In base a risultati e sviluppi "dell'istruttoria della competente direzione generale per lo sviluppo sostenibile e il danno ambientale, si valuterà la costituzione del ministero quale parte civile nell'ambito del procedimento penale in corso, ovvero l'avvio delle procedure di tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente". Questa una delle proposte iniziali formulate dal Gruppo di lavoro creato ad hoc al ministero dell'Ambiente sulla questione 'petrolio-ambiente-lavoro' in Basilicata, così come ha avuto modo di dire lo stesso ministro Gian Luca Galletti rispondendo a un'interrogazione in commissione Ambiente alla Camera. Il gruppo di lavoro è stato costituito su indicazione di Galletti; vi hanno partecipato il Comandante del comando generale dei Carabinieri per la tutela dell'ambiente, due rappresentanti dell'Ispra, e le competenti direzioni generali del ministero dell'Ambiente.
Posta un commento