
sabato 30 luglio 2016
#Bastabuche: la seconda fase operazione Anas

Matera. Tortorelli su mobilitazioni per il grano

Caso Scazzi: troppi ritardi su motivazioni
Il Ministro della Giustizia ha avviato accertamenti preliminari sul caso dei ritardi nella motivazione della sentenza per la morte di Sarah Scazzi. Lo confermano fonti del ministero. L'ispettorato generale chiederà informazioni al presidente corte d'Appello. La sentenza del processo di secondo grado per l'omicidio di Sarah Scazzi (26 agosto 2010) venne pronunciata dalla Corte di assise di appello di Taranto (presidente Patrizia Sinisi) esattamente un anno fa, il 27 luglio 2015. La Corte confermò l'ergastolo per Sabrina Misseri e la madre Cosima Serrano, ritenute autrici materiali del delitto, e quella ad otto anni di reclusione per Michele Misseri, padre di Sabrina e marito di Cosima, per soppressione di cadavere.
Inchiesta petrolio: confermati domiciliari per sindaco e tecnici

venerdì 29 luglio 2016
Mobilitazione a difesa del grano

Fim Cisl su dati Fca primo semestre

A Boreano arriva lo sgombero
"Lo sgombero di Boreano giunge dopo l'ordinanza di bonifica e messa in sicurezza dell'area che il sindaco di Venosa (Pz), Tommaso Gammone, ha coraggiosamente firmato, in applicazione del protocollo nazionale e dell'accordo quadro che la Regione Basilicata, prima in Italia, ha sottoscritto con tutte le parti sociali e le associazioni no-profit". Lo ha detto, attraverso l'ufficio stampa della giunta regionale, l'assessore all'agricoltura, Luca Braia, il quale ha poi annunciato che "sarà convocato nella prossima settimana un tavolo con il Coordinamento politiche migranti e le parti sociali per affrontare l'annosa questione del trasporto e dei tre mesi di incentivi".
Svimez: bene la Basilicata

giovedì 28 luglio 2016
Sequestrato grano duro contaminato

Matera European Fhotography, il 29/07 la presentazione

Tricarico. Recuperato dipinto XV-XVI sec.

Fim Fiom Uilm su sciopero metalmeccanici
È stata dell’80 per cento l’adesione allo sciopero dei lavoratori metalmeccanici in Basilicata nel primo turno e nel turno centrale. Lo hanno reso noto nel pomeriggio le segreterie regionali di Fim Fiom Uilm impegnate in una due giorni di mobilitazione a sostegno della vertenza nazionale per il rinnovo del contratto di categoria. Tre i presidi che si sono tenuti in Basilicata, a Potenza, Melfi e, oggi, a Matera. Lo sciopero è stato proclamato per sbloccare la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. I sindacati metalmeccanici rivendicano invece "un contratto che salvaguardi il doppio livello di contrattazione e che sia “in grado di rinnovare qualitativamente le relazioni industriali, migliorare le condizioni di lavoro, tutelare l'occupazione, far ripartire gli investimenti e avviare una nuova politica industriale”.
mercoledì 27 luglio 2016
In diretta la vita del Falco Grillaio

Riaperta la "Cripta del Peccato originale"

Differenziata a Potenza: multe ai trasgressori

Scommesse abusive: sequestro in una ricevitoria di Tito (Pz)

Incidente sulla Sp 219: muore 20enne

Il conducente dell’autocarro, lievemente ferito, è stato trasportato all’Ospedale di Melfi ed è risultato negativo all’alcool test.
venerdì 22 luglio 2016
A Rotonda la “Nerulum cup”

A Matera il luogo del cuore più votato
La Chiesa di Santa Maria della Vaglia o della Valle a Matera è il luogo lucano finora più votato della classifica provvisoria dell'8/a edizione del censimento nazionale de "I Luoghi del Cuore" promosso dal Fai (Fondo ambiente italiano). In una nota del Fai è specificato che "è la più grande chiesa rupestre della zona, scavata nel tufo lungo l'antica via Appia. Il primo impianto risale all'VIII secolo, mentre nel 1260 fu realizzato il fianco occidentale in muratura, unica parte costruita, opera del maestro Leorio da Taranto".
Truffa on line: denunciato un torinese

Disposto dissequestro della "Siderpotenza"

Furto: una denuncia a Potenza

In permesso per “104” lavorava altrove

giovedì 21 luglio 2016
Archiviate istanze Via per "Pignola" e "La Cerasa"

Bari. Ex sacerdote condannato per violenza

Rincari energia : class action del Codacons
Dopo la decisione del Tar della Lombardia che ha sospeso gli aumenti tariffari di luce e gas, il Codacons invita i 30 milioni di utenti italiani dell’energia ad aderire alla class action avviata dall’associazione. Se le tariffe energetiche sono aumentate per effetto di condotte illecite adottate da speculatori professionisti, e non certo per il normale andamento del mercato,per il codacons l’Autorità dell’energia avrebbe dovuto sospendere qualsiasi incremento dei prezzi. la gravità dell'accaduto, che incide direttamente sul prezzo finale dell'energia praticato alle famiglie, è evidente. Il Codacons ha dunque depositato un esposto presso le Procure di Roma e Milano, chiedendo di indagare per il reato di truffa aggravata e aggiotaggio, e ha avviato una azione collettiva attraverso la quale gli utenti possono costituirsi parte offesa e far valere i propri diritti. Per aderire all’azione del Codacons è sufficiente seguire le indicazioni pubblicate sul sito www.codacons.it.
Furto e ricettazione: domiciliari per quattro cittadini romeni

mercoledì 20 luglio 2016
A Policoro “Disabilmentemare”

“Smart&Green”: 72 le domande inviate

"Questo - ha detto il presidente della Cciaa potentina, Michele Somma - è l'ennesimo segnale della volontà dei nostri imprenditori di ricominciare a investire sul fronte dell'innovazione e della sostenibilità, condizioni indispensabili per il rilancio competitivo del territorio".
Al. Tagli ad alberghi per bollette non pagate

Scontro treni: accertamenti su Ferrotranviaria

martedì 19 luglio 2016
Aggrediti due detenuti in carcere a Potenza

Aperto sottopasso a Potenza

Sono 2124 le slot machine in Basilicata

Scontro treni: sentito dai Pm il capostazione andriese

Incidente sulla SS 407 Basentana: un morto

lunedì 18 luglio 2016
Antezza (Pd) su Reddito minimo d’inserimento
L'on. Maria Antezza (Pd), in una dichiarazione, ha annunciato che "sarà convocato a breve il tavolo tecnico tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Basilicata che, attraverso una prima istruttoria tecnica, metterà a punto gli aspetti operativi per dare concreto avvio in tempi brevi al reddito minimo di inserimento e alla social card per le fasce deboli". Antezza ha precisato di averne parlato con il Capo di Gabinetto del Ministro dello Sviluppo Economico, Giovanni Orsini: "Così come chiesto nelle scorse settimane dal Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella - ha aggiunto - arriva a conclusione un lungo ed articolato percorso tecnico amministrativo che consentirà di rivisitare il modello di welfare a sostegno dei lucani".
Maratea (Pz): distrutti oltre 5 ettari di macchia mediterranea
Un vasto incendio si è verificato nelle scorse ore a Maratea. Oltre 5 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie sono andati a fuoco nella notte tra sabato e domenica ad Acquafredda di Maratea. Il rogo, ha interessato la località 'Casale del sorcio' ed ha impegnato per ore i vigili del fuoco, la Forestale e i carabinieri che adesso stanno indagando. Le fiamme sono partite da un punto distante circa 400 metri dalla strada statale 18 nel pomeriggio di sabato in un’area difficilmente raggiungibile a piedi.
Sottopasso a Potenza: oggi l'apertura

Scontro treni: oggi sarà sentito il capostazione andriese

sabato 16 luglio 2016
Scontro treni: 10 mln a famiglie in Dl Enti Locali

Scontro treni: domani ad Andria i funerali
Sarà presieduta dal vescovo diocesano di Andria, Canosa e Minervino, Luigi Mansi, la cerimonia funebre delle vittime del disastro ferroviario che si terrà questa mattina mattina alle 11.00, al Palasport di Andria, in viale Germania. L’amministrazione comunale ha fatto sapere la Diocesi di Andria ha deciso di celebrare nel Palasport il rito funebre delle vittime del disastro, ad eccezione di quelle i cui familiari hanno deciso di portare i loro cari nei comuni non pugliesi di residenza o di non partecipare alla cerimonia collettiva”.
venerdì 15 luglio 2016
Scuola: nel potentino un decremento degli alunni

Inclusione nel mercato del lavoro: tirocini per disabili
La giunta regionale della Basilicata ha approvato i tirocini per l'inclusione nel mercato del lavoro delle persone con disabilità, nell'ambito del programma operativo "Val D'Agri - Melandro - Sauro - Camastra": l'investimento complessivo è di circa 760 mila euro e prevede il coinvolgimento di 80 persone all'interno delle quattro aree d'intervento. Per ogni area - servizi alla persona, ambiente, turismo e servizi informatici - sono previste 900 ore totali di tirocinio, per 20 utenti e con una durata complessiva di 12 mesi. IL soggetto attuatore sarà la Provincia di Potenza, mentre l'area d'intervento è costituita dal comprensorio, composto da 35 Comuni. "Con questo progetto - ha spiegato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella - vogliamo promuovere interventi di orientamento e formazione on the job o di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro attraverso lo strumento del tirocinio".
Furti a bancomat: ricercate due donne

Detenzione e spaccio: 25enne arrestato a Salerno

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2016
(1242)
-
▼
luglio
(100)
- #Bastabuche: la seconda fase operazione Anas
- Matera. Tortorelli su mobilitazioni per il grano
- Caso Scazzi: troppi ritardi su motivazioni
- Inchiesta petrolio: confermati domiciliari per sin...
- Mobilitazione a difesa del grano
- Fim Cisl su dati Fca primo semestre
- A Boreano arriva lo sgombero
- Svimez: bene la Basilicata
- Sequestrato grano duro contaminato
- Matera European Fhotography, il 29/07 la presentaz...
- Tricarico. Recuperato dipinto XV-XVI sec.
- Fim Fiom Uilm su sciopero metalmeccanici
- In diretta la vita del Falco Grillaio
- Riaperta la "Cripta del Peccato originale"
- Differenziata a Potenza: multe ai trasgressori
- Scommesse abusive: sequestro in una ricevitoria di...
- Incidente sulla Sp 219: muore 20enne
- A Rotonda la “Nerulum cup”
- A Matera il luogo del cuore più votato
- Truffa on line: denunciato un torinese
- Disposto dissequestro della "Siderpotenza"
- Furto: una denuncia a Potenza
- In permesso per “104” lavorava altrove
- Archiviate istanze Via per "Pignola" e "La Cerasa"
- Bari. Ex sacerdote condannato per violenza
- Rincari energia : class action del Codacons
- Furto e ricettazione: domiciliari per quattro citt...
- A Policoro “Disabilmentemare”
- “Smart&Green”: 72 le domande inviate
- Al. Tagli ad alberghi per bollette non pagate
- Scontro treni: accertamenti su Ferrotranviaria
- Aggrediti due detenuti in carcere a Potenza
- Aperto sottopasso a Potenza
- Sono 2124 le slot machine in Basilicata
- Scontro treni: sentito dai Pm il capostazione andr...
- Incidente sulla SS 407 Basentana: un morto
- Antezza (Pd) su Reddito minimo d’inserimento
- Maratea (Pz): distrutti oltre 5 ettari di macchia ...
- Sottopasso a Potenza: oggi l'apertura
- Scontro treni: oggi sarà sentito il capostazione a...
- Scontro treni: 10 mln a famiglie in Dl Enti Locali
- Scontro treni: domani ad Andria i funerali
- Scuola: nel potentino un decremento degli alunni
- Inclusione nel mercato del lavoro: tirocini per di...
- Furti a bancomat: ricercate due donne
- Detenzione e spaccio: 25enne arrestato a Salerno
- Lnd: una nuova app per tutte le news
- Scontro Treni: informativa di Delrio alla Camera
- Vicenda Don Uva: aperte le buste
- Scontro Treni: iscritti alcuni nomi nel registro d...
- Scontro treni: si ferma a 23 il bilancio dei morti
- Parata dei Turchi: riconoscimento a Radio Carina e...
- Scontro treni: Berlinguer: abbandono infrastruttu...
- Cova. Cgil Cisl e Uil: convocare “Tavolo della Tra...
- Rissa tra romeni a Pisticci (Mt): tre denunce
- Scontro tra treni: appello della Fids Basilicata a...
- Scontro tra treni: coinvolte anche due donne lucane
- Scontro tra due treni su binario tra Corato e Andria
- L'olio lucano ha il suo marchio
- Uil: in Basilicata aumenta il lavoro stagionale
- Incidente a Marconia (Mt): diversi i mezzi coinvolti
- Incidente a Matera: un uomo perde la vita
- Pedopornografia on line, operazione in tutta Italia
- Avvistato un rettile gigante aTricarico
- Incidente su Fondovalle Agri: un morto
- Fuga di gas in un bungalow: 4 persone ustionate
- Scommesse abusive: sequestro a Potenza
- Confagricoltura: troppi ribassi sul grano duro
- Sabato a Lavello (Pz) lutto cittadino
- Adoc: ancora disagi per gli utenti di Poste Italiane
- Nominato il nuovo segretario della Fiom Cgil Basil...
- Fermati due pescherecci: sequestrata una tonnellat...
- Incidente su SS 106: un ferito grave
- Lavello (Pz): le istituzioni vicine alla comunità
- Lieve flessione per i reati ambientali
- A Matera la nuova Ztl
- Uilm e Uiltucs su attività Cova
- Droga: un arresto a Nova Siri (Mt)
- Xylella: question time alla Camera
- Assemblea soci Al: approvato esercizio sociale
- Lavello (Pz). Crolla palazzina: tre morti
- Incidente su Fondovalle dell’Agri: un morto
- Anche in Basilicata l’agriweb advisor
- Vigili del Fuoco: Di Pardo nuovo comandante a Potenza
- Tagli alla Province, la denuncia di Valluzzi (Upi ...
- Minaccia aggravata: a Ferrandina (Mt) denunciato 8...
- Paziente deceduto al Crob di Rionero: tutti assolti
- Uso improprio dell'acqua: appello di Acquedotto Lu...
- Saldi: partenza con il freno a Potenza
- Potenza. A rischio la "Clinica Luccioni"
- Ilva: scrive un messaggio al ladro della sua auto ...
- Estorsione di denaro: arrestato nigeriano a Potenza
- Coldiretti Basilicata su crisi settore cerealicolo
- Aliano punta a diventare Capitale Italiana della C...
- Saldi: al via da oggi
- Acqua: Basilicata e Puglia firmano accordo
- Sospesa licenza ad un bar di Avigliano (Pz)
- Trani: agente in borghese sventa rapina
- Omicidio Gianfredi: Cosentino assolto “per non ave...
- Inchiesta Petrolio: a Potenza il filone sui reati ...
-
▼
luglio
(100)
