![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvfRUeVIJ7FEs8scWIWwS8tkccMhTXEVGme98lzxKH7X4zH1CWWP2A6JlPl6pYxA0Fm5Y_Dr0-KzevZZocXIPHfH-QfUnvl_wENYU4HuLFUnThU4GciER2DTa0nHtApANUSmKfQq2qi4eg/s1600/pappaterraD3.jpg)
Ha presentato così, il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, la presenza del Parco all’evento internazionale che si tiene ancora fino a domani.
Le "buone pratiche" del Parco Nazionale del Pollino People Experience, il programma del turismo sociale e i progetti che salvaguardano e valorizzano la biodiversità; ma anche “Convivere con il lupo, conoscere per preservare: misure coordinate per la protezione del lupo”, con capofila il Parco dell’Alta Murgia e il progetto sul “Pino loricato".
Posta un commento