Torna in Basilicata la festa della Transumanza


Una giornata di festa dedicata a uno di riti più antichi della Basilicata: la transumanza. Si terrà sabato 7 ottobre a Potenza, nel bosco della Pallareta, e consentirà alla comunità del capoluogo di venire a contatto con la specie della mucca podolica. 
Il programma, organizzato dall'Associazione Regionale Agricoltori, è stato presentato ieri, a Potenza, dall'assessore regionale all'agricoltura, Alessandro Galella, il quale ha sottolineato che "l'evento nasce per focalizzare l'antico rapporto tra la nostra terra e una città metropolitana che cresce, ma che non può dimenticare le sue origini".  Nel cartellone sono previsti l'esposizione di bovini podolici, laboratori dimostrativi con una valutazione morfologica dimostrativa dei bovini di razza, esperienza di caseificazione, una mostra di foto e racconti della transumanza con degustazione di prodotti agroalimentari; e saranno coinvolte anche 200 studenti delle scuole di Potenza. "In Basilicata - è stato sottolineato - sono circa 500 gli allevatori di podolica iscritti al libro genealogico, per un totale di 16 mila capi che, con gli incroci, arrivano a 25 mila. Si dedicano alla transumanza 200 allevatori e la movimentazione delle mandrie coinvolge undicimila bovini".

Posta un commento

[blogger]

MKRdezign

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Immagini dei temi di Ollustrator. Powered by Blogger.
Javascript DisablePlease Enable Javascript To See All Widget