Nei
prossimi giorni al via la 54° edizione del corso formativo di “Educazione
Micologica” organizzato dal servizio di “Igiene degli Alimenti e della
Nutrizione” dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, diretto dal dottor Rocco
Luigi Eletto. Le lezioni si terranno il 15 dicembre dalle ore 14 alle 20 ed il
16 dicembre dalle ore 8 alle 14 nella Sala Coretti della sede centrale della
ASM di Matera in via Montescaglioso. Al centro del corso nozioni di base per
riconoscere le diverse specie fungine e la loro classificazione, i pericoli, le
modalità di raccolta e commercializzazione, nonché il loro valore nutritivo. Saranno trattati anche i temi della tutela dell’ambiente, dell’ecologia
degli ecosistemi in cui crescono i funghi e come approcciarsi correttamente
alla montagna, ai luoghi impervi e agli ambienti protetti."Il corso- come ha sottolineato il Commissario Straordinario dell’Asm,
Maurizio Friolo- rientra nelle azioni di prevenzione e sicurezza messe in campo
dall’Azienda, finalizzate ad educare gli appassionati su un tema, quello dei
funghi epigei. In linea generale la raccomandazione è quella di non
consumare mai funghi che non siano stati identificati in modo affidabile e
sicuro. Se non si è sicuri occorre avvalersi, per la determinazione, di
micologi istituzionalmente abilitati al riconoscimento".
Posta un commento