Ultime News

I volontari Lega Nazionale Difesa del Cane stanno registrando un aumento di cessioni di cani e gatti a causa dei problemi e delle difficoltà causati dal coronavirus in particolare al centro e sud Italia. La quarantena imposta, giustamente, dal Governo per limitare il contagio dal coronavirus sta avendo un impatto sulla vita di tutti noi e anche dei nostri amici animali. In alcuni casi ci sono cani e gatti che purtroppo stanno subendo conseguenze negative da questa situazione. Per Piera Rosati, presidente della Lega, "il fenomeno dell’abbandono è purtroppo sempre presente ma non sembra incrementato dalla particolare situazione di questo periodo. Di qui l’invito ai medici veterinari di assicurarsi che i clienti applichino sempre il microchip ai loro animali."

Sono 749 contagi in Campania ad oggi. L'Unità di Crisi della Regione, nella serata di ieri, ha fatto sapere che sono stati esaminati 182 tamponi di cui 26 risultati positivi al Cotugno, 48 tamponi di cui 4 positivi al Ruggi, 39 tamponi di cui 9 positivi al San Paolo, 48 tamponi di cui 4 positivi alla Federico II. E, ancora, 61 tamponi dei quali nessuno risultato positivo all'Ospedale Sant'Anna e 40 tamponi di cui 8 positivi al Moscati. Anche per questi si attende la conferma ufficiale da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Sono 108 su 699, dunque, i tamponi positivi in Campania ieri. 
Intanto, il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, visto che i familiari dell'interessata lo hanno autorizzato, ha fatto sapere che la concittadina risultata positiva al Covid-19 è la signora Rita Marra, che è attualmente sottoposta alle cure previste. "Chiunque avesse avuto contatti con la signora, a partire dal 1 marzo, è pregato di contattare i seguenti numeri: ASL 089825165 Polizia municipale 089826855. - ha detto il primo cittadino - Chiedo a tutti massima responsabilità ed attenzione evitando inutili sciacallaggi mediatici".“

"Abbiamo appena acquistato 400 test veloci per il coronavirus, in grado di restituire l'esito in 15 minuti". A renderlo noto il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano. 
"Serviranno - ha aggiunto - principalmente per un primo screening e per escludere coloro che avendo sintomi simili al virus in realtà potrebbero essere negativi". 
A Vietri di Potenza "al momento ci sono diverse persone sottoposte a quarantena ma non risultano casi di positività da covid-19".

Tre decessi e 42 nuovi casi di infezione da coronavirus ieri in Puglia. Lo comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: nella sola giornata di ieri sono stati effettuati 613 test in tutta la regione, il totale dei decessi sale a 26, quello dei contagiati a 466. I 42 nuovi casi sono così suddivisi: 18 in provincia di Bari; uno nella Bat; 4 nel Brindisino, 16 nel Foggiano, uno in provincia di Lecce e 2 in quella di Taranto. Risultano decedute tre persone, una di 79 anni nella provincia Bat, una nella provincia di Bari, ed una nel Foggiano.

Si chiama “Le parole delle donne” ed è l’iniziativa promossa dalla consigliera regionale di Parità della Basilicata, Ivana Pipponzi che, in questo momento particolare chiede alle donne di raccontare la storia di donne alle prese con discriminazioni e riscatto. 
Tutti i lavori prodotti da inviare all’indirizzo mail: consiglieraregionalediparita@regione.basilicata.it costituiranno un diario che verrà pubblicato a cura della Consigliera Regionale di Parità, in collaborazione con Telefono Donna e l’associazione Letti di Sera.

Altre tre persone di Senise (Pz) sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per “inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”. Ieri mattina intorno alle 10.00, i tre sono stati sorpresi in una palestra. Anche in questo caso i militari hanno dovuto registrare un ulteriore episodio che evidenzia la resistenza di alcuni cittadini ad osservare quelle che sono divenute oramai le principali regole di buona condotta in grado di evitare il contagio e la diffusione del fenomeno epidemico “Coronavirus”.

La Regione ha individuato il presidio venosino per il caso di ulteriori carichi presso le strutture di Potenza e Matera. Il ruolo dell’ospedale di Venosa nel piano di gestione dell’emergenza sanitaria in corso è quello di entrare a supporto degli ospedali di Potenza e Matera solo nel caso in cui questi presidi non fossero più in grado di ricevere altri pazienti affetti da Coronavirus. Superata l’emergenza tutto ritornerà come prima. 
Il responsabile della task force regionale Ernesto Esposito ha spiegato che "in questa fase di emergenza l’assetto della terapia intensiva regionale prevede di potenziare al massimo gli ospedali del San Carlo e Madonna delle Grazie che sono le due grandi strutture regionali di terapia intensiva in cui ricevere tutti i positivi al Coronavirus. Un aumento dei posti letto anche in pneumologia sia a Potenza che a Matera.

Sorprese dai Carabinieri chiusi in un circolo privato, in un comune della provincia di Potenza, a giocare a carte e a bere birra, tre persone - di età compresa fra 56 e 67 anni - sono state denunciate dai Carabinieri per inosservanza dei provvedimenti emessi per arginare l'epidemia di coronavirus. Durante i controlli fatti in paese, nella zona di Acerenza (Pz), per verificare il rispetto dell'ordine di "stare a casa", i militari sono passati davanti al circolo privato e si sono resi conto che vi era qualcuno all'interno.

Dopo il giorno più nero per l'Italia da quando ha avuto inizio l'emergenza coronavirus, con 475 vittime in 24 ore, arriva la conferma che la data del 3 aprile non sarà quella in cui tutto riaprirà. Con l'aumentare dei contagi e dei morti era inevitabile pensare che la data contenuta in uno dei primi decreti del Governo sarebbe stata sorpassata, soprattutto senza una drastica inversione di tendenza sul fronte dell'emergenza sanitaria. Ma l'ipotesi di un prolungamento del blocco e della chiusura delle scuole, si fa sempre più concreta, come confermano le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: "I rigidi provvedimenti presi dal governo per contrastare l'emergenza coronavirus, dalla serrata di molte attività commerciali alla chiusura delle scuole, non potranno che essere prorogati alla scadenza".

MKRdezign

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Immagini dei temi di Ollustrator. Powered by Blogger.
Javascript DisablePlease Enable Javascript To See All Widget