Presso il laboratorio SisLab dell’Università degli studi della Basilicata è stato eseguito un test su una nuova tecnologia antisismica per edifici multipiano in legno. La prova sperimentale è stata eseguita su tavola vibrante di una struttura a telaio di tre piani realizzata in Pres-Lam sistema brevettato nel 2009 in Nuova Zelanda da Stefano Pampanin, da poco rientrato in Italia con l'incarico di professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l'Università Sapienza di Roma dove è impegnato in un progetto che vede a braccetto l'ateneo capitolino e quello di Canterbury insieme con l'Università lucana, per spingere l'introduzione e la diffusione del Pres-Lam in Italia.
Per l’ingegnere Ing. Andrea Canducci - Responsabile Tecnico della “Canducci Holzservice s.r.l.” si tratta di un sistema che suscita particolare interesse.
Posta un commento