“Nomi, cose, città, animali”, un gioco per bambini, ma che ha affascinato un po' tutti è il tema, scelto da “Più Libri Più Liberi 2023” che ha messo insieme memoria e conoscenza, lingua e cultura, gioco e sfida a trovare la parola più giusta. Il tema della 22° edizione del Salone del libro di Roma, che si è concluso ieri, è stato il titolo di un gioco per bambini, dove ogni autore ha composto la propria categoria lessicale. Il Consiglio regionale della Basilicata, Struttura di coordinamento informazione, comunicazione ed eventi, tra i protagonisti alla Fiera Nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria. Obiettivo: dare agli editori lucani la possibilità di affacciarsi a una vetrina internazionale. L’editoria di territorio - è sottolineato in una nota - è una delle migliori risorse del sistema culturale italiano: le case editrici rappresentano le identità locali materiali (patrimonio culturale e paesaggio) e immateriali (tradizioni popolari, sentimenti collettivi). Sei le case editrici ospitate nello stand istituzionale: Altrimedia Edizioni, Edizioni Magister, Le Penseur Edizioni, E.co.Editrice, Osanna Edizioni e Photo Travel Editions.
Posta un commento