
Sarà il suggestivo Santuario rupestre della Madonna delle Vergini ad ospitare la mostra dedicata alle sculture in pietra dell'epoca preistorica, da un'idea di Giuseppe Barile - inserita nel progetto di Matera - capitale europea della cultura 2019. Una quarantina i pezzi in esposizione, misteriose effigi di dei ed eroi, sacerdoti e sovrani rinvenute tra la Bretagna e la Romania, il Portogallo e la Crimea passando per la Germania e l'Italia. Un repertorio iconografico variegato che testimonia di una sapienza tecnica ma anche di un'estetica arcaica.
Posta un commento