiazione della trentunesima edizione del "Bando Fedeltà al Lavoro" e del Progresso Economico, un concorso indetto dalla Camera di Commercio di Potenza per l'assegnazione di riconoscimenti e premi a persone e imprese che si sono distinte nel settore del lavoro e dell'economia. Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'ente camerale specificando che "così come già nella precedente edizione del 2014, oltre alle due categorie (Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico) si aggiunge l'apposita Sezione speciale dedicata alla memoria del cavalier Alessandro Geraldi, amministratore camerale per circa 35 anni nonché personalità che ha sempre dimostrato passione e attaccamento alle sorti delle imprese provinciali partecipando attivamente alle attività camerali".
Violenza sulle donne: domni iniziativa a Taranto

L’iniziativa si svolgerà questo domani 25 novembre alle 17:30, nel Salone degli Specchi del Comune di Taranto.
La presidente Soroptimist Taranto Deborah Giorgi, ha ricordato Federica De Luca, 30enne tarantina uccisa dal marito, omicida pure del figlio e poi suicida. “Bisogna iniziare dalle scuole”, afferma invece la Lupo: “I bambini sono esposti a messaggi devianti più di quanto non si immagini. Si all’inserimento dell’Educazione sessuale nei programmi scolastici”.
Matera 2019, visita Commissione europea
Il Direttore Detlef Eckert della DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione incontrerà le istituzioni per un confronto sul Fondo Sociale Europeo e sulle iniziative attuate e da attuare nell’ambito del progetto Matera-Basilicata 2019. Nel corso della visita saranno illustrati il progetto Matera Capitale della Cultura 2019 ed il contributo del PO FSE 2014-2020 declinato in interventi tesi ad elevare l’offerta di istruzione e formazione, connessa all’industria creativa e alla gestione di percorsi di valorizzazione culturale-turistica, e a sostenere i progetti chiave del dossier di candidatura Matera 2019.
Unibas: inaugurato nuovo anno accademico

L'Unibas ha scelto la data di ieri per celebrare il 34/o anno accademico, ricordando il sisma che il 23 novembre del 1980 colpì la Basilicata e la Campania: dagli interventi dello Stato, infatti, nacque l'Ateneo lucano.
UNISA: in stato di agitazione lavoratori Gioma

Sequestrati distributori automatici: una denuncia

mercoledì 23 novembre 2016
1980: 36 anni fa il sisma, poi la ricostruzione
36 anni fa il terremoto del 1980. Numerosi i comuni colpiti in Campania, Basilicata e Puglia.
Il tempo ha placato le numerose polemiche sull’erogazione dei fondi per la ricostruzione e sulle risorse destinate allo sviluppo industriale: stanziati quasi 30 miliardi di euro (dati 2011 della Camera dei Deputati). Lo Stato mise in campo anche un robusto piano per la realizzazione di nuove infrastrutture e aree industriali, con uno stanziamento di circa 13 mila miliardi di lire (circa 6,7 miliardi di euro): 13 in Campania e sette in provincia di Potenza (Baragiano, Isca Pantanelle, San Nicola di Melfi, Tito, Viggiano, Valle di Vitalba, Balvano – a cui si aggiunge quella di Nerico, a cavallo con l’Avellinese). Nelle aree industriali si insediarono centinaia di imprese (un’ottantina delle quali in Basilicata). Alcune grandi aziende sono tuttora in attività (è il caso degli stabilimenti della Ferrero di Balvano e Sant’Angelo dei Lombardi), altre sono arrivate dopo come la Fiat a Melfi.
Unibas: si inaugura il 34° anno accademico

A Potenza presentato “Street control”
Su
un veicolo della Polizia Municipale sarà montata una telecamera dotata
di un software in grado di rilevare le targhe dei veicoli parcheggiati
lungo le arterie cittadine che verranno censite e geolocalizzate.
L’effetto deterrente di questo meccanismo, in uso già in altre città, è
quello di incidere sulla condotta degli automobilisti e un più virtuoso
rispetto del codice della strada.
Erano presenti il sindaco di Potenza, Dario De Luca, l’assessore alla mobilità, Gerardo Bellettieri, la dottoressa Senatore, comandante della Polizia Municipale.
“A Potenza c’è una forte deregolamentazione della sosta – ha detto De Luca – troppe persone parcheggiano sulle strisce pedonali, in doppia fila, nei posti riservati ai disabili, ostruendo il passaggio ai pedoni nonché contribuendo a congestionare il traffico cittadino”.
Welfare: fondi alle Regioni, oltre 5 mln alla Basilicata

Le Regioni devono presentare la programmazione degli interventi che intendono realizzare nell’ambito della presa in carico dell’utente e per rafforzare i servizi e l’assistenza domiciliare. Inoltre, per le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali, alla Basilicata sono stati attribuiti 637.785 euro.
Incidenti stradali in Basilicata, nota Istat

"Si confermano, quindi, anche per il 2015 - è spiegato nel Focus dell'Istat - le significative differenze rispetto alle variazioni rilevate nell'intero Paese, che ha registrato una riduzione del numero di incidenti e di feriti (rispettivamente -1,4% e -1,7%) e un aumento più contenuto (+1,4%) del numero di vittime della strada".
Resistenza e violenza a pu: domiciliari per 24enne

Incidente al porto di Salerno: muore 34enne

Pedopornografia: arrestato 63enne catanese
Un uomo di 63 anni, residente a Catania, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Acerenza (Pz) con le accuse di prostituzione minorile, pedopornografia e violenza sessuale, nell'ambito di un'inchiesta della Procura del capoluogo lucano. Le indagini sono iniziate con la denuncia presentata dai genitori di una ragazza, minorenne, preoccupati per il comportamento della figlia, che secondo quando riportato in una nota della Procura della Repubblica di Potenza "dava segni di grave squilibrio comportamentale".
Gli investigatori, attraverso perquisizioni e sequestri eseguiti anche a Catania, hanno scoperto che l'uomo contattava sui social network i minori, alcuni dei quali residenti nel Potentino, attraverso il suo cellulare.
martedì 22 novembre 2016
Vaccino per assessore Franconi e dg Asp
L'assessore alla sanità della Regione Basilicata, Flavia Franconi, e il direttore generale dell'Asp, Giovanni Battista Bochicchio, si sono sottoposti oggi a vaccinazione antinfluenzale per sottolineare l'importanza di ricorrere ai vaccini per prevenire molte malattie. "Gli uffici igiene delle aziende sanitarie sono disponibili ad effettuare i vaccini soprattutto alle categorie speciali la cui tabella è consultabile sui siti dell'Asp e dell'Asm".
Mt 2019: deroghe ai limiti delle assunzioni
La Commissione Bilancio della Camera, "con parere favorevole del Governo", ha approvato un emendamento alla legge di bilancio, presentato dai deputati lucani Maria Antezza (Pd) e Cosimo Latronico (Cor), che "consente al Comune di Matera di ottenere delle deroghe ai limiti alle assunzioni, dal 2017 fino al 2019". Lo hanno reso noto gli stessi parlamentari lucani: "In particolare - hanno spiegato - sarà possibile utilizzare nuove competenze per consentire il restauro urbanistico dei rioni Sassi"
Furto e riciclaggio di auto: 10 arresti

Bimbo ingerisce hashish: indaga la Procura di Trani

Truffa Ue: fondi agricoli per coltivazione marijuana
Per l’Unione Europea si trattava di fondi agricoli da sovvenzionare per la coltivazione degli ulivi. Gli affittuari, però, imprenditori agricoli e commercianti tarantini e molfettesi, si industriavano per procurarsi ed impiegare costosi fertilizzanti e sofisticati impianti di irrigazione con cui si dedicavano alla coltivazione “DOP” della marijuana. Oltre 1000 le piante di cannabis sativa (per un totale di oltre 35.000 dosi), rinvenute e sequestrate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari. Gli investigatori, la notte scorsa, a Lizzano (TA), a Molfetta (BA) e a Terlizzi (BA), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone. Tutti sono stati posti ai domiciliari.
lunedì 21 novembre 2016
Caccia: 68enne aggredito da cinghiale
Si trovava con altri compagni quando è stato attaccato da un cinghiale.
Sul posto
immediato l’intervento del Corpo forestale dello Stato e del 118 ma a nulla
sono valsi i soccorsi.
L’uomo era di San Fele (Pz) ma al momento dell’incidente si
trovava nelle campagne di Pierno.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2016
(1242)
-
▼
novembre
(156)
- Acqua: disagi e disservizi in contrada Tiera di Va...
- Le Pro Loco d’Italia da Papa Francesco
- Furbetti a Scafati (Sa): notificata conclusione in...
- FSE: rinviato a giudizio ex amministratore unico, ...
- Sapri. Presunta aggressione in centro, muore 67enne
- Operazione antimafia nel leccese: 23 ordinanze cau...
- Potenza. Truffa agli esami: denunciato 35enne
- Campomaggiore (Pz): deteneva 28 kg di fuochi d'art...
- Salerno. Precipita nel vuoto: grave 54enne
- Droga a Palazzo San Gervasio (Pz): 5 denunce
- Potenza-Melfi: ritirata patente di guida
- Stadio Viviani: inaugurato nuovo campo
- Tecnoparco: nuovi controlli nella zona industriale
- Metalmeccanici: trattativa conclusa
- Atti vandalici a Statte: distrutto albero di Natale
- Droga: a Potenza in manette 17enne
- Sequestrato centro commerciale: l’inaugurazione er...
- Le Pro Loco d’Italia all’Udienza di Papa Francesco
- Due fermate Frecca Rossa in Basilicata
- Carcere per il sindaco di Scafati (Sa): si attende...
- Inchiesta Petrolio: prossima udienza il 12/12
- Referendum: denunciati due hacker
- Street control a Potenza: plauso di Legambiente
- Il 12/12 riunione del Tavolo Istituzionale per Tar...
- Violenza alle donne: due intese sostegno e assistenza
- A Bari il progetto "...Questo non è amore"
- "Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle ...
- Ingente sequestro di droga a Nocera Inferiore e Sarno
- 31^ edizione "Bando Fedeltà al Lavoro": oggi la pr...
- Violenza sulle donne: domni iniziativa a Taranto
- Matera 2019, visita Commissione europea
- Unibas: inaugurato nuovo anno accademico
- UNISA: in stato di agitazione lavoratori Gioma
- Sequestrati distributori automatici: una denuncia
- 1980: 36 anni fa il sisma, poi la ricostruzione
- Unibas: si inaugura il 34° anno accademico
- A Potenza presentato “Street control”
- Welfare: fondi alle Regioni, oltre 5 mln alla Basi...
- Incidenti stradali in Basilicata, nota Istat
- Resistenza e violenza a pu: domiciliari per 24enne
- Incidente al porto di Salerno: muore 34enne
- Pedopornografia: arrestato 63enne catanese
- Vaccino per assessore Franconi e dg Asp
- Mt 2019: deroghe ai limiti delle assunzioni
- Furto e riciclaggio di auto: 10 arresti
- Bimbo ingerisce hashish: indaga la Procura di Trani
- Truffa Ue: fondi agricoli per coltivazione marijuana
- Caccia: 68enne aggredito da cinghiale
- Asp: oggi “Giornata della Trasparenza”
- BastaUnAttimo: crescono ancora le vittime della st...
- Luci d'Artista a Salerno: il questore scopre truff...
- Stalking: arrestato 45enne di Corleto Perticara (Pz)
- Droga a scuola: denunciati due studenti
- Incidente a Foggia: fermato pirata della strada
- Ilva: prosegue progetto di bonifica
- Assunzioni. Summa (Cgil) su dati Inps
- Irsina (Mt). Arrestato 57enne per ricettazione
- A Salerno si cerca “falso tecnico Enel”
- Truffa a Pomarico (Mt): arrestato 36enne
- La Ronda: accordo raggiunto, salvi 274 lavoratori
- CdC: Pittella dovrà risarcire oltre 20mila euro
- Truffa Asl Ba: disposto sequestro preventivo di 5 ...
- Incidente nel Salento: un morto e due feriti
- Stalking: una condanna nel potentino
- Capitale italiana cultura: Aliano non è finalista
- Potenza. Raccolta differenziata: al via la terza fase
- Crescent, dissequestrato altro settore: ripartono ...
- "La Ronda": oggi nuovo incontro al Mise
- Incidente sul lavoro a Bari: ferito operaio
- Occupazione abusiva fabbricato: denunciati in 13
- Fallito assalto a tir: arrestato 38enne di Matera
- Tricarico (Mt). Muore operaio di 45anni
- “Pomeriggi sportivi” al San carlo
- Natuzzi: firmato accordo su piano industriale
- Oraziana: aperti altri quattro chilometri
- Bari.Convogli sequestrati: il gip dispone facoltà ...
- Salerno. Vigili stagionali: 5 saranno reintegrati,...
- Vigili stagionali a Salerno: 8 non idonei, annunci...
- Aggredirono arbitro: due daspo a Matera
- All’Unibas il “Matricola day”
- Petrolio: no a proroga tre concessioni
- Matera. False dichiarazioni per canone Ater: 52 de...
- In Basilicata "politiche attive del lavoro persona...
- Assenteismo: indagati dipendenti ex Provincia di Bari
- Perde il controllo del mezzo: riporta ferite al volto
- Incidente dopo la discoteca: un ferito grave
- Luci d'Artista: grande affluenza a Salerno
- “Noci del cuore”: evento di solidarietà al San Carlo
- Olio. Cia su calo produttivo
- Falotico (Cisl): oggi al Mise vertice su "La Ronda"
- "Strade sicure": controlli e arresti
- Ingeriscono 200 ovuli di hashish: due arresti
- Lite a Garaguso (Mt): padre e figlio in manette
- “Acqua corrente”: convegno a Potenza
- Incidente tra Bitetto e Modugno: morti tre ragazzi
- Bolognetti sospende lo sciopero fame
- Quattro agenti in manette per corruzione
- Truffa: una denuncia a Pisticci (Mt)
- Droga a Sarno (Sa): arrestato un 34enne
- Stalking a Bernalda: domiciliari per 44enne
-
▼
novembre
(156)
