Ultime News


E’ stato arrestato in flagranza di reato e condotto in carcere a Potenza un uomo di 46 anni di Rapolla (Pz) con numerosi precedenti di polizia: per lui le accuse sono di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso di arma clandestina. I carabinieri hanno eseguito un’accurata perquisizione domiciliare nella sua abitazione dove sono stati rinvenuti: una pistola Beretta cal. 7,65 con matricola abrasa e “colpo in canna”, trovata in un cassetto del comodino, un totale di 24 cartucce cal. 7,65, oltre a 20 confezioni in cellophane contenenti complessivamente 870 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi. La droga se immessa sul mercato, avrebbe determinato un guadagno di alcune migliaia di euro.

Notte di tensione, a Cava de' Tirreni: una donna di 43 anni  della frazione San Cesareo, aveva scritto un biglietto in cui faceva chiaramente intendere che si sarebbe suicidata. Aveva peraltro tentato il gesto estremo già in passato. A dare l’allarme i figli che ne hanno denunciato la scomparsa, avvenuta intorno alle 20. Si era allontanata a piedi facendo perdere le sue tracce. Verso le 2, la macchina dei soccorsi si è mobilitata anche con diverse auto dei carabinieri di Cava, Nocera e Salerno, con la Polizia di stato, i Vigili del fuoco del distaccamento Città e la Protezione Civile di Cava. Le ricerche sono durate tutta la notte: questa mattina la donna è stata trovata mentre vagava in stato confusionale sulla spiaggia di Marina di Vietri.

Tre reti utilizzate per la pesca di frodo a Metaponto di Bernalda (Mt), nei pressi della foce del fiume Bradano, sono state sequestrate e in seguito distrutte dai Carabinieri forestali della stazione di Scancano Jonico (Mt) che hanno operato con il Nucleo tutela biodiversità di Ginosa Marina (Ta). La zona nella quale sono state scoperte le tre reti è sottoposta a vincolo paesaggistico e "ricade - è spiegato in un comunicato diffuso dai Carabinieri forestali - in area Sic (Siti di importanza comunitaria) in particolare nella Zona speciale di conservazione (Zpc) 'Foce Bradano'. 

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un Avviso di Allerta meteo valevole dalle 10 alle 20 di domani per piogge e temporali sulle zone 1, 2, 3 del territorio che includono: (Zona 1) Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; (Zona 2) Alto Volturno e Matese; (Zona 3) Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini. La criticità idrogeologica è Gialla ed è legata all'impatto sul territorio delle precipitazioni. Si prevedono fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento e fulminazioni; possibili fenomeni franosi anche rapidi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili; ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno, tra l'altro.

Da oggi tutto il personale amministrativo di Procura e Tribunale penale di Bari sarà trasferito da via Nazariantz. La nuova improvvisa disposizione è contenuta in due provvedimenti notificati in serata dai dirigenti amministrativi. Dai due provvedimenti si evince che in data 23 agosto, quindi una settimana fa, il Ministero aveva inviato una nota con la quale si invitava a "proseguire senza indugio" le operazioni di trasferimento, così come programmate, quindi entro il 31 agosto. 

"Sono 178 le opere (ponti, viadotti, gallerie e tombini) già sottoposte a monitoraggio di primo livello (verifiche di obsolescenze, osservazione e conoscenza dello stato dell'arte da parte del personale provinciale) dalla Provincia di Potenza". Lo ha reso noto il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, spiegando che i risultati delle verifiche "sono state trasmesse al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il tramite del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata".

"Ritengo che in Basilicata non ci siano rischi di disimpegno" dei fondi comunitari: lo ha detto il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, a margine di un incontro che si è svolto ieri mattina a Potenza, nella sede della Regione. Nel pomeriggio Lezzi - che in mattinata, nel capoluogo lucano, ha incontrato anche il prefetto Giovanna Cagliostro e i vertici locali delle forze dell'ordine - è andata a Matera, per la terza volta in tre mesi, per fare il punto in vista dell'anno da Capitale europea della Cultura per il 2019.

Due furgoni e un'auto utilizzati per il trasporto di braccianti agricoli stranieri sono stati sequestrati dai carabinieri nella provincia di Foggia. 
A Manfredonia, nella campagna di Bordo Mezzanone, i militari hanno sequestrato un furgone con targa bulgara e senza documenti su cui viaggiavano numerosi braccianti. 
Alla vista dei militari, conducente e passeggeri sono fuggiti nelle campagne abbandonando il mezzo in movimento e costringendo i carabinieri a fermarlo con non poche difficoltà. 

L'economia italiana rallenta. Nel secondo trimestre dell'anno il Pil è cresciuto dello 0,2% contro il +0,3% dei due trimestri precedenti e il +0,4% di metà 2017. Su base annua le cose sono andate un po' meglio, con una crescita dell'1,2% che l'Istat ha rivisto al rialzo rispetto alle prime stime. Ma il ritmo non è comunque soddisfacente per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, che ambisce a numeri ben più alti, del 2 o del 3%, da raggiungere anche a costo, se ce ne fosse necessità, di sfondare il famigerato tetto del 3% di deficit.

A Minori ieri pomeriggio, un ragazzo di 29 anni è rimasto ferito dopo aver tentato un tuffo acrobatico nello splendido mare della Costiera Amalfitana. Ha impattato violentemente col torace sullo specchio d’acqua. Sul posto immediato l’intervento di un’ambulanza del 118 che lo ha trasportato al Pronto Soccorso di Castiglione. La radiografia ha accertato lesioni polmonari tanto che è stato necessario il trasferimento in eliambulanza, dal porto turistico di Maiori, presso il reparto di Chirurgia d’Urgenza dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno.

MKRdezign

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Immagini dei temi di Ollustrator. Powered by Blogger.
Javascript DisablePlease Enable Javascript To See All Widget