Matera sede
di un forum permanente dell'Unesco per il Mediterraneo e per altre città , di
tutto il mondo, sui temi della sostenibilità , delle tecniche di restauro e
della salvaguardia dei territori. E' quanto ha annunciato l'architetto Pietro
Laureano, autore del dossier di candidatura nel 1993 dei rioni Sassi e
dell'habitat rupestre, in occasione delle celebrazioni del trentennale che
coinvolgono esperti dell'Unesco, rappresentanti di città che fanno parte dei
beni dell'Umanità e amministratori locali. ''Stiamo celebrando il passato, rivedendo questi 30 anni -
ha detto Laureano - ma il messaggio è quello che vogliamo fare per il futuro." (Foto dal web)
Posta un commento