Ultime News

"Per la persona, per il lavoro”. È il tema del sesto congresso regionale della Fai Cisl di oggi al Park Hotel di Potenza, alla presenza del segretario generale nazionale Luigi Sbarra e del segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico. Circa 150 i delegati attesi nel capoluogo. Per il segretario generale uscente Antonio Lapadula “la parola chiave dei prossimi anni sarà rigenerazione." Per Lapadula “non è vero che il sindacato non serve più, la realtà ci dimostra ogni giorno che nella società contemporanea c’è un forte bisogno di rappresentanza, in particolare tra i ceti sociali più disagiati che faticano a far sentire la propria voce. Noi dobbiamo essere il megafono di queste persone."

Due persone dono state denunciate dalla Polizia di Stato a Pisticci per abbandono di rifiuti speciali.  I servizi di controllo del territorio per la prevenzione e alla repressione dei reati hanno portato gli operatori della Squadra Volante a intercettare un furgone cassonato fermo lungola S.P. Pisticci- S. Basilio. Le due persone a bordo, stavano abbandonando due grossi sacchi neri nella cunetta al bordo della strada. Quindi si dileguavano velocemente in direzione della S.S. 106 Jonica. Gli agenti li hanno seguiti e fermati: i due avevano cercato di disfarsi del materiale altamente inquinante abbandonandolo per strada così da risparmiare sui costi di smaltimento. 

L'ex procuratore di Taranto Franco Sebastio ha convocato una conferenza stampa per ufficializzare la notizia già ormai nota da qualche tempo: si candiderà a sindaco del capoluogo jonico per le elezioni amministrative di giugno. E' sostenuto da tre liste civiche. Sebastio ha guidato l'inchiesta 'Ambiente svenduto' per il presunto disastro ambientale causato dall'Ilva che ha coinvolto anche diversi politici locali tra cui lo stesso sindaco uscente di Taranto, Ippazio Stefano, a processo per abuso d'ufficio. Sono candidati a sindaco, tra gli altri, anche il giudice Massimo Brandimarte, ex presidente del tribunale di sorveglianza, sostenuto da liste civiche e la movimento Sds vicino al sindaco uscente; la direttrice del carcere Stefania Baldassari, (civiche e probabilmente FI); l'ex allevatore Vincenzo Fornaro, che subì l'abbattimento del gregge contaminato dalla diossina ed è parte civile nel processo Ilva e il presidente dello Ionian Shipping Consortium, Rinaldo Melucci, appoggiato dal Pd.

Rapina all’ufficio postale di San Mango Piemonte. I banditi hanno utilizzato dell’esplosivo per forzare lo sportello postamat in via Francesco Spirito all’interno del quale c’erano alcune migliaia di euro. Il bottino, però, potrebbe essere inutilizzabile perché, in questi casi, scatta in automatico la procedura che macchia in maniera indelebile le banconote. All’arrivo delle forze dell’ordine gli autori del colpo erano già scappati. Rilevanti i danni causati dall’esplosione all’ufficio postale di San Mango Piemonte.

Il sindaco Raffaello de Ruggieri, ha espresso il suo cordoglio e quello della Città dei Sassi per la scomparsa di mons. Ciliberti, morto a Roma all'età di 82 anni. 
Mons Ciliberti fu arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina dal 1993 al 2003. 
"La sua missione, il suo impegno a sostegno spirituale dei nostri concittadini - ha sottolineato De Ruggieri - rappresentano ancora oggi un esempio di valore cristiano profondo e significativo. Durante il suo Ministero, egli ha espresso - i valori cristiani che hanno contribuito a far crescere la nostra città."

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Trani hanno denunciato un ragazzo di Corato per furto aggravato e ricettazione di farmaci. Si tratta di prodotti farmaceutici rubati da una farmacia di Corato nella notte tra il 27 e 28 marzo scorso. Si è giunti alla denuncia a seguito di un approfondito controllo presso l’abitazione di un arrestato posto ai domiciliari. Nell'abitazione, in particolare nella camera da letto utilizzata anche dal fratello, è stata rinvenuta una busta contenente svariati medicinali. Dopo le indagini del caso, alle prime ore del mattino di ieri è scattata una perquisizione domiciliare presso la casa di un 20enne incensurato, il quale ha riferito di aver occultato il resto della merce in una zona rurale in località Piano della Torre. Per il giovane è scattata la denuncia.

‘Baby pit stop’, nelle sedi municipali locali a disposizione delle mamme che allattano Saranno allestiti tre “Baby Pit Stop (BPS)” nelle tre principali sedi municipali dela città di Potenza Questo quanto deliberato dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore alle Pari opportunità Carmen Celi. Per l’assessore allattare al seno è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo negli ambienti di lavoro. L’allattamento al seno non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Nei locali deputati al ‘Baby Pit Stop’, sarà possibile allattare i bambini e cambiare i pannolini. L’utilizzo, gratuito, è riservato a tutte le mamme, sia che allattino al seno sia che usino il biberon. Non è presente all’interno del locale alcun materiale pubblicitario di qualsiasi natura.

Nella giornata di ieri i vigili del fuoco sono intervenuti in seguito ad un incidente avvenuto sulla SS 598 nel Comune di Atena Lucana. Un’automobile guidata da una giovane della Provincia di Potenza si è scontrata contro un furgone. Nessuna conseguenza per i conducenti di entrambi i mezzi coinvolti. Sul posto i Carabinieri. I vigili del Fuoco inoltre sono intervenuti anche a Montesano sulla Marcellana, nei pressi del cimitero comunale, per domare le fiamme che hanno avvolto, per cause in corso di aggiornamento, una Fiat Uno. Sul posto la polizia municipale di Montesano ed i Carabinieri della locale stazione. Intanto, subito dopo i vigili del fuoco sono intervenuti per domare un incendio in un bosco nel territorio di Casalbuono. Le fiamme che hanno avvolto la vegetazione hanno messo a rischio anche alcune abitazioni vicine al luogo dell’incendio.

"Gli impegni e i programmi si sono tradotti in eccezionali risultati." Così il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha annunciato che "come programmato, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sul sito del Comune (nella sezione 'amministrazione trasparente-bandi di concorso e avvisi') è possibile rilevare le singole unità di lavoro che saranno assunte dal Comune di Matera a tempo determinato". Inoltre "saranno assunti, per esigenze stagionali, dieci agenti di polizia locale. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online entro il 29 aprile 2017. Le prove si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno e le 30 unità selezionate prenderanno servizio al Comune di Matera l'1 luglio 2017".

È sbalzato dallo scooter, ed è morto sul colpo a causa dei traumi riportati. 
E' accaduto a Sassuolo, in provincia di Modena, dove un 46enne originario della provincia di Matera, Nicola Loquercio, con il domicilio proprio a Sassuolo, ha perso la vita in un incidente avvenuto giovedì notte. 
Le cause sono ora al vaglio della polizia municipale intervenuta sul posto. 
Inutili i soccorsi, quando il 118 è giunto sul posto, infatti, per il 46enne non c'era già più niente da fare.

MKRdezign

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Immagini dei temi di Ollustrator. Powered by Blogger.
Javascript DisablePlease Enable Javascript To See All Widget