 Presentata nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città a Potenza la nuova Giunta comunale. il sindaco Mario Guarente ha assegnato le seguenti deleghe assessorili:
1. Stefania D’Ottavio,  Attività Produttive -  Centro Storico -  Cultura
2. Alessandro Galella, Ambiente – Energia - Turismo
3. Giuseppe Giuzio, Bilancio – Patrimonio - Programmazione
4. Patrizia Guma, Sport – Affari Legali – Sanzioni Amministrative 
5. Marika Padula, Pari Opportunità – Politiche Giovanili 6 Giuseppe Pernice, Viabilità – Servizi Informatici – Sicurezza Ambienti di Lavoro  
       7. Fernando Fortunato Picerno, Potitiche Sociali e Abitative – Bucaletto – Istituti di Partecipazione - Manutenzioni
8. Alessandra Sagarese, Pubblica Istruzione – Rapporti con Università
9. Antonio Vigilante (vicesindaco)
Urbanistica – Lavori Pubblici – Condono e Ricostruzione.
Presentata nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città a Potenza la nuova Giunta comunale. il sindaco Mario Guarente ha assegnato le seguenti deleghe assessorili:
1. Stefania D’Ottavio,  Attività Produttive -  Centro Storico -  Cultura
2. Alessandro Galella, Ambiente – Energia - Turismo
3. Giuseppe Giuzio, Bilancio – Patrimonio - Programmazione
4. Patrizia Guma, Sport – Affari Legali – Sanzioni Amministrative 
5. Marika Padula, Pari Opportunità – Politiche Giovanili 6 Giuseppe Pernice, Viabilità – Servizi Informatici – Sicurezza Ambienti di Lavoro  
       7. Fernando Fortunato Picerno, Potitiche Sociali e Abitative – Bucaletto – Istituti di Partecipazione - Manutenzioni
8. Alessandra Sagarese, Pubblica Istruzione – Rapporti con Università
9. Antonio Vigilante (vicesindaco)
Urbanistica – Lavori Pubblici – Condono e Ricostruzione. 
Sottolineata dal sindaco Guarente  “la giovane età, le capacità e la grande voglia di fare  dei nuovi assessori, ai quali è stata data carta bianca affinché procedano nel modo che riterranno migliore per il bene della città”. "Si lavorerà – ha detto il sindaco – per dare concretezza ai dieci punti del programma presentato in campagna elettorale, a cominciare dall’abbattimento delle barriere architettoniche, il rilancio del centro storico, la riqualificazione di Bucaletto." Ingresso in consiglio comunale della consigliera più giovane, la ventunenne Ilaria Telesca.


Posta un commento