Sulla famiglia è incentrato il prossimo
appuntamento della rassegna “Favole a merenda” promosso dalla Pro Loco di Filiano
e dalla locale Biblioteca. Un progetto
di lettura animata riservata ai bambini e ragazzi dai 5 agli 8 anni e ai genitori/accompagnatori in cui un gruppo di
animatrici volontarie accolgono i bambini, raccontano e animano le favole. L’appuntamento è per le 17:00, nel salone della Biblioteca.
sabato 30 aprile 2016
Rissa in struttura di accoglienza, manette per cinque giovani

Minaccia l’ex convivente con arma modificata: denunciato

A3: denunciato 45enne per ricettazione e uso di atto falso

venerdì 29 aprile 2016
A Potenza la seconda Festa del Cioccolato

Detenzione e spaccio a Venosa (Pz): arrestato 24enne

Scommesse abusive: sequestri a Senise e Lauria

Atella (Pz). Arrestato omicida, oggi l'autopsia
Anche un elicottero dei carabinieri partito da Pontecagnano (Sa) ha partecipato alle ricerche del presunto assassino dell'uomo di 51 anni ucciso la sera del 26 aprile ad Atella (Pz), che è stato catturato mercoledì notte dopo aver sparato un colpo di pistola contro i carabinieri, che hanno risposto al fuoco. L'uomo ha minacciato i militari di uccidersi: aveva 25 cartucce calibro 38. E' stato dichiarato in arresto in esecuzione del decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Potenza. Intanto oggi è prevista l'autopsia sul cadavere dell'uomo ucciso.
giovedì 28 aprile 2016
Brindisi. Interrogato il sindaco Consales
Avrebbe fatto alcune importanti ammissioni ai pm l'ex sindaco Pd di Brindisi Mimmo Consales che ha sostenuto un interrogatorio in Procura nell'ambito dell'inchiesta per corruzione in cui è stato arrestato e posto ai domiciliari (dove si trova tuttora) il 6 febbraio scorso. A quanto si è appreso l'ex primo cittadino, che subito dopo l'arresto si è dimesso, avrebbe parlato della tangente di 30 mila euro ricevuta dall'imprenditore Luca Screti (che pure si trova agli arresti domiciliari) per il tramite della Nubile, società appaltatrice del Comune che gestiva alcuni impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti. L'interrogatorio si sarebbe tenuto una decina di giorni fa ma lo si è appreso solo stasera.
Stalking: notificato a Matera divieto di avvicinamento

Arrestato responsabile delitto di Atella

mercoledì 27 aprile 2016
Ansaldo Caldaie: rinviate a giudizio 11 persone
Il gup del tribunale di Bari Marco Galesi ha rinviato a giudizio per omicidio colposo e disastro colposo gli 11 imputati nel procedimento sulla morte di sette ex lavoratori dello stabilimento Ansaldo Caldaie di Gioia del Colle (Bari), deceduti per l'esposizione alle polveri di amianto. Il gup ha dichiarato la prescrizione di due imputazioni per fatti risalenti al 2002 e 2004. Secondo l'accusa i decessi, gli ultimi nel 2013, sarebbero stati causati da polveri di amianto a contatto con gli operai e, dagli accertamenti della sezione di pg dei carabinieri, sarebbero state violate per decenni le norme sulla gestione delle polveri e dei materiali contenenti amianto lavorati in fabbrica. Gli imputati a giudizio sono gli ex legali rappresentanti dell'azienda, gli ex responsabili della fabbrica pugliese e gli allora medici addetti allo stabilimento. Nel processo si sono costituiti parte civile i famigliari delle vittime. Il processo inizierà il prossimo 30 novembre dinanzi al Tribunale monocratico di Bari.
Scontro su Potenza Melfi: scattano i domiciliari per 20enne

Atella (Pz). Omicidio dopo lite, muore 51enne
Un 51enne è stato ucciso ieri sera con alcuni colpi di pistola ad Atella (Potenza): secondo quanto si è appreso, i Carabinieri della Compagnia di Melfi (Potenza) sono alla ricerca di un uomo che poco prima dell'omicidio ha litigato con la vittima in un bar nel centro del piccolo paese lucano. L'uomo è stato colpito alle gambe ed è morto poco dopo a causa della gravità delle ferite. Oltre ai Carabinieri, sul luogo dell'omicidio sono intervenuti anche i sanitari del 118 "Basilicata soccorso" che invano hanno provato a rianimare l'uomo.
martedì 26 aprile 2016
Cgil: una firma per il lavoro

25 aprile: eventi a Matera, polemiche a Potenza

Ss 658: ancora una vittima sulla Potenza-Melfi

venerdì 22 aprile 2016
Presentata la "Storica parata dei Turchi"

Giornata nazionale per la salute della Donna

Nel barese maxi frode da 13 mln di euro

giovedì 21 aprile 2016
A Barletta "Due passi in centro"


Incidente su Ss 7: tre feriti

Furti in ville: sgominata banda


mercoledì 20 aprile 2016
Don Uva: i sindacati diffidano cooperative per interinali

Centro Oli Viggiano: avvio cigo addetti

Roma. Studente 26enne si spara nell'Università

martedì 19 aprile 2016
Referendum: 60enne pugliese denuncia premier
L'imprenditore Francesco Santantonio, di 60 anni, ha presentato una denuncia querela ai carabinieri contro il premier Matteo Renzi e l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l'invito a non votare al referendum che a suo giudizio violerebbe l'articolo 98 del testo unico del 1957. Nella denuncia si fa tra l'altro riferimento al diritto-dovere dell'elettore.
Truffa aggravata: dieci denunce a Matera
A Matera la Guardia di Finanza ha denunciato dieci persone con l'accusa di truffa aggravata, a conclusione di indagini sull'indebita percezione di fondi comunitari nel settore della politica agricola per oltre 730 mila euro, ottenuti presentando "sempre i medesimi documenti, talvolta grossolanamente alterati". In particolare, un'impresa agricola, nella documentazione presentata per ottenere i contributi, ha inserito sempre gli stessi contratti di affitto di terreni. Fra le persone denunciate vi sono due persone che lavorano in un centro di assistenza agricola e che preparavano le pratiche.
Molinari (Pd): una soluzione per convenzione Ant-ASP

Esame abilitazione avvocati: chiuse indagini

Napoli. Indagato giudice per Corruzione
Perquisizioni sono state eseguite dalla Squadra Mobile di Napoli nell'ambito di un'inchiesta su presunti casi di corruzione in cui è coinvolto un giudice del settore civile del Tribunale di Salerno ora in servizio a Potenza. I reati ipotizzati nel decreto emesso dai pm della Procura di Napoli, coordinati dal procuratore aggiunto Alfonso D'Avino, vanno dall'associazione per delinquere alla corruzione in atti giudiziari, abuso d'ufficio e accesso illegale nel sistema informatico. Oltre al giudice, tra gli indagati figurano anche avvocati, cancellieri e imprenditori. Secondo l'ipotesi accusatoria, il magistrato avrebbe ricevuto "utilità" in cambio di provvedimenti giudiziari favorevoli.
lunedì 18 aprile 2016
Uil Basilicata su ore cassa integrazione
Nel primo trimestre 2016 sono state complessivamente 462.165 le ore di cassa integrazione in Basilicata, con una diminuzione del 65,1% rispetto al primo trimestre 2015: i dati, resi noti dal segretario lucano della Uil, Carmine Vaccaro, emergono dal terzo rapporto del sindacato sulla cig. La tendenza, è scritto nella nota, è però diversa nel rapporto tra la cassa integrazione di febbraio e di marzo di questo anno, con un incremento, nello scorso mese, del 176,3% "che vede la provincia di Matera al quinto posto tra le province investite da aumenti di cassa integrazione (a marzo +313,9%)
A3: sequestro di banconote false, due denunce

Referendum: non si è raggiunto il quorum
Il referendum sulle trivelle non raggiunge il quorum: i votanti si fermano al 32% con i sì che sfiorano l’80% e i no al 20%. Il quorum è stato raggiunto in una sola delle venti regioni d’Italia: nella Basilicata, centro dell’inchiesta sul petrolio. Invece la Puglia del governatore Emiliano, portavoce del fronte referendario, si è fermata al 40 per cento. L’aspetto più clamoroso è che nelle regioni del Nord si è votato di più che in quelle costiere del Mezzogiorno. Solo la Basilicata ha superato la soglia minima: nella regione recentemente travolta dall’inchiesta Petrolio, sono andati a votare il 50,43% degli aventi diritto e il 96 per cento ha detto “sì”. seconda regione, per percentuale di votanti dopo la Basilicata, La Puglia. Secondo il dato diffuso dal Viminale, alle ore 19.00 ha votato il 28,28% degli aventi diritto.
sabato 16 aprile 2016
Aggiornamento Osservatorio Cigo
È stato pubblicato, nella sezione Banche Dati Statistiche del portale www.inps.it, l’aggiornamento al mese di marzo 2016 dell’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni.
I dati sull’autorizzato riflettono una ripresa delle attività amministrative di concessione dopo gli atti di indirizzo adottati dall’Istituto, il cui quadro regolamentare si completerà con l’imminente pubblicazione del decreto ministeriale relativo ai nuovi criteri di concessione della CIGO.
Fondo Futuro Unibas: consegnata prima borsa di studio
Si è svolta presso l’aula magna del campus di Macchia Romana dell’Unibas, la cerimonia di consegna della prima borsa di studio prevista dal Fondo Futuro Unibas. A riceverlo la neo dottoressa Carmen Scieuzo, malata di Fibrosi Cistica in cura presso il Centro del San Carlo di Potenza, che ha ritirato il riconoscimento dalle mani del testimonial della Lega Italiana Fibrosi Cistica, l’attore Marco Bocci. L’iniziativa voluta dall’Università degli Studi della Basilicata è stata sostenuta dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata Onlus, presieduta da Domenico Iacobuzio, che ha finanziato per buona parte la borsa di studio, mira a sostenere le attività di studio e di ricerca post lauream di studenti meritevoli e affetti da patologie gravi ed invalidanti.
Truffa e persone anziane: una denuncia a Matera

Ciao Gaetano!


Da tutti noi un abbraccio a coloro che piangono per la sua scomparsa prematura!
venerdì 15 aprile 2016
Da Brindisi a Taranto cento km per l’ambiente
Cento chilometri a piedi 'per dire 'no alla Puglia dei veleni': è lo slogan scelto da Noel Gazzano, artista e antropologa italo-americana, che dal 19 al 22 aprile camminerà da Brindisi a Taranto, da una costa all'altra, spingendo "una barella attraverso paesini di campagna e colossi dell'industria pesante. La barella - è detto in una nota - si trasformerà da simbolo di malattia in segno di rinascita: durante il viaggio vi germoglieranno delle piantine di canapa, in grado di sanare i terreni inquinati,che verranno piantate e regalate nell'ultima tappa.
Istituito Fondo futuro Unibas

Truffa aggravata: denuncia per tre giovani

I tre hanno inserito un annuncio su un sito di vendite on-line: l'uomo ha versato su una carta di credito prepagata - in uno ad uno dei giovani - 250 euro ma non ha mai ricevuto la merce.
Dal 19/04 in basilicata la Commissione Ecomafie

In particolare, la commissione approfondirà la questione delle emissioni in atmosfera dal Centro Olio Val d'Agri, le operazioni di reimmissione delle acque di separazione provenienti dal ciclo produttivo del Centro Olio Val D'Agri nel pozzo Costa Molina 2, la gestione dei rifiuti prodotti all'interno del Centro Olio Val d'Agri.
giovedì 14 aprile 2016
A Potenza in distribuzione modelli 730
Dal 13 aprile sono in distribuzione i modelli 730/2016 per la dichiarazione dei redditi per l’anno 2015, presso le seguenti sedi comunali:
Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Matteotti;
Ufficio notifiche, contrada Sant’Antonio La Macchia;
Centro Direzionale Mobilità, Via Nazario Sauro;
Anagrafe, Via Milano
Ufficio Cortesia, via La Cava.
Sindaci a Roma per attivazione pendolino Etr450

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2016
(1242)
-
▼
aprile
(85)
- A Filiano “Favole a merenda”
- Rissa in struttura di accoglienza, manette per cin...
- Minaccia l’ex convivente con arma modificata: denu...
- A3: denunciato 45enne per ricettazione e uso di at...
- A Potenza la seconda Festa del Cioccolato
- Detenzione e spaccio a Venosa (Pz): arrestato 24enne
- Scommesse abusive: sequestri a Senise e Lauria
- Atella (Pz). Arrestato omicida, oggi l'autopsia
- Brindisi. Interrogato il sindaco Consales
- Stalking: notificato a Matera divieto di avvicinam...
- Arrestato responsabile delitto di Atella
- Ansaldo Caldaie: rinviate a giudizio 11 persone
- Scontro su Potenza Melfi: scattano i domiciliari p...
- Atella (Pz). Omicidio dopo lite, muore 51enne
- Cgil: una firma per il lavoro
- 25 aprile: eventi a Matera, polemiche a Potenza
- Ss 658: ancora una vittima sulla Potenza-Melfi
- Presentata la "Storica parata dei Turchi"
- Giornata nazionale per la salute della Donna
- Nel barese maxi frode da 13 mln di euro
- A Barletta "Due passi in centro"
- Incidente su Ss 7: tre feriti
- Furti in ville: sgominata banda
- Don Uva: i sindacati diffidano cooperative per int...
- Centro Oli Viggiano: avvio cigo addetti
- Roma. Studente 26enne si spara nell'Università
- Referendum: 60enne pugliese denuncia premier
- Truffa aggravata: dieci denunce a Matera
- Molinari (Pd): una soluzione per convenzione Ant-ASP
- Esame abilitazione avvocati: chiuse indagini
- Napoli. Indagato giudice per Corruzione
- Uil Basilicata su ore cassa integrazione
- A3: sequestro di banconote false, due denunce
- Referendum: non si è raggiunto il quorum
- Aggiornamento Osservatorio Cigo
- Fondo Futuro Unibas: consegnata prima borsa di studio
- Truffa e persone anziane: una denuncia a Matera
- Ciao Gaetano!
- Da Brindisi a Taranto cento km per l’ambiente
- Istituito Fondo futuro Unibas
- Truffa aggravata: denuncia per tre giovani
- Dal 19/04 in basilicata la Commissione Ecomafie
- A Potenza in distribuzione modelli 730
- Sindaci a Roma per attivazione pendolino Etr450
- Bari. La Procura indaga su morte bimba
- Trasporti in Basilicata: Delrio risponde a Latronico
- Revisioni auto: è la Basilicata a spendere di più
- Spendita banconote false: una denuncia a Melfi (Pz)
- Rapine in gioiellerie: manette per 42enne
- Bridgestone: protestano i lavoratori licenziati
- Salvare la Corte d'Appello di Potenza
- Rionero in Vulture (Pz): un arresto per evasione e...
- Referendum: appello della Cei Basilicata
- Aprile mese della prevenzione Alcologica
- Inchiesta petrolio: domani udienza al Riesame
- Barile (Pz): due denunce per truffa aggravata
- Sottopasso via Angilla Vecchia: vicina ultimazione
- Inchiesta Fse: indagato ex amministratore
- Inchiesta petrolio: presentati ricorsi al Riesame
- Rapina a Matera, indaga la polizia
- Scandalo al Don Uva: domiciliari e divieti di dimora
- Partita a Matera: Daspo per tifoso
- Arrestati medici e infermieri: maltrattavano i paz...
- Inchiesta petrolio: i sindaci parte civile
- Truffa on line: denunciato commerciante di Barile ...
- Al San Carlo una nuova tecnica di chirurgia mininv...
- Treno verde: a Potenza decibel fuorilegge
- Renzi in Basilicata, rinviata visita
- Inchiesta petrolio: indaga il Noe
- Matera. Una denuncia in flagranza
- A Viggiano (Pz) manifestazione M5S
- Inchiesta petrolio: ieri l'interrogatorio della Bo...
- "Faccio farei avrei fatto": a Balvano (Pz) la cons...
- A Bari si è svolta Vivicittà
- La Torre (Filca Cisl) su lavori schema Basento-Bra...
- Sabato fuga di gas a Palazzo San Gervasio (Pz): un...
- Inchiesta petrolio: settimana importante
- Servizio civile, pubblicato bando
- Cup Asm: sindacati chiedono incontro urgente
- Inchiesta petrolio: da lunedì al via interrogatori
- Evasione fiscale: 5 denunce nel lagonegrese
- Xylella: una legge per aree colpite
- Sappe Taranto su situazione carcere
- Evasione fiscale a Montalbano Jonico (Mt)
- Arresti Eni: Guidi si dimette
-
▼
aprile
(85)
