I vini doc 'Terre dell'Alta Val d'Agri' sono i simboli di un'agricoltura che non vuole cedere più nulla al petrolio e che dimostra come la qualità vince sempre anche contro campagne che accomunano un intero comprensorio alle attività petrolifere". Lo ha detto la Confederazione italiana agricoltori della Val d'Agri alla vigilia della nona edizione di "Vino sotto le stelle", in programma a Viggiano (Potenza) il 20 e 21 agosto. La Cia ha evidenziato che "'Terre dell'Alta Val d'Agri' è storicamente la seconda doc lucana e il disciplinare di produzione contempla diverse tipologie di vini: Rosso, Rosso Riserva, Rosato, Bianco. La zona di produzione comprende i comuni di Viggiano, Grumento Nova e Moliterno.
Posta un commento