 Dall'inizio della crisi la ricchezza reale della Basilicata è diminuita del 10%, tornando ai livelli di 14 anni fa.
Dall'inizio della crisi la ricchezza reale della Basilicata è diminuita del 10%, tornando ai livelli di 14 anni fa. 
Emerge dalla
 terza analisi sulle ricadute economiche ed occupazionali delle 
estrazioni petrolifere in Val d'Agri, realizzata dalla Fondazione Eni 
Enrico Mattei (Feem). 
In base all'analisi "una minor produzione di idrocarburi oppure il mancato aumento della produzione di gas e greggio in Basilicata avrebbero effetti negativi immediati sulla crescita del Pil''. 

Posta un commento