
Il progetto,
che vale complessivamente 500 mila euro cofinanziati dalla Provincia
e dalla Regione Basilicata, per l'assessore all'ambiente Giovanni Rondinone, punta a garantire una rinnovata stabilitÃ
strutturale e biologica dei popolamenti forestali e migliorare la
fruibilità turistica e naturalistica delle aree afferenti alla
fascia ionica.
"Sono interventi di valorizzazione ambientale e miglioramento forestale
delle pinete ioniche – ha concluso il presidente della Provincia,
Stella – e si inseriscono nei progetti portati avanti dalla Provincia nell’interesse di una riqualificazione complessiva del territorio
provinciale".
Posta un commento