
giovedì 29 dicembre 2016
Neve a Potenza: disagi e ritardi

Fca: cigo a gennaio su produzione “Grande Punto
Dal 23 gennaio al 10 febbraio saranno collocati in cassa integrazione ordinaria i dipendenti dello stabilimento Fca di Melfi (Potenza) impegnati nella produzione della "Grande Punto". Lo ha reso noto il segretario regionale dell'Ugl Industria, Pino Giordano, sottolineando che "il nuovo ciclo di cigo conferma che sempre più forte è la richiesta dell'Ugl lucana nell'invitare il Lingotto a stabilire per la Basilicata un nuovo modello di vettura".
Calano i reati in Provincia di Matera

Salerno. Muore in carcere: aperta inchiesta
Questa mattina saranno celebrati a Matierno i funerali di Alessandro Landi, il 36enne morto nella casa circondariale di Salerno nella notte tra Natale e Santo Stefano. Per il suo decesso sono stati iscritti sul registro degli indagati due medici dell’Asl entrambi di guardia al carcere di Fuorni. Pare che l'uomo avesse dei malori nei giorni precedenti a quello della morte. I familiari hanno sporto denuncia. Spetta ora alla magistratura verificare se nel loro operato vi siano responsabilità o se ci siano stati ritardi o omissioni nelle cure e nei soccorsi.
Lesioni e danneggiamento: arrestato 29enne a Metaponto di Bernalda (Mt)

Sequestro di botti a Bitritto (Ba): una denuncia
Nell'ambito dell'operazione "Christmas impact", i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato 250 kg di botti illegali, di V categoria, nascosti in una abitazione del centro storico di Bitritto (Bari). Il possessore dei botti, un incensurato, è stato denunciato perché privo di licenza atta alla vendita e in violazione delle norme di sicurezza e della pubblica incolumità.
mercoledì 28 dicembre 2016
Torna “Potenza Magica”
Tutto pronto per la quinta edizione di “ Potenza Magica”, il Gran Galà della Magia” promosso dall’Associazione Culturale “I Giardini delle Illusioni” che si terrà domani oggi al “Conservatorio Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Due gli spettacoli previsti, uno alle ore 17:30 e uno alle ore 21:00.
Sul palcoscenico del Conservatorio, per il divertimento di grandi e piccini, saliranno ospiti di grande prestigio.
Alluvione 2013: trenta indagati
Si poteva evitare l’alluvione che il 7 ottobre del 2013 causò danni ingenti nel Metapontino, in particolare nella zona di Ginosa, alluvione in seguito al quale morirono quattro persone. A queste conclusioni è giunto il pubblico Ministero Ida Perrone sulla base delle risultanze della perizia dell’ingegnere idraulico Luigi D’Alpaos dell’Università di Padova. Il magistrato ritiene responsabili di quanto accaduto trenta persone tra dirigenti e tecnici dell’Autorità di bacino della Basilicata, della Provincia di Taranto, dei Comuni di Ginosa e Laterza, del Parco naturale Terra delle Gravine e dell’Acquedotto Pugliese, alle quali è stato inviato l’avviso di conclusioni delle indagini preliminari. I reati contestati sono di cooperazione colposa in inondazione, disastro innominato colposo e omicidio colposo.
Ospedali Trasparenti: i dati sul sito dell’Asp

Crac Divina Provvidenza: rinviato a giudizio sen. Azzollini

L'udienza preliminare è stata fissata per il 31 gennaio 2017 dinanzi al gup del Tribunale di Trani Angela Schiralli.
Rubano cavi di rame: domiciliari per tre

martedì 27 dicembre 2016
Altavilla Silentina (Sa): un arresto nella notte di Natale

Successo per “Dr. Coffee for children”

Le adesioni al progetto si sono estese in modo virale, coinvolgendo imprenditori, comuni cittadini e anche l'amministrazione comunale di Cancellara, presente al gran completo nella serata in cui Babbo natale ha distribuito oltre 100 doni tra giocattoli, abbigliamento e derrate alimentari. Tante le organizzazioni che hanno fornito il proprio contributo, nella consapevolezza che donare significa far nascere tanti sorrisi sui volti dei bambini meno fortunati.
Inps: pagamento pensioni il 3/01

Ferisce vigilante durante un rapina: arrestato 43enne di Adelfia (Pz)
Un pregiudicato 43enne di Adelfia (Ba), è stato arrestato dai carabinieri dopo aver ferito un vigilante durante un tentativo di rapina in un supermercato al quartiere San Paolo di Bari. L'uomo sabato sera, con il volto parzialmente coperto da un cappellino con visiera e un paio di occhiali da sole, è entrato nel supermercato e, avvicinatosi a due cassiere, ha estratto un taglierino minacciandole per far consegnare i soldi. Un vigilante in servizio nel supermercato si è accorto di quanto stava accadendo e si è avventato sul malfattore per disarmarlo. Nella colluttazione il vigilante è rimasto ferito ad una mano, ma nel frattempo sono intervenuti altri colleghi del vigilante e i carabinieri che hanno bloccato il rapinatore.
Il vigilante è stato medicato all'ospedale Di Venere di Bari e guarirà in 10 giorni.
Potenza. Lite tra migranti: interviene la polizia

Arnesi e grimaldelli sull’auto: una denuncia

venerdì 23 dicembre 2016
Potenza. Nessun pass per “L’Anno che verrà”

Metalmeccanici: si all’ipotesi di rinnovo contrattuale

Rapina: arrestati due giovani

giovedì 22 dicembre 2016
Trofeo di vela: Karma sempre in testa
La quarta prova del Campionato invernale di Vela del mar Jonio, di domenica scorsa ha visto trionfare Karma Deltasalotti.
La gara si è svolta come sempre nello spazio di mare antistante il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.
La classifica generale dopo 4 gare vede in testa Karma seguita da Anlù e Rotevistà 2.0.
La quinta gara del Campionato Invernale di Vela si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 gennaio 2017.
Contrabbando sigarette: in manette 47enne di Taranto

Salerno. Investita fugge all’arrivo dei soccorsi

Autotrasportatore potentino trovato morto a Ravenna
Un autotrasportatore 39enne della provincia di Potenza è stato trovato morto all'interno della cisterna vuota del suo camion parcheggiato nella zona artigianale delle 'Bassette' alle porte di Ravenna.
A scoprirlo, in tarda mattinata, i Carabinieri che - allertati dalla ditta dell'uomo il quale da ore non dava più notizie - hanno individuato, grazie al tracciamento Gps, il mezzo con la botola della cisterna ancora aperta.
Non è escluso che il 39enne, arrivato ieri a Ravenna per scaricare la cisterna, sia stato investito da esalazioni tossiche durante operazioni di manutenzione o di controllo: sia vicino al corpo che in prossimità del camion sono stati trovati attrezzi da lavoro. Da una prima ispezione cadaverica, il decesso risale a diverse ore fa. Non ci sono elementi per potere al momento ipotizzare qualcosa di diverso da un incidente sul lavoro. I militari hanno già sequestrato il mezzo mentre il Pm di turno, Angela Scorza ha disposto l'autopsia. La salma è stata trasferita in obitorio a Ravenna.
Natuzzi: in 183 rifiutano contatto NewCo

mercoledì 21 dicembre 2016
22/12: data storica per A3


Referendum. Presunto voto di scambio indagato De Luca


Accoglienza migranti: Manteca ancora sotto i riflettori
Sulla "base di una nuova istanza" e "ad esito di ulteriori indagini da parte della Procura della Repubblica di Potenza", la Squadra mobile della Questura del capoluogo lucano ha eseguito un nuovo sequestro preventivo - disposto dal gip - della società "Manteca" che opera nell'accoglienza dei migranti e al centro di un'inchiesta che lo scorso 28 ottobre portò il responsabile, Michele Frascolla, agli arresti domiciliari. L'uomo è accusato "di truffa aggravata per il conseguimento di erogazione pubbliche", per aver falsato i report per la Prefettura delle presenze dei migranti nella struttura da lui gestita per ottenere più fondi, e di "turbata libertà degli incanti". Nelle scorse settimane, il Tribunale del Riesame aveva disposto il dissequestro della società e la riqualificazione dell'accusa in "truffa aggravata": ora con il nuovo sequestro è stato anche disposto il rinnovo dell'amministratore giudiziale, che era stato già incaricato in occasione del primo sequestro. (Ansa)
Traffico rifiuti: quattro denunce nel Parco del Pollino

martedì 20 dicembre 2016
Allerta meteo sul sud

Consiglio provinciale di Potenza: presentato tre liste

Lo ha comunicato, attraverso l'ufficio stampa, il responsabile dell'Ufficio elettorale, Anna Maria Coppola.
"La verifica di ammissibilità delle liste presentate - ha affermato Coppola - si concluderà entro la mattinata di domani 20 dicembre".
Riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Palazzo S.G. Denunciati due giovani tifosi di Canosa (Bat)

Droga. Due arresti a Lavello (Pz)

lunedì 19 dicembre 2016
A Filiano “Favole a Natale”
"Dies Natalis", l'evento nei Sassi
Un presepe vivente nei rioni Sassi di Matera, a loro volta presepe naturale di roccia e tufo in un ambiente rupestre, si snoda da oggi e fino al 7 gennaio 2017 nella rappresentazione "Dies Natalis. La natività nei Sassi. Il presepe narrante di Matera", organizzato da Murgia Madre e BitMovies nell'ambito di un progetto approvato dall'amministrazione comunale per il Natale. L'evento - visitato negli anni scorsi da decine di migliaia di persone - coinvolge l'Unione delle Pro Loco italiane, l'arcidiocesi di Matera e Irsina e il Parco della Grancia, impiega complessivamente 450 figuranti (150 al giorno) e migranti con i costumi di scena realizzati dalle detenute delle carceri di Lecce e Trani.
Premiati i "Lucani insigni"

Amalfi (Sa): inaugurato cantiere impianto di depurazione
Ad Amalfi (Sa) Il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato insieme al sindaco Daniele Milano l’apertura del cantiere per i lavori di ristrutturazione e completamento funzionale dell’impianto di depurazione a servizio del Comune di Amalfi. “La ripresa dei lavori, fermi dal 2013, – rimarca il governatore – consentirà al Comune di Amalfi ma anche all’intera costiera di poter disporre presto di un impianto che rientra nel piano complessivo della depurazione della costa campana per la quale stiamo finalmente superando i problemi relativi ai ricorsi e al blocco degli impianti. Tutto si tiene nel quadro generale della programmazione dei fondi europei sul fronte della depurazione, delle infrastrutture, della mobilità e della banda larga. Sono assi fondamentali per il decollo dell’economia e soprattutto per creare lavoro, che resta la nostra priorità."
Scontro su Corato-Altamura: due morti
Un'auto e un furgone si sono scontrati frontalmente sulla provinciale 238 Corato-Altamura provocando la morte di due giovani romeni che viaggiavano a bordo dell'autovettura. Le vittime sono i romeni Gheorghe Porav, di 47 anni, e Valentine Rus Rafael, di 36. A bordo del furgone, il cui conducente avrebbe perso il controllo del mezzo schiantandosi contro l'auto, viaggiavano due giovani di 18 e 19 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 7 di ieri mattina. Conducente e passeggero del furgone sono rimasti contusi e sono sotto choc. Sono stati condotti con ambulanze del 118 all'ospedale della Murgia. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
Maratea (Pz). Trovato morto diportista 60enne

sabato 17 dicembre 2016
In treno da Papa Francesco
Oggi e domani la sezione pugliese dell'Unitalsi darà vita ad un originale Presepe vivente in treno che si concluderà a Roma come omaggio a Papa Francesco per il suo ottantesimo compleanno. I passeggeri del treno speciale, infatti, saliranno a bordo del convoglio vestiti da personaggi del presepe. In particolare i bambini ed i loro genitori saranno gli angeli, mentre il resto dei viaggiatori saranno popolani e pastori. Sui vagoni prenderanno posto anche alcuni migranti ospiti dei centri di accoglienza che impersoneranno i pastori senza casa. "Molti di loro - spiegano gli organizzatori -, anche se di religione islamica, hanno accettato di fare da figuranti nel presepe vivente". Il convoglio partirà sabato alle 6.19, dalla stazione di Lecce e l'arrivo nella capitale è previsto alle 15.40 presso la stazione San Pietro. Domenica mattina appuntamento a Castel Sant'Angelo da dove partirà il corteo che raggiungerà Piazza San Pietro per assistere all'Angelus di Papa Francesco.
Sub morti nella Grotta di Palinuro: una condanna
Il tribunale di Vallo della Lucania ha stabilito una condanna a quattro anni di reclusione per Roberto Navarra il titolare del "Diving Pesciolino". Assolti, invece, i tre istruttori. Il fatto accadde il 30 giugno 2012: durante l’immersione persero la vita l’avvocato romano Andrea Pedroni, la guida del Pesciolino Sub Douglas Rizzo e due turisti, Susy Cavaccini di Battipaglia ma da anni residente a Roma, e Panaiotis Telios. I sub persero l’orientamento per il sollevamento di fango nella cavità e morirono asfissiati. La condanna di primo grado a quattro anni di reclusione è stata emessa, presso il tribunale di Vallo della Lucania. I giudici, invece, hanno assolto “per non aver commesso il fatto” gli altri tre imputati.
Lecce: smascherato falso invalido
Al termine di otto mesi di indagini la Guardia di Finanza di Lecce ha smascherato un falso invalido che, ufficialmente, era incapace di camminare autonomamente ma di fatto poteva svolgere qualsiasi attività riuscendo, ad esempio, a guidare la propria auto, ad effettuare la spesa quotidiana, a recarsi in edicola, al bar ed in ogni luogo senza necessità di alcun ausilio o accompagnatore. L'uomo è stato filmato dai militari non solo mentre passeggiava autonomamente per le strade cittadine e guidava l'auto, ma anche in compagnia del nipote che, poco prima di entrare nella sede dell'Inps di Lecce per andare a sostenere la visita di revisione riguardante la dichiarata invalidità, ha aperto la sedia a rotelle e lo ha fatto sedere per spingerlo davanti alla Commissione e non destare così sospetti. La Finanza ha quindi denunciato il 73enne, sua moglie e suo nipote per le ipotesi di reato di truffa continuata e in concorso; tre medici invece dovranno rispondere per false attestazioni e sono stati segnalati al loro Ordine professionale.
Consegnate firma per rinnovo convenzione Ant-Asp
Il presidente della Fondazione Ant Italia, Raffaella Pannuti, ha consegnato oggi al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, circa 30.000 firme - raccolte da aprile a oggi - per chiedere all'Asp di Potenza "di riattivare la convenzione che, dal 2005 fino al maggio 2016, ha consentito all'Ant di assistere oltre 3.900 persone malate di tumore, nelle loro case, in modo completamente gratuito per le famiglie e gli assistiti". Le firme - è scritto in una nota dell'Ant - sono state raccolte dai volontari e online, sul sito Change.org, "dove altre 3.500 persone hanno chiesto la riattivazione della convenzione".
Sicurezza e legalità: proseguono le iniziative della Polizia a Matera


Al centro commerciale
Borgo Venusio, da questa mattina alle 9, è fermo il “Camper della legalità” con tutta l’equipe della
Polizia di Stato per portare avanti direttamente sul territorio la campagna di
sensibilizzazione contro la violenza di genere #questononèamore, avviata il 2
luglio scorso e proseguita nelle scuole durante tutto il mese di novembre;
Domani, domenica 18 dicembre, la Portavoce
del Questore di Matera sarà impegnata nel quartiere di Serra Venerdì, presso i
locali della parrocchia della SS. Addolorata subito dopo la messa delle 11, sul
tema delle “truffe agli anziani”: saranno illustrate le truffe ricorrenti e
quelle di nuova invenzione, messe in atto da malfattori senza scrupoli che
girano l’Italia con il solo scopo di arraffare quattrini carpendo la buona fede
dei soggetti più vulnerabili.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2016
(1242)
-
▼
dicembre
(117)
- Neve a Potenza: disagi e ritardi
- Fca: cigo a gennaio su produzione “Grande Punto
- Calano i reati in Provincia di Matera
- Salerno. Muore in carcere: aperta inchiesta
- Lesioni e danneggiamento: arrestato 29enne a Metap...
- Sequestro di botti a Bitritto (Ba): una denuncia
- Torna “Potenza Magica”
- Alluvione 2013: trenta indagati
- Ospedali Trasparenti: i dati sul sito dell’Asp
- Crac Divina Provvidenza: rinviato a giudizio sen. ...
- Rubano cavi di rame: domiciliari per tre
- Altavilla Silentina (Sa): un arresto nella notte d...
- Successo per “Dr. Coffee for children”
- Inps: pagamento pensioni il 3/01
- Ferisce vigilante durante un rapina: arrestato 43e...
- Potenza. Lite tra migranti: interviene la polizia
- Arnesi e grimaldelli sull’auto: una denuncia
- Potenza. Nessun pass per “L’Anno che verrà”
- Metalmeccanici: si all’ipotesi di rinnovo contratt...
- Rapina: arrestati due giovani
- Trofeo di vela: Karma sempre in testa
- Contrabbando sigarette: in manette 47enne di Taranto
- Salerno. Investita fugge all’arrivo dei soccorsi
- Autotrasportatore potentino trovato morto a Ravenna
- Natuzzi: in 183 rifiutano contatto NewCo
- 22/12: data storica per A3
- Referendum. Presunto voto di scambio indagato De Luca
- Accoglienza migranti: Manteca ancora sotto i rifle...
- Traffico rifiuti: quattro denunce nel Parco del Po...
- Allerta meteo sul sud
- Consiglio provinciale di Potenza: presentato tre l...
- Riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza ...
- Palazzo S.G. Denunciati due giovani tifosi di Cano...
- Droga. Due arresti a Lavello (Pz)
- A Filiano “Favole a Natale”
- "Dies Natalis", l'evento nei Sassi
- Premiati i "Lucani insigni"
- Amalfi (Sa): inaugurato cantiere impianto di depur...
- Scontro su Corato-Altamura: due morti
- Maratea (Pz). Trovato morto diportista 60enne
- In treno da Papa Francesco
- Sub morti nella Grotta di Palinuro: una condanna
- Lecce: smascherato falso invalido
- Consegnate firma per rinnovo convenzione Ant-Asp
- Sicurezza e legalità: proseguono le iniziative del...
- Droga: un arresto a Melfi (Pz)
- Troppi contanti in valigia: viene bloccato in porto
- Natale: manifesto dei Genitori tarantini
- Avviso di conclusione indagini a Coscioni
- Sequestrati prodotti non sicuri a Matera
- Truffa conseguire patente: denunciato 41enne
- Torna “La Corriera di Babbo Natale”
- Walker: shopping tra i mercatini di Natale a Potenza
- Sequestrati 30 kg di alimenti scaduti
- Libri scolastici: entro il 16 gennaio domande per ...
- Bat. Emergenza freddo: piano della Protezione civile
- Ennesima fiammata al Centro Oli
- Tentato furto aggravato: tre arresti a Salerno
- Incidente mortale sul lavoro a Matera
- Master su “Produzioni agroalimentari”: Irccs partn...
- Vertenza Argaip: un incontro per discuterne
- Clinica Luccioni: incontro in Regione
- Un arresto a Lavello (Pz): deve scontare pena
- Maxi operazione antidroga nel foggiano
- Io potentino onlus: le iniziative per le feste
- A Battipaglia revocata la Ztl nel centro
- Qualità della vita: indagine del Sole 24 Ore
- Riunione in Prefettura su accoglienza migranti
- Dissequestrate le Fonderie Pisano: può riprendere ...
- Voto di scambio in Puglia: operazione dei carabinieri
- Restano sottosequestro i treni
- Su CarinaTv torna “L’impiccione viaggiatore”
- Incidente sulla Sa-Rc: diversi i feriti
- Allo stadio con droga: un arresto a Melfi
- Operazione della Dda di Lecce: 58 arresti
- A San Fele servizio di trasporto disabili al centr...
- Trasporti: da domani in funzione servizio Link
- Salerno, lavoro: bando entro fine anno
- A Matera master in "Comunicazione Beni culturali"
- Sequestrato agrifoglio protetto
- Clinica Luccioni: licenziati i lavoratori
- Scompare ma viene ritrovato a Salerno
- Fiamme da sfufa a gas, bimbo ustionato
- Dall’11/12 arriva il “Frecciarossa”
- Amministrazione straordinaria per “Riva Fire”
- Accoglienza immigrati: nota della sindaca di Chiar...
- Ferrosud: nuovo incontro a Matera
- Permessi di soggiorno: truffa all’Inps
- Operazione del Ros nel salernitano: 21 arresti
- Abbate (Wwf Campania): salvare “Le Saline”
- Il governatore pugliese, Michele Emiliano su voto
- Il presidente Pittella su Referendum
- Truffa a banche: arrestati tre pensionati
- Furto di olive ad Andria (Ba): due arresti
- Sisma nel potentino
- Coldiretti Puglia: è strage di ulivi
- Uil: a Galdo continua il disinteresse dell’Anas
- Luci d’Artista: si sono registrati momenti di tens...
- Salerno: lite in una bar, interviene la polizia
- Bloccato gommone con 400 kg di marijuana
-
▼
dicembre
(117)
