Rafforzare la collaborazione tra le istituzioni, il Tribunale per i minorenni e le associazioni di volontariato sulle adozioni internazionali.
E' l'obiettivo di un incontro, presieduto dall'assessore regionale alla salute, Flavia Franconi, che si è svolto a Potenza e a cui hanno partecipato i vicepresidenti del Consiglio regionale, Michele Napoli e Vito Giuzio, e i rappresentanti di alcune istituzioni della Bulgaria e del Congo. Durante l'incontro, in cui si è discusso delle procedure di affido e delle adozioni internazionali, è stato presentato il progetto che il Gruppo volontariato solidarietà ha avviato nella Repubblica del Congo per la costruzione di una casa-famiglia. Durante l'incontro l’assessore Franconi ha dichiarato la
disponibilità del governo regionale a dare il pieno appoggio all’iniziativa e
“a tutti progetti per i bambini e le bambine”.
“Stiamo lavorando – ha affermato Franconi - per mettere mano alle linee guida
regionali sulle adozioni internazionali, che risalgono al 2007. Da allora ad
oggi molte cose sono cambiate. Abbiamo bisogno di nuove direttive al passo con i
tempi e più aderenti ai bisogni dei minori e delle famiglie. Un altro tema di
cui dovremo occuparci più compiutamente riguarda i minori non accompagnati, il
modo in cui dobbiamo prendercene cura e il processo di integrazione in quanto
futuri cittadini”.
Posta un commento