Si è conclusa l’VIII stagione di Teatro dei
Calanchi, la rassegna teatrale a cielo aperto tra i calanchi di Pisticci. Con un format artistico decisamente rinnovato la manifestazione culturale,
organizzata dal Centro di Iniziativa e Ricerca per la Cultura e lo Spettacolo e
ideata da Daniele Onorati, ha raccolto il successo che ci si attendeva. Lo spettacolo inedito "Inferno", nuova creatura figlia
dell'argilla, ha proposto ai convenuti un viaggio negli abissi inesplorati
dell'animo umano, un cammino nel corso del quale l’uomo indaga sulla propria
condizione, scopre il senso delle sue paure, affronta le ombre che affollano la
sua mente e arriva, infine, attraverso un complesso processo di elaborazione, a
conoscere e celebrare la verità. Gli spettacoli sono stati realizzati tutti senza l’uso di
microfoni per gli attori, né altra strumentazione elettrica invasiva, nel
rispetto della filosofia a impatto zero che muove l’intera organizzazione della
kermesse. Sono state dodici le repliche dello spettacolo andate in scena dal 4 al
27 agosto sotto il cielo stellato al chiaro di luna, con diverse date in sold
out. Oltre duemila i sostenitori e fruitori della rassegna, provenienti da
tutte le regioni della nostra penisola, dall’Austria, dall'Olanda, dalla
Francia e dalla Gran Bretagna.
Posta un commento