"La
Basilicata รจ fanalino di coda delle regioni per crescita del Pil.
Tra il 2019 (anno pre Covid) e il 2023, secondo la Cgia di Mestre, ha
segnato solo +0,3%, ultima insieme alle Marche. Questi sono i
brillanti risultati della giunta Bardi”. Lo afferma il segretario
generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega. “Ancora una volta –
sostiene - sono i dati a smentire il governo regionale di
centrodestra rispetto a una propaganda che secondo il presidente
della Regione, Vito Bardi, vedrebbe la Basilicata quasi esonerata
dalle conseguenze disastrose dell’inflazione e del caro vita grazie
alle politiche del bonus gas e acqua. Come piรน volte sottolineato
dalla Cgil non saranno certo gli sconti in bolletta a determinare lo
sviluppo di questa regione che continua a primeggiare solo negli
ultimi posti delle statistiche che riguardano la crescita economica,
il welfare, la sanitร , nรฉ tantomeno a fermare la fuga dei giovani
che continuano a lasciare questa regione. Altro che bonus, quindi. I
problemi non mancano come povertร , disoccupazione femminile,
emigrazione giovanile, spopolamento, isolamento infrastrutturale, tra
mobilitร e digitale. ร evidente che le misure fin qui intraprese
non hanno sortito l’effetto sperato, come documentato anche di
recente dal rapporto Svimez, che al 2080 prospetta una Basilicata
dimezzata in termini di popolazione. (Foto dal web)
Posta un commento