
lunedì 29 maggio 2017
Rapporto Uil su cassa integrazione

Droga: due arresti a Lavello (Pz)
Due uomini di Venosa (Potenza) - di 27 e 26 anni,
entrambi con precedenti di polizia - sono stati arrestati dai Carabinieri, a
Lavello (Potenza), con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze
stupefacenti (hascisc, cocaina e marijuana). I due, a bordo di un'auto, non si
sono fermati ad un posto di controllo dei Carabinieri.
giovedì 25 maggio 2017
Cisl Basilicata: Gambardella nuovo segretario

Asm: non è stato disposto nessun controllo

Ilva: firmata transazione rientro 1,3 mld

Maltratta la madre: 46enne in carcere a Lucera
E' accusato di maltrattamenti nei confronti della madre di 79 anni, un pregiudicato 46enne di Lucera, arrestato dai carabinieri del comando provinciale di Foggia. Il provvedimento è stato disposto con ordinanza del gip del Tribunale di Foggia, a conclusione di un'indagine avviata dai militari nell'ottobre del 2016, a seguito di una disperata richiesta di aiuto pervenuta dall'anziana madre dell'uomo. I carabinieri hanno accertato come il 46enne, dopo la morte del padre, abbia avuto condotte violente nei confronti della madre. Dagli insulti il pregiudicato è poi passato all'aggressione fisica della donna con calci e pugni e minacciandola con una mazza di legno.
Milano. Evaso di domiciliari trovato in armadio
Un pregiudicato di 49 anni, evaso dagli arresti domiciliari a Montescaglioso (Mt) è stato arrestato dalla polizia a Milano mentre si nascondeva nell'armadio di un altro arrestato ai domiciliari nella zona di Greco-Turro. Gli agenti del commissariato di zona, diretti da Giorgia Iafrate, martedì nel pomeriggio si sono presentati a casa del pregiudicato per verificare che fosse in casa come da prescrizione ma hanno sentito un rumore provenire dall'armadio della camera da letto. All'interno c'era V.L., nato a Pavia e con precedenti per omicidio, che con una recente sentenza del tribunale di Milano era stato condannato (per reati in materia di stupefacenti) ai domiciliari a casa della madre in provincia di Matera. Il proprietario di casa è stato indagato per favoreggiamento, il 49enne è finito in carcere.
mercoledì 24 maggio 2017
Cade in costiera: salvata donna olandese
Un elicottero dell’elisoccorso e una quadra di cinque tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Servizio Regionale Campania ) sono stati impegnati, ieri pomeriggio, nel recupero di una donna, di nazionalità olandese, caduta lungo un sentiero della Valle delle Ferriere, in costiera Amalfitana. L’escursionista non è riuscita a far ritorno alla base in modo autonomo a causa di ferite di cui non si conosce al momento l’entità. Era in compagnia del marito quando è rovinosamente caduta. E’ stato il consorte a contattare le forze dell’ordine.
Portatore d'Oro 2017 a Carmen Lasorella
Sarà Carmen Lasorella, giornalista di origini lucane, a ricevere il Portatore d'Oro, premio che l'Associazione Culturale "I Portatori del Santo" assegna per il settimo anno ad un lucano che si è particolarmente distinto sulla scena nazionale e internazionale.
Lasorella è uno dei volti più noti e amati del giornalismo italiano, soprattutto grazie alla alla conduzione del Tg2 delle 13 che diventa una delle edizioni più viste del tg della seconda rete Rai. Inviata di guerra per dieci anni, si occupa anche di reportage televisivi sulle crisi internazionali in Africa, Medio e Vicino Oriente, Asia, America Latina, è stata anche autrice e conduttrice di programmi tv su Raiuno e Raidue.
Come ogni anno, è l'artista potentina Manuela Telesca a realizzare il premio Portatore d’oro, un'opera in roccia locale e argento in cui è rappresentato, in forma stilizzata, il logo dei Portatori del Santo.
La consegna del Portatore d'Oro a Lasorella avverrà durante la serata del 28 Maggio sul palco del Potenza Folk Festival.
Il 26/05 a Roma i borghi friuliani
Le località del Friuli Venezia Giulia "conquisteranno" le Terme di Diocleziano il 26 maggio per la mostra "Ai confini della Meraviglia", sui Borghi italiani. A una delegazione del Comune di Venzone, piccolo borgo nelle Prealpi Giulie, toccherà il posto d'onore nel palinsesto della giornata: Venzone, esempio straordinario di restauro architettonico ed artistico, può fregiarsi del titolo di "Borgo dei Borghi 2017" assegnato dal contest indetto dalla popolare trasmissione di Rai3 Kilimangiaro. Oltre a Venzone si presenteranno altri piccoli e splendidi centri friulani, dall'interno alla costa.
Sbarco migranti a Taranto: arrestato 20enne ghanese
Durante le operazioni di sbarco dei 952 migranti giunti l'altra notte nel porto di Taranto a bordo della nave 'Diciotti' della Capitaneria di Porto della Marina militare, gli agenti della Squadra Mobile hanno identificato e sottoposto a fermo un cittadino ghanese di 20 anni per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il giovane è stato individuato grazie anche alle testimonianze di alcuni migranti che lo hanno riconosciuto come facente parte dell'organizzazione criminale dedita all'illecito traffico di esseri umani. Il cittadino ghanese è stato condotto al carcere di via Magli.
Aveva pistola e munizioni: arrestato 29enne a Matera
In casa, nell'intercapedine di una finestra, aveva nascosto una pistola calibro 7,62 con il numero di matricola cancellato: un 29enne, con precedenti penali, è stato arrestato a Matera dalla Polizia che nella sua abitazione ha trovato anche numerose munizioni. I dettagli dell'operazione sono stati spiegati in una conferenza stampa in Questura a Matera. L’arresto è stato convalidato dal gip, Angelo Onorati su richiesta del pm Salvatore Colella.
martedì 23 maggio 2017
Tangenti appalti pubblici: archiviata indagine

Omicidio a Marconia di Pisticci (Mt): l’assassino confessa

Scanzano Jonico (Mt): colpi d'arma da fuoco contro un auto

lunedì 22 maggio 2017
Ancora sbarchi nel porto di Bari
La nave Peluso della Guardia Costiera ha condotto nel porto di Bari 250 migranti provenienti da diversi paesi dell'Africa. Si tratta di 221 uomini, 26 donne, di cui due incinte, e di tre bambini accompagnati. Domani nell'hub di Taranto è previsto l'arrivo di circa 950 migranti. A quanto si apprende, quello di Bari è il primo di una serie di sbarchi programmati che proseguiranno nei prossimi 10 giorni e che porteranno nel porto barese, per poi essere smistati in varie città, circa 850 migranti.
A Matera il XII congresso della Cisl
XII congresso regionale della Cisl, in programma a Matera oggi e domani all'Hotel Palace. Nel corso della due giorni è prevista la presenza della leader nazionale Annamaria Furlan e della segretaria organizzativa nazionale Giovanna Ventura. Attesi a Matera circa 400 persone tra delegati eletti nei congressi di categoria, attivisti, i principali vertici istituzionali regionali, i rappresentanti di sindacati, organizzazioni imprenditoriali e associazioni. L'inizio dei lavori è fissato per le ore 15 di oggi. Alle 16 è prevista la relazione congressuale del segretario generale uscente Nino Falotico. Il congresso confederale segna l'ultima tappa di un lungo percorso democratico durato circa tre mesi che ha visto la celebrazione di ben 19 congressi di federazione e registrato il coinvolgimento di migliaia di delegati.
Ragazzo ucciso nel materano: fermato 17enne

sabato 20 maggio 2017
In Basilicata elisoccorso notturno
In Basilicata è partito Il servizio di elisoccorso notturno del 118. È cominciato con un primo volo sperimentale, ed è già operativo con due elicotteri su quattro aree ospedaliere - Potenza, Matera, Lauria (Potenza) e Policoro (Matera) - e 13 aree di atterraggio in altrettanti comuni. L'elisoccorso sarà quindi operativo per tutta la giornata e in tutto l'arco dell'anno, tranne i casi in cui si registrano condizioni meteorologiche critiche. Il nuovo servizio è stato illustrato stamani a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dal direttore del 118, Diodoro Colarusso, dal presidente della Regione, Marcello Pittella, e dall'assessore regionale alla Salute, Flavia Franconi.
Cgil: no a reintroduzione voucher

Anziano spinto da scogliera: scarcerato 15enne
È stato scarcerato dal gip del Tribunale per i minorenni di Bari, per insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza, il 15enne di Monopoli arrestato il 3 maggio scorso nell’indagine sulla morte del 77enne Giuseppe Dibello, spinto in mare da una scogliera a nord di Monopoli (Bari) insieme con l’amico 75enne Gesumino Aversa, sopravvissuto alla caduta in acqua. Per questi fatti resta detenuto con l’accusa di omicidio preterintenzionale un 17enne, reo confesso di aver spinto i due anziani. Il provvedimento di revoca della misura cautelare nei confronti del più piccolo dei due ragazzi è stato emesso dal gip Riccardo Leonetti, che ha accolto l’istanza del difensore del ragazzo, l’avvocato Giuseppe Carbonara, con parere favorevole del pm inquirente, Carla Spagnuolo.
Bisceglie (Ba): sequestrato ingente quantitativo di marijuana
In un'operazione compiuta la notte scorsa, i finanzieri della Tenenza di Molfetta (Ba) hanno sequestrato a Bisceglie due furgoni, uno dei quali risultato rubato, con a bordo 1,8 tonnellate di marijuana suddivisa in 101 colli che, se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare un guadagno, secondo gli investigatori, di 13 milioni di euro. Quattro persone sono state arrestate. Due di loro - un 27enne di nazionalità albanese e un uomo di Bisceglie di 47 anni - hanno tentato la fuga lanciandosi da un'altezza di cinque metri da una finestra del box-garage in cui si erano nascosti, rimanendo feriti. Gli altri due arrestati sono un albanese di 40 anni e un biscegliese di 50. I due feriti, soccorsi da personale del 118, sono stati trasportati e ricoverati, per fratture varie, negli ospedali di Bari e Andria, dove sono piantonati in stato di arresto, mentre gli altri due arrestati sono rinchiusi nel carcere di Trani. Tutti sono accusati di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Travolta sul marciapiede: muore bambina di dieci anni
Una bambina di 10 anni è morta dopo essere stata travolta, mentre camminava sul marciapiede, da un'automobile, una 500X, coinvolta in un incidente stradale con una Golf. È accaduto nel centro abitato di Trinitapoli, nell'Ofantino. La piccola si è trovata a passare sul marciapiede proprio nel momento in cui l'auto, tamponata dalla Golf, è finita fuori strada. La bimba è stata soccorsa e trasportata in ospedale, dove, però, è arrivata priva di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia municipale, che hanno ricostruito quanto accaduto grazie alle riprese di alcune telecamere.
venerdì 19 maggio 2017
Gdf: controlli in imprese con lavoratori in nero

Droga: 16 ordinanze tra Sicilia e Basilicata

A Potenza arrivano i “Parcheggi rosa”
Le donne in gravidanza e le neo mamme (con bambini fino al dodicesimo mese) potranno disporre di un servizio agevolato a Potenza: la giunta comunale, su proposta dell'assessora alle Pari Opportunità, Carmen Celi e in collaborazione con l'assessore alla Mobilità, Gerardo Bellettieri, ha infatti approvato una delibera per l'istituzione sperimentale dei "Parcheggi rosa", per "innalzare il senso civico cittadino, nei confronti delle mamme in attesa e più generalmente alle mamme con bambini, nella fruizione di strutture pubbliche e parchi cittadini".
Ieri ispezione al Centro Olio di Viggiano (Pz)

In Procura a Potenza il vescovo di Melfi (Pz)
Il vescovo di Melfi (Pz), monsignor Gianfranco Todisco, è stato ascoltato in Procura, a Potenza, in relazione a quanto affermato nel corso di un convegno su "giovani e lavoro", durante il quale ha riferito di aver saputo che qualcuno ha pagato una "tangente" per ottenere un posto in un'azienda dell'indotto dello stabilimento di Melfi della Fca, dove si producono Jeep "Renegade" e "500X". L'incontro con il Procuratore di Potenza, Luigi Gay, è durato circa un'ora e in seguito monsignor Todisco ha lasciato il Palazzo di Giustizia da un'uscita secondaria. Prima di incontrare i magistrati, ha spiegato di essere stato convocato, e di voler ripetere quanto detto durante il convegno, ricordando che la vicenda si riferisce solo al settore dell'indotto, e di voler "rispondere a tutte le domande che mi farà il procuratore", ma di non sapere "i nomi e i cognomi", perché "le persone hanno paura di parlare".
giovedì 18 maggio 2017
Il 29/05 la Storica parata dei Turchi

Sono 1.160 i figuranti, in abiti del XII, XVI e del XIX secolo, che animeranno l'edizione 2017 della Parata dei Turchi. Nel pomeriggio di ieri, nella Sala degli Specchi del teatro Stabile, vi è stata la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2017. La sfilata storica che si snoda nel centro di Potenza - su circa quattro chilometri - si svolge ogni 29 maggio per raccontare la fermata dei Turchi da parte di San Gerardo, Santo patrono del capoluogo lucano (che si celebra il giorno successivo).
Pedicini (M5S): in Basilicata 23 discariche irregolari
Delle 44 discariche che la Commissione Europea ha individuato per deferire l'Italia alla Corte di giustizia, 23 sono in Basilicata: lo ha annunciato l'europarlamentare Piernicola Pedicini (M5S), citando "informazioni ufficiali fornite dalla Commissione Europea". Secondo l'on. Pedicini, "tutto questo è gravissimo e mette in luce l'inefficienza dei governi del Pd e del Ministro Galletti e il successivo danno economico che l'Italia subisce per l'incapacità delle nostre istituzioni".
Ame-Rete: gli eventi a Potenza
Una serie di eventi dedicati al volontariato e all'inclusione - tra cui corsi di italiano, incontri di formazione, lotta alla dispersione scolastica e seminari - "per rafforzare le iniziative" dedicate alle fasce più deboli della società: sono alcuni dei punti del nuovo programma 2017-2019 di Ame-Rete Potenza, la rete di associazioni di volontariato del capoluogo lucano è stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa.
Ilva: rientro in Italia di 1,3 mld
Entro il 24 maggio Adriano Riva, imputato a Milano con i nipoti Fabio e Nicola per bancarotta, truffa e trasferimento fittizio di valori, firmerà la transazione per il rientro dalla Svizzera di circa 1,3 miliardi di euro in Italia per essere messi a disposizione della bonifica ambientale dello stabilimento di Taranto. E' emerso oggi durante l'udienza davanti al gup Chiara Valori che deciderà proprio il 24 maggio sulla richiesta di patteggiamento di Adriano Riva a 2 anni e mezzo che si aggiunge agli 1,3 miliardi per chiudere il contenzioso con i giudici.
Giornata nazionale di mobilitazione delle Province

Daspo per 27enne di Ferrandina (Mt)
Un uomo di 27 anni, di Ferrandina (Mt), ha ricevuto la notifica di un divieto di accedere a manifestazioni sportive per due anni.
La decisione è stata presa a causa del suo tentativo di accedere agli spogliatoi di giocatori e arbitro alla fine della partita Ferrandina-Rotonda (Promozione lucana), disputata nel gennaio scorso.
Rubò portafogli a sindaco: arrestato

mercoledì 17 maggio 2017
A Potenza il "Forum Foreste"
La Basilicata ha "patrimonio forestale straordinario da custodire, valorizzare ma anche da gestire in maniera sostenibile": lo ha detto oggi a Potenza il viceministro delle Politiche agricole, Andrea Olivero, partecipando al "Forum Foreste" insieme ad amministratori locali, docenti universitari ed esperti. "Affrontiamo il tema del nuovo piano forestale nazionale - ha aggiunto Olivero - verso una nuova normativa e scelte strategiche che prevedano anche gli investimenti privati per lo sviluppo del settore, guardando al futuro del Paese che passa attraverso il rilancio della gestione del comparto. Concludendo i lavori, l'assessore regionale alle politiche agricole, Luca Braia, ha definito "la nuova legge nazionale sempre più fondamentale e urgente, così come un' azione ancora più determinante e virtuosa da compiersi a livello regionale".
Trasporti: oltre 10 mln per il comparto
Risorse per circa 10 milioni di euro e ulteriori 7 verranno erogati a giorni: risorse che permetteranno di riprendere il regolare pagamento degli stipendi agli autoferrotranvieri di Basilicata. E' emerso da una riunione convocata dal presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, in relazione allo sciopero regionale del settore che era stato programmato per oggi; nel corso dell’incontro si è discusso delle varie problematiche che interessano il comparto; vi hanno preso parte il direttore generale della Giunta Regionale di Basilicata, Vito Marsico, il dirigente del Dipartimento Trasporti della Regione, Donato Arcieri e i segretari regionali di Filt-Cgil, FIit-Cisl e Uilt-Uil. Al termine dell’incontro, quindi, le organizzazioni sindacali hanno deciso di differire lo sciopero al 26 maggio prossimo, al fine di verificare le novità emerse durante la riunione e per aprire un tavolo di trattativa. Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato le difficoltà che sta attraversano il comparto del trasporto pubblico locale, già in sofferenza dal mese di settembre 2016 per il mancato pagamento delle mensilità arretrate. Si è anche stabilito che saranno convocate una serie di riunioni, per affrontare le difficoltà nate con l’approvazione del Piano regionale dei Trasporti.
“Il sistema corruzione”: convegno a Potenza
La lotta alla corruzione "è sempre stata una priorità per l'Italia?. La percezione della corruzione come "male" per tutti i cittadini "è diffusa e condivisa?. Due quesiti a cui la risposta è stata negativa, ma le cui soluzioni possono portare il Paese su un modello stabile di contrasto.
E' quanto ha spiegato a Potenza il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone, durante il convegno "Il sistema 'corruzione'", organizzato dall'ordine degli avvocati di Potenza e dalla Procura della Repubblica nella sede del Palazzo di Giustizia. Nel corso del convegno sono intervenuti il procuratore aggiunto di Potenza, Francesco Basentini, i Procuratori della Repubblica del capoluogo lucano e di Campobasso, Luigi Gay e Armando D'Alterio, e l'avvocato Claudio Botti.
Salento. Colpito da fulmine, 40enne muore su colpo
A Diso nel Sud Salento, dove un uomo ha perso la vita colpito in pieno da un fulmine mentre si trovava per strada. La vittima si chiamava Giuseppe Nicolardi, 40 anni, di Spongano. Era per strada in procinto di aprire il cancello di una villetta in località "Carrozzi" dove risiede un amico a cui stava andando a fare visita. Il fulmine lo ha raggiunto in pieno con una scarica elettrica violentissima che non gli ha lasciato scampo. Inutile i soccorsi prestati dai sanitari del 118.
martedì 16 maggio 2017
Potenza folk festival: il 28/05 concerto in piazza Mario Pagano

Buoni accesso servizi prima infanzia: scadenza avviso il 15/06
E’ stata rinviata al 15 giugno 2017 la scadenza (fissata in precedenza al 15 maggio 2017) del termine utile per la partecipazione all’Avviso Pubblico “Buoni Servizio per l’accesso ai servizi socio-educativi della prima infanzia - Anno Educativo 2016-2017”. L’avviso può contare su una disponibilità economica, per questa annualità, di un milione di euro ed è finalizzato a favorire una più agevole distribuzione dei tempi dedicati alla famiglia e alla vita professionale, soprattutto in favore delle donne e, quindi, per sostenere l’accesso, la qualità, la fruibilità, l’ampliamento, l’integrazione e l’innovazione dei servizi socio educativi rivolti alla prima infanzia.
Il rinvio della scadenza si è reso necessario a seguito delle numerose richieste di chiarimenti pervenute agli uffici.
L’avviso, con tutta la documentazione amministrativa, è pubblicato sulla home page del sito della Regione Basilicata.
Sarno (sa). Si da fuoco dopo lite in famiglia: muore 54enne

Maratea. Oltraggio a pubblico ufficiale: arrestato 62enne

Ingoia ovuli con cocaina: arrestato 28enne

Gasdotto Tap: continua la protesta a Melendugno
Decine di poliziotti in assetto antisommossa sono intervenuti in nottata intorno alle all'1:30 con un nuovo blitz per permettere che nell'area di approdo del gasdotto Tap, a Melendugno (Le), si svolgessero le operazioni di trasporto di 11 ulivi dalla sede della società di vigilanza Alma Roma al centro di stoccaggio temporaneo di Masseria del Capitano, tra Melendugno e Vernole. Non si sono verificati scontri tra le forze dell'ordine e alcune decine di manifestanti che da settimane presidiano la zona notte e giorno. Gli attivisti del comitato No Tap erano venuti già a sapere dell'imminente intervento dei poliziotti e oltre un centinaio di loro si é fatto trovare seduto per strada, bloccando l'ingresso dei mezzi di Tap che trasportavano gli ulivi. I poliziotti sono stati costretti a spostare di peso i manifestanti che si opponevano al passaggio dei camion.
lunedì 15 maggio 2017
Incidente mortale sulla Potenza-Melfi

Per diecimila lucani incentivi al lavoro
"Nel quinquennio 2011-2015 i beneficiari di interventi di politica attiva e, più precisamente, coloro che, attraverso incentivi all'occupazione, hanno visto uno sbocco occupazionale, in Basilicata sono stati 10.954 con una punta minima di 9.607 nel 2014 ed una massima di 13.734 nel 2015". I dati sono contenuti in un'indagine della Uil, secondo cui il periodo considerato "è un lasso temporale importante dal punto di vista statistico, poiché racchiude anni di acuta crisi del nostro sistema produttivo ed occupazionale".
Ambiente, salute, lavoro: convegno a Potenza
Serve "una nuova coscienza etica" e un nuovo modello di sviluppo", in grado di "coniugare la crescita e il benessere con la cura dell'ambiente e del creato" anche "educando i giovani a stili di vita sostenibili", e con una "nuova responsabilità collettiva". Sono alcuni dei passaggi dell'intervento del cardinale Giovanni Battista Re, stamani a Potenza nel corso del convegno "Ambiente, salute, lavoro, tutela e sviluppo. Riflessioni e prospettive per la tutela dei beni ambientali- culturali e lo sviluppo economico", promosso dalla Fondazione "Sorella Natura". Il cardinale ha quindi spiegato che "nella storia il rapporto tra l'uomo e l'ambiente non è mai stato perfetto" ma negli "ultimi 80 anni le attività umane e industriali hanno modificato la natura più di quanto fatto nei secoli precedenti".
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2017
(1364)
-
▼
maggio
(88)
- Rapporto Uil su cassa integrazione
- Droga: due arresti a Lavello (Pz)
- Cisl Basilicata: Gambardella nuovo segretario
- Asm: non è stato disposto nessun controllo
- Ilva: firmata transazione rientro 1,3 mld
- Maltratta la madre: 46enne in carcere a Lucera
- Milano. Evaso di domiciliari trovato in armadio
- Cade in costiera: salvata donna olandese
- Portatore d'Oro 2017 a Carmen Lasorella
- Il 26/05 a Roma i borghi friuliani
- Sbarco migranti a Taranto: arrestato 20enne ghanese
- Aveva pistola e munizioni: arrestato 29enne a Matera
- Tangenti appalti pubblici: archiviata indagine
- Omicidio a Marconia di Pisticci (Mt): l’assassino ...
- Scanzano Jonico (Mt): colpi d'arma da fuoco contro...
- Ancora sbarchi nel porto di Bari
- A Matera il XII congresso della Cisl
- Ragazzo ucciso nel materano: fermato 17enne
- In Basilicata elisoccorso notturno
- Cgil: no a reintroduzione voucher
- Anziano spinto da scogliera: scarcerato 15enne
- Bisceglie (Ba): sequestrato ingente quantitativo d...
- Travolta sul marciapiede: muore bambina di dieci anni
- Gdf: controlli in imprese con lavoratori in nero
- Droga: 16 ordinanze tra Sicilia e Basilicata
- A Potenza arrivano i “Parcheggi rosa”
- Ieri ispezione al Centro Olio di Viggiano (Pz)
- In Procura a Potenza il vescovo di Melfi (Pz)
- Il 29/05 la Storica parata dei Turchi
- Pedicini (M5S): in Basilicata 23 discariche irrego...
- Ame-Rete: gli eventi a Potenza
- Ilva: rientro in Italia di 1,3 mld
- Giornata nazionale di mobilitazione delle Province
- Daspo per 27enne di Ferrandina (Mt)
- Rubò portafogli a sindaco: arrestato
- A Potenza il "Forum Foreste"
- Trasporti: oltre 10 mln per il comparto
- “Il sistema corruzione”: convegno a Potenza
- Salento. Colpito da fulmine, 40enne muore su colpo
- Potenza folk festival: il 28/05 concerto in piazza...
- Buoni accesso servizi prima infanzia: scadenza avv...
- Sarno (sa). Si da fuoco dopo lite in famiglia: muo...
- Maratea. Oltraggio a pubblico ufficiale: arrestato...
- Ingoia ovuli con cocaina: arrestato 28enne
- Gasdotto Tap: continua la protesta a Melendugno
- Incidente mortale sulla Potenza-Melfi
- Per diecimila lucani incentivi al lavoro
- Ambiente, salute, lavoro: convegno a Potenza
- In IV Commissione la vicenda dell’Icl
- In carcere la presidente Associazione antiracket S...
- Furto di energia elettrica: 20 indagati ad Orta Nova
- Save the Children: madri sempre più tardi
- Rinvenuto fucile detenuto illegalmente a Pagani (Sa)
- Politiche giovanili: intesa a Potenza
- Peculato, sequestrati 125mila euro a commercialist...
- Un abito per Matera 2019
- Si era impossessato di beni archeologici: 56enne d...
- Venosa (Pz): una denuncia per contraffazione
- A Filiano "Il Maggio dei Libri"
- Estorsione, spaccio e furti: eseguiti 13 arresti
- Migranti: arrestati trafficanti a Bari
- Nuovo sbarco di migranti a Salerno
- Cova: incontro in Regione
- Cavallino (Le): rapina a mano armata in centro com...
- Simonetti su chiusura Centro accoglienza minori di...
- Uil: accelerare politiche formazione
- Cova: oggi incontro in Regione
- Operazione antidroga nel Vallo di Diano
- Incidente su sp 231: 4 morti
- Nocera Inferiore: disposto il fermo per 18enne e 2...
- Matera 2019: pubblicato bando per "project leader"
- Gioco d’azzardo: App del Codacons
- Rifiuti a Potenza: tolleranza zero
- Corruzione a Brindisi: cinque arresti
- A Salerno "flash mob" per allattamento al seno
- Nocera Inferiore: per morte prostituta fermati due...
- Ilva: il gip dispone nuove indagini su Bondi e Gnudi
- Fermati due minorenni: per morte anziano su scogli
- Taranto: denunciati vandali IC Pirandello
- Disoccupazione: Codacons su dati Istat
- Mollia su contrasto povertà
- Primarie Pd: controcorrente l'affluenza a Salerno
- Incidente sulla SS19: due feriti lievi
- "Monte Cavallo": risposta della Commissione Ue a P...
- Prima unione civile a Potenza
- A Picerno (Pz) il X Congresso Fnp Cisl
- Primarie: Renzi vince in Basilicata
- Spaccio: due minorenni ai domiciliari a Villa d’Agri
-
▼
maggio
(88)
