Vieste hanno individuato un’evasione fiscale di oltre 14 milioni di euro perpetrata da una societĂ operante nella gestione e noleggio di apparecchi da gioco. L’indagine, condotta in collaborazione con l’Agenzia delle dogane e monopoli, ha portato alla verifica fiscale della societĂ , che aveva installato numerosi dispositivi in diversi esercizi commerciali della provincia di Foggia. E' emerso che la societĂ aveva sottratto a tassazione una base imponibile significativa. Le irregolaritĂ riguardavano 16 apparecchi del tipo new slot (AWP), dotati di una doppia scheda elettronica nascosta, non collegata alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, permettendo così l’elusione delle imposte sulle giocate.
Noleggio e gestione apparecchi da gioco: ingente evasione fiscale
Vieste hanno individuato un’evasione fiscale di oltre 14 milioni di euro perpetrata da una societĂ operante nella gestione e noleggio di apparecchi da gioco. L’indagine, condotta in collaborazione con l’Agenzia delle dogane e monopoli, ha portato alla verifica fiscale della societĂ , che aveva installato numerosi dispositivi in diversi esercizi commerciali della provincia di Foggia. E' emerso che la societĂ aveva sottratto a tassazione una base imponibile significativa. Le irregolaritĂ riguardavano 16 apparecchi del tipo new slot (AWP), dotati di una doppia scheda elettronica nascosta, non collegata alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, permettendo così l’elusione delle imposte sulle giocate.
Posta un commento