
giovedì 31 dicembre 2015
Trasporto urbano a Potenza: si cambia

Nel 2015 saldo negativo per esercizi commerciali
"Tra il 2011 e il 2015 in Basilicata 1.575 negozi hanno abbassato la saracinesca e continua ad avanzare la desertificazione di attività commerciali e pubblici esercizi specie nei centri urbani". Lo ha reso noto la Confesercenti di Potenza, ricordando che l'anno che sta per finire ha fatto registrare "un saldo negativo nazionale di oltre 29 mila imprese". Si tratta di "un crollo meno grave di quello registrato nel 2014 (meno 34 mila) ma comunque peggiore delle attese".
Raggiunta intesa Datacontact-Telecom

Furti vicino ai cimiteri: obbligo di dimora per 55enne

mercoledì 30 dicembre 2015
In azione la banda dei bancomat: bottino 30mila euro
Tari ridotta per i materani
Carceri. I sindacati: necessaria chiarezza

Bilancio 2015. Arma dei Carabinieri: a Matera un anno di intensa attività
"E' stato un anno di particolare impegno, dovuto anche al maggior afflusso di turisti e all'organizzazione di eventi collegati a Matera 2019": lo ha detto il comandante provinciale di Matera dei Carabinieri, tenente colonnello Roberto Fabiani, presentando i dati sull'attività svolta dall'Arma nel 2015. In totale gli arresti sono stati 173 (nel 2014 erano stati 171), i reati 3.716 (con un omicidio) i furti denunciati 1.677, le rapine 14 (con un calo del 20 per cento).
martedì 29 dicembre 2015
Cgil Cisl Uil su reddito minimo di inserimento

Riunione su Datacontact: a rischio 400 posti di lavoro

Morì dopo interventi: indagati tre medici del Policlinico di Bari

Possesso di droga: un arresto a Venosa (Pz)

lunedì 28 dicembre 2015
Sequestrate tre tonnellate di botti a Santeramo in Colle (Ba)

Droga: domiciliari per due uomini di Lavello (Pz)

I due erano a bordo di un'auto fermato dai militari per un controllo: la droga era divisa in due "panetti". In casa di uno dei due, i carabinieri hanno trovato anche un grammo di marijuana, un bilancino di precisione e materiale utile per confezionare dosi di droga.
Incidente di caccia a Latronico (Pz): muore 53enne

giovedì 24 dicembre 2015
Il “Leone” in piazza Pignatari

Bari. 37enne condannato per sequestro di persona e violenza
Cfs: inchiesta su falso e truffa e Comunità Europea

Carabinieri: nel 2015 diminuiti i delitti nel potentino
Nel 2015 è diminuito il numero complessivo di delitti nel Potentino, passati dai 7.834 del 2014 ai 7.372 dell'anno in corso. I dati sono stati illustrati a Potenza, nel corso della
conferenza stampa di fine anno, dal comandante provinciale dell'Arma, il
colonnello Giuseppe Palma. Dai dati emerge un aumento dei servizi preventivi effettuati dai Carabinieri (da circa 62 mila a 64 mila) e dei controlli (da 16.970 a 20.272).
mercoledì 23 dicembre 2015
Lucart di Avigliano (Pz): accordo raggiunto

A fronte di una prevista messa in mobilità di un numero significativo di lavoratori, l’accordo siglato prevede di stabilizzare i livelli occupazionali. Per assicurare l’equilibrio finanziario globale nel periodo di transizione fino al consolidamento degli incentivi sono state previste misure di accompagnamento che prevedono incentivi alla mobilità volontaria ed al ricorso ai contratti di solidarietà".
Fai Cisl: necessario rilancio comparto allevatori

35 migranti per lavori di arredo urbano a Potenza

Morì a posto di blocco, condanna per carabiniere

Aggredita assistente capo polizia penitenziaria

Il fatto è stato denunciato dall'Osapp, dalla Uilpa penitenziari e dal Sappe.
Le tre organizzazioni hanno sottolineato la pericolosità della detenuta e le carenze dell'amministrazione.
lunedì 21 dicembre 2015
Il procuratore Motta su indagini emergenza Xylella

Riapre al transito la Sp 133

Incidente mortale sabato a Castelluccio Inferiore (Pz)

Il ragazzo era tesserato anche nella squadra del Rotonda che ieri ha rinviato la gara prevista.
Irsina (Mt): esploso bancomat di notte

sabato 19 dicembre 2015
Xylella: decreto sequestro preventivo per ulivi salentini
Un decreto di sequestro
preventivo d'urgenza di tutti gli ulivi salentini interessati dal piano per
l'emergenza Xylella è stato emesso dal procuratore di Lecce, Cataldo Motta, e
dai pm Elsa Valeria Mignone e Roberta Licci ed eseguito oggi dal Corpo
forestale dello Stato. Dieci le persone indagate, tra le quali il commissario
straordinario Giuseppe Silletti. I reati ipotizzati a vario titolo sono
di diffusione di una malattia delle piante; violazione dolosa delle
disposizioni in materia ambientale; falso materiale commesso da pubblico
ufficiale in atti pubblici, falso ideologico, getto pericoloso di cose,
distruzione o deturpamento di bellezze naturali. I reati sarebbero stati
commessi nel leccese e zone limitrofe dal 2010 ad oggi.
Sequestro discarica Trani: 21 persone indagate
Stava per esplodere quando, il 15 gennaio scorso, la discarica di Trani fu sequestrata. Oggi, su disposizione della procura di Trani, a 21 persone indagate è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari. Fra gli indagati ci sono due ex sindaci di Trani, Giuseppe Tarantini e Luigi Riserbato, ex assessori comunali ed ex amministratori dell'Amiu (società che gestiva la discarica), funzionari comunali e regionali. Tra le accuse, quella di disastro ambientale.
Operazione delle fiamme gialle: sequestrati 16mila prodotti non sicuri
La Guardia di Finanza ha sequestrato 16 mila prodotti, tra capi d'abbigliamento e materiale elettrico, in due esercizi commerciali di Genzano di Lucania (Pz) e di Sant'Arcangelo (Pz), gestiti da negozianti cinesi. I prodotti - tra cui articoli di bigiotteria, abbigliamento, luci natalizie e videocamere - venivano venduti senza le caratteristiche tecniche di sicurezza e senza il marchio "Ce".
venerdì 18 dicembre 2015
Edilizia: rinnovato contratto integrativo provinciale

Intervento d'avanguardia al San Carlo di Potenza

Dopo "Ghost Runner", commissariata Fidal di Basilicata

giovedì 17 dicembre 2015
Vie Blu: più giornate lavorative per i 400 addetti

A Manduria (Pz) una denuncia per istigazione alla corruzione

Controlli della Gdf nella provincia di Matera

Furto aggravato: due arresti a Rionero in Vulture (Pz)

mercoledì 16 dicembre 2015
Isolaverde, lavoratori ancora in agitazione

Sisma tra Campania e Basilicata

Albo spettacolo in Basilicata, riaperti termini iscrizione

Tre associazioni sportive evadono il fisco

martedì 15 dicembre 2015
Influenza, in Puglia isolato primo virus

Cdb, incontro a Potenza
A Potenza riunione tra le segreterie regionali di Fai Flai Uila e le Rsa dei consorzi di bonica Alta Val d'Agri e Vulture Alto Bradano per discutere del futuro degli enti consortili alla luce della imminente riforma del settore che il commissario straordinario Giuseppe Musacchio dovrebbe presentare – secondo il crono-programma stabilito con la Regione – entro la fine dell'anno. Il sindacato lamenta di essere stato escluso dalla discussione sul riordino dei consorzi di bonifica.
Truffa Ateneo Bari, viene sospesa dalla professione

lunedì 14 dicembre 2015
Frode sportiva: la polizia a Matera effettua 23 perquisizioni


A Potenza si è discusso di bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo, al centro di un convegno al Liceo Artistico e Musicale Statale di Potenza su iniziativa dell’associazione “Il cielo nella stanza”, attiva sul territorio in azioni di informazione e contrasto ai fenomeni. In collaborazione con l’istituto e l’Azienda Sanitaria Locale del capoluogo lucano, l’evento ha chiuso un progetto di approfondimento che ha avuto come protagonisti alunni ed insegnanti del liceo. Grazie ad un questionario, l’86,6% dei giovani intervistati ha dichiarato di utilizzare tutti i principali social network ed il 13,3% di essi ha affermato di aver subito atti di bullismo o cyberbullismo negli ultimi sei mesi. Tra chi è stato vittima di prepotenze, l’84% ha evidenziato di averle subite una o due volte.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2015
(984)
-
▼
dicembre
(84)
- Trasporto urbano a Potenza: si cambia
- Nel 2015 saldo negativo per esercizi commerciali
- Raggiunta intesa Datacontact-Telecom
- Furti vicino ai cimiteri: obbligo di dimora per 5...
- In azione la banda dei bancomat: bottino 30mila euro
- Tari ridotta per i materani
- Carceri. I sindacati: necessaria chiarezza
- Bilancio 2015. Arma dei Carabinieri: a Matera un a...
- Cgil Cisl Uil su reddito minimo di inserimento
- Riunione su Datacontact: a rischio 400 posti di la...
- Morì dopo interventi: indagati tre medici del Poli...
- Possesso di droga: un arresto a Venosa (Pz)
- Sequestrate tre tonnellate di botti a Santeramo in...
- Droga: domiciliari per due uomini di Lavello (Pz)
- Incidente di caccia a Latronico (Pz): muore 53enne
- Il “Leone” in piazza Pignatari
- Bari. 37enne condannato per sequestro di persona e...
- Cfs: inchiesta su falso e truffa e Comunità Europea
- Carabinieri: nel 2015 diminuiti i delitti nel pote...
- Lucart di Avigliano (Pz): accordo raggiunto
- Fai Cisl: necessario rilancio comparto allevatori
- 35 migranti per lavori di arredo urbano a Potenza
- Morì a posto di blocco, condanna per carabiniere
- Aggredita assistente capo polizia penitenziaria
- Il procuratore Motta su indagini emergenza Xylella
- Riapre al transito la Sp 133
- Incidente mortale sabato a Castelluccio Inferiore ...
- Irsina (Mt): esploso bancomat di notte
- Xylella: decreto sequestro preventivo per ulivi sa...
- Sequestro discarica Trani: 21 persone indagate
- Operazione delle fiamme gialle: sequestrati 16mila...
- Edilizia: rinnovato contratto integrativo provinciale
- Intervento d'avanguardia al San Carlo di Potenza
- Dopo "Ghost Runner", commissariata Fidal di Basili...
- Vie Blu: più giornate lavorative per i 400 addetti
- A Manduria (Pz) una denuncia per istigazione alla ...
- Controlli della Gdf nella provincia di Matera
- Furto aggravato: due arresti a Rionero in Vulture ...
- Isolaverde, lavoratori ancora in agitazione
- Sisma tra Campania e Basilicata
- Albo spettacolo in Basilicata, riaperti termini is...
- Tre associazioni sportive evadono il fisco
- Influenza, in Puglia isolato primo virus
- Cdb, incontro a Potenza
- Truffa Ateneo Bari, viene sospesa dalla professione
- Frode sportiva: la polizia a Matera effettua 23 pe...
- A Potenza si è discusso di bullismo e cyberbullismo
- Montalbano Jonico (Mt): scioperano gli addetti all...
- Sp Brindisi-Bari. Tir travolge auto: cinque vittime
- Torna la maratona di Telethon
- Incontro a Bari su Natuzzi
- Una denuncia a Sanseverino (Pz): guidava senza pat...
- Tpu: a gennaio la gestione alla Trotta Bus service...
- Fca: in arrivo stabilizzazione per 370 lavoratori
- Acerenza (Pz). Arrestato 30enne: deve espiare 5 an...
- Sulla Bradanica rapina ad un portavalori: indagano...
- A Potenza una festa per Valentina Critelli
- Expo 2015. Pappaterra: Per il Parco del Pollino bi...
- Fiammate al Cova: Berlinguer scrive al Mise
- Operazione della Guardia di Finanza: furto di ener...
- Presepe vivente nei Sassi di Matera: numerose le p...
- Italtractor: contratti di solidarietà verso prolun...
- Pd: morto il segretario regionale Luongo. Il premi...
- "Il Sole 24 Ore": delitti, ultimo posto per la Bas...
- Museo antropologico, i lavori in primavera
- Il direttore Maglietta: al San Sarlo servirebbero ...
- Truffa olio, precisazioni aziende su indagine Procura
- Incidente mortale sabato a Montescaglioso (Mt)
- Trivelle in mare: Cdm impugna legge Regione Abruzzo
- Coldiretti Basilicata su olio di oliva e truffe
- L'ambasciatore Usa, John Philips a Potenza
- Rapina a Matera, bottino 200mila euro
- Successo nazionale per la Reumatologia del San Carlo
- Bari. Il Cfs scopre maxi frode su 7000 tonnnellate...
- Prende fuoco tir sulla 106: illeso l'autista
- Carmine Vaccaro (Uil) su Fca Melfi
- Detenzione finalizzata allo spaccio: due arresti a...
- Inchiesta della Procura di Potenza su Centro Olio ...
- Buoni sport: a Potenza le domande entro il 30/12
- Lo Sprar anche per i cittadini afgani
- Detenzione droga e ricettazione di monete antiche:...
- Il Questore di Matera oggi incontra i cittadini
- A Cassano sequestrata area adibita a discarica abu...
- Ferrandina, 54enne cade in un frantoio e resta ucciso
-
▼
dicembre
(84)
