Oltre cento eventi, uno sforzo economico importante, le luminarie accese già dall'1 dicembre, e tre mercatini dislocati in punti nevralgici della città: sono questi i punti principali del cartellone "Natale in città 2023" che è stato presentato stamani, a Potenza, dal sindaco Mario Guarente, dall'assessora alla cultura, Stefania D'Ottavio, e dall'assessora all'ambiente, Maddalena Fazzari. Tra gli eventi previsti, una serie di mostre di arte contemporanea, il concerto di Capodanno organizzato dall'Ateneo Musica Basilicata con l'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, e la serata in piazza della vigilia del 31 dicembre, dedicata ai giovani "che è l'evento più costoso, ma che presenteremo in un'altra giornata".
Potenza. Presentato il "Natale in città 2023"
Oltre cento eventi, uno sforzo economico importante, le luminarie accese già dall'1 dicembre, e tre mercatini dislocati in punti nevralgici della città: sono questi i punti principali del cartellone "Natale in città 2023" che è stato presentato stamani, a Potenza, dal sindaco Mario Guarente, dall'assessora alla cultura, Stefania D'Ottavio, e dall'assessora all'ambiente, Maddalena Fazzari. Tra gli eventi previsti, una serie di mostre di arte contemporanea, il concerto di Capodanno organizzato dall'Ateneo Musica Basilicata con l'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, e la serata in piazza della vigilia del 31 dicembre, dedicata ai giovani "che è l'evento più costoso, ma che presenteremo in un'altra giornata".
Posta un commento