"L'attacco
terrorista che ha procurato vittime in Israele è stato il più grande genocidio
dopo lo Shoah''. Lo così a Matera, Cesare Israel
Moscati, rabbino capo di Napoli, in visita a Matera per le iniziative della
rassegna culturale ''Tracce ebraiche'', organizzata dall'associazione
Allelammie. Tracce ebraiche è un viaggio esplorativo e inedito attraverso i differenti linguaggi dell’arte: dalla musica alla danza, dal cinema alla
letteratura. 4 giorni con un programma ricco di eventi, con la partecipazione di ospiti d'eccezione a livello nazionale e
internazionale, che terranno lectio magistralis, cene- spettacoli del sabato ebraico, mostre, bookshop dedicati al
mondo ebraico e alla sua poliedrica interpretazione.
Nell'ambito di questa edizione di Tracce Ebraiche, sarà particolarmente significativa la comparazione
cinematografica tra Matera e Gerusalemme, gli incontri con gli ebrei lucani e il rabbino della sinagoga di Napoli e
rappresentanti UCEI, nonché le residenze artistiche per la produzione di live performance con artisti lucani e
internazionali sul tema del sincretismo tra religioni e culture, facendo delle nuove tecnologie una grammatica
narrativa d’eccezione.
Posta un commento