
lunedì 30 novembre 2015
Potenza: un riconoscimento ufficiale per Valentina Critelli

Mercatini di Natale, ultimo giorno per le domande

Le domande devono pervenire entro le ore 13.30 del 30 novembre 2015.
Informazioni più dettagliate sul sito ufficiale del Comune di Potenza www.comune.potenza.it.
Nuova tecnica di endoscopia chirurgica all'Urologia e Litotrissia del San Carlo

A Brindisi droni di forze armate

sabato 28 novembre 2015
Potenza. Consegnate attrezzature per ciclisti

Trasporto pubblico: firmato contratto a Potenza

26 articoli in 35 pagine, letti, approvati e sottoscritti, con firma digitale dalle parti, all’interno della sala riunioni della Segreteria generale del Comune, al primo piano del Palazzo di Città in piazza Matteotti. L’assessore Pellettieri ha intanto annunciato una conferenza stampa per illustrare i particolari del documento e di questo percorso che oggi comincia.
"Una giornata molto importante – ha proseguito l’assessore Bellettieri – che segna un punto di svolta nel servizio del trasporto pubblico locale."
Bari: medici indagati per decesso 61enne
La Procura di Bari ha aperto un'inchiesta sulla morte di una 61enne, deceduta il 16 novembre al Policlinico per setticemia dopo un intervento al cuore.
24 i medici di 4 diversi ospedali indagati per omicidio colposo. Prima di quella operazione, infatti, la donna era stata ricoverata all'ospedale 'San Paolo', poi alla Mater Dei di Bari (dove in agosto le era stata sostituita la valvola mitralica), infine a Monopoli, da dove fu trasferita al Policlinico dove subì il secondo intervento e dove è morta.
venerdì 27 novembre 2015
Potenza. Contributo acquisto libri di testo scuola secondaria

Ostuni (Br): arrestato sacerdote per pedopornografia

Il sacerdote era stato arrestato la prima volta nel 1992, per atti di libidine su ragazzine quando era parroco ad Ostuni.
Controlli su A3: denunciate due persone di origini serbe
Due persone di origine serba sono state denunciate dalla Polizia stradale perché sprovviste dei documenti d'identità, nell'ambito dei controlli sull'A3. I due sono stati fermati nei pressi dello svincolo di Lagonegro Sud, nel Potentino: oltre a essere senza documenti, dalle verifiche la Polstrada ha scoperto che i due si trovavano illegalmente sul territorio italiano e che uno di loro era stato registrato nella banca dati interforze per reati in materia di armi, e arrestato in passato.
giovedì 26 novembre 2015
Commissario prefettizio a Ripacandida (Pz)

Firema, firmata proroga cigs

Appalti Ospedale San Carlo: un arresto
Nell'ambito
di un'inchiesta della Direzione distrettuale Antimafia di Potenza
sull'affidamento dei servizi dell'ospedale San Carlo di Potenza, i Carabinieri
hanno eseguito due misure cautelari, nei confronti del responsabile della
società "Kuadra", Giovanni Tancredi, che è stato posto ai domiciliari
e del dirigente del Provveditorato-economato del San Carlo, Patrizia Vinci, per
la quale è scattato il divieto di dimora nel capoluogo lucano.
L'accusa, a vario titolo, è di turbativa
d'asta nella procedura di scelta del contraente. Importanti elementi ai fini
delle indagini sono stati acquisiti dalle intercettazioni telefoniche attivate.
mercoledì 25 novembre 2015
Sicurezza: vertice in Prefettura a Bari

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Il vice questore aggiunto di Matera: non solo memoria

A fuoco un container a Gallicchio, indagano i carabinieri

Bari. Sequestrati 4 kg di oro del valore di 130 mila euro
Quattro chili di oro purissimi in lingotti sono stati sequestrati dai finanzieri nello scalo aeroportuale di Bari. Tre persone sono state denunciate. A catturare l'attenzione dei finanzieri del Gruppo Bari, in servizio presso l'aeroporto è stata una spedizione proveniente dal Regno Unito ed avente quale luogo di destinazione una piccola società del barese che commercia nel settore dei metalli preziosi. Nel plico, 4 lingotti di oro purissimo del valore di oltre 130 mila euro. L'oro è stato sottoposto a sequestro per violazione della normativa in materia di riciclaggio e valutaria, con la contestuale segnalazione all'Autorità Giudiziaria, del possessore e dei due titolari della società importatrice.
martedì 24 novembre 2015
Matera 2019: un protocollo d'intesa tra Camere di Commercio

Il neo eletto presidente di Legambiente Basilicata, Alessandro Ferri: tante le sfide da affrontare in Basilicata
Sisma '80: cerimonia a Balvano (Pz)

Evasione fiscale a Metaponto: omessi all'Erario ricavi per un milione di euro

lunedì 23 novembre 2015
La Rete Globale dei Geoparchi Progetto prioritario Unesco

A Vietri di Potenza partono le "Sezioni Primavera"

35° anniversario sisma: oggi a Potenza consegna alloggi Ater a Bucaletto

Il nuovo complesso residenziale di Bucaletto si sviluppa su una superficie totale di circa 12 mila metri quadrati, tra superficie utile e superficie non residenziale. 40 appartamenti saranno consegnati ai residenti di Bucaletto e altri 60 alle famiglie inserite nella graduatoria ordinaria del Comune di Potenza. L’Ater ha investito per la realizzazione degli alloggi 10,8 milioni di euro: 6,6 milioni a carico della Regione Basilicata e 4,2 milioni a carico del ministero delle Infrastrutture. In media l’affitto mensile ammonterà a 75 euro. Previsto anche uno spazio di 300 mq a piano terra che il Comune di Potenza destinerà alla realizzazione di una innovativa residenza domotica dotata delle più moderne tecnologie per l’accoglienza di soggetti affetti da disabilità gravi.
Velivolo Aeronautica per trasferimento urgente paziente

sabato 21 novembre 2015
Potenza-Taranto: limite per tifosi

Il provvedimento è stato adottato "su proposta del questore, al fine di garantire le esigenze di ordine e sicurezza pubblica".
Potenza. "Eventi del Natale 2015": entro il 30/11 le domande

Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 13.30 del giorno 30 novembre 2015. ulteriori informazioni su www.comune.potenza.it.
False assunzioni: a Taranto denunciate 15 persone per truffa
Una truffa realizzata con false assunzioni di donne per usufruire dei fondi per l'occupazione femminile è stata scoperta a Taranto dalla Guardi di Finanza. Denunciate 15 persone accusate di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità commessa dal privato in atto pubblico nonché impiego di denaro di provenienza illecita.
Sequestrati beni per 846 mila euro. Circa 130 donne, ignare di tutto, risultavano assunte da una dozzina di false imprese di pulizie.
venerdì 20 novembre 2015
Furto nelle campagne di Tinchi di Pisticci (Mt), indagano i carabinieri

I carabinieri giunti sul posto hanno accertato che i ladri hanno tentato di entrare anche in casa. Si stanno facendo indagini per risalire ai responsabili.
Gdf: denunciati sette pensionati per truffa all'Inps

Potenza: incontro tra il sindaco De Luca e il Console generale degli Stati Uniti

giovedì 19 novembre 2015
Aree di servizio Galdo, i sindacati: Anas rispetti gli accordi

"Attualmente - ha riferito a Carinanews Antonio Deoregi (Uil)- nelle aree di Galdo est e ovest, a Lauria, lavorano circa 40 persone."
Imprenditoria femminile: alta incidenza in Basilicata Molise e Abruzzo

Droga: maxi sequestro nell'area portuale di Bari

Sul mercato dello spaccio al minuto, lo stupefacente avrebbe fruttato circa 16 milioni di euro. Due cittadini albanesi sono stati arrestati.
Arrestato 37enne di Montescaglioso (Mt): aveva sull'auto due chili di droga

mercoledì 18 novembre 2015
"Antibullismo e Antiaggressione femminile", iniziative dell' Einstein di Potenza

Centro storico di Potenza, ieri negozi chiusi


Ieri Intanto la maggior parte dei negozi e dei bar del centro storico di Potenza sono rimasti chiusi oggi per sollecitare l'amministrazione comunale ad avviare azioni di rilancio della zona antica della città.
Quattro le richieste contenute nel manifesto che annunciava la protesta: la riapertura della scala mobile "Santa Lucia"; un piano di rilancio del centro storico; la "revisione concertata del piano parcheggi" e "chiarezza sulla ztl e la sua definitiva eliminazione".
Scippo in pieno centro a Matera, indagano i carabinieri

Incidente all'Ilva: indaga la Procura

martedì 17 novembre 2015
Xylella, Emiliano: Ue responsabile
Per il governatore pugliese, Michele Emiliano, l'infezione della Xylella "non è nata in Puglia ma è stata importata dall'estero, per gli errori dell'Ue nel predisporre gli embarghi delle piante ornamentali provenienti dal sud America. Quindi il responsabile oggettivo è l'Ue". Lo ha detto partecipando alla riunione della task force della Regione sulla Xylella. Per Emiliano è positiva la possibilità annunciata dal ministro di sostituire le piante abbattute con altre giovani e resistenti.
Località "Vallone" a Potenza: un'ordinanza di divieto uso acqua dei pozzi
Con una ordinanza, il sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha vietato l’uso a scopi potabili e zootecnici dell’acqua proveniente da pozzi privati in località “Vallone” , alla periferia del capoluogo, zona nella quale si trova l’ex termovalorizzatore. E proprio in seguito ai rilievi ed alle verifiche effettuate per trasformare l’area in centro di trasferenza de rifiuti urbani la preliminare verifica delle acque sotterranee si è rilevato il superamento, per alcuni parametri, della concentrazione solida di contaminazione.
Caccia di frodo: tre persone denunciate

lunedì 16 novembre 2015
Al via a Potenza il progetto “Condomini ricicloni”, che si inserisce in quello più ampio definito “Centro per la sostenibilità”, promosso da Legambiente con la partership del Comune e sostenuto dalla Fondazione con il Sud. Interessati alcuni condomini del rione Poggio Tre Galli che sono stati dotati dall'Acta di contenitori per raccogliere l’umido che sarà conferito nei bidoni sistemati nelle aree di pertinenza.
“Condomini ricicloni” nasce con il duplice obiettivo di attivare un percorso di informazione e sensibilizzazione dei cittadini sull’adozione di stili di vita improntati alla sostenibilità ambientale e di far prendere confidenza con il prossimo sistema di raccolta che segnerà un importante passaggio nella gestione complessiva dei rifiuti urbani cittadini. ’Acta ha dotato i condomini che parteciperanno alla perimentazione
Prefettura Potenza: riunione Comitato provinciale per ordine e sicurezza pubblica

Intanto ieri nella Prefettura di Potenza, si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Il Prefetto di Potenza, Antonio D'Acunto, ha convocato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in relazione ai fatti avvenuti a Parigi". Vi hanno partecipato i massimi vertici dei carabinieri, polizia e autorità giudiziaria per delineare strategie programmando linee di intervento atte a garantire la massima sicurezza del territorio e rinforzare le zone strategiche della regione.E' stata effettuata un'approfondita analisi della situazione della provincia. Il sindaco e il presidente della Provincia hanno offerto pienza disponbilità a collaborare con le forze dell'ordine nell'attività di prevenzione.
Perdura parziale chiusura tratta Fal a Potenza

Lo rendono noto Ferrovie Appule Lucane. Fino alla riapertura della tratta continueranno ad essere garantiti i servizi sostitutivi in bus secondo gli orari attualmente in vigore.
Potenza. Prefabbricato in fiamme nella Cittadella di Bucaletto

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.
sabato 14 novembre 2015
Centro Oli, visita delegazione parlamentari

Assistenza domiciliare: a Potenza è possibile presentare richiesta

Operazione della Guardia di Finanza: cinque denunce per mancato pagamento accise

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2015
(984)
-
▼
novembre
(83)
- Potenza: un riconoscimento ufficiale per Valentina...
- Mercatini di Natale, ultimo giorno per le domande
- Nuova tecnica di endoscopia chirurgica all'Urologi...
- A Brindisi droni di forze armate
- Potenza. Consegnate attrezzature per ciclisti
- Trasporto pubblico: firmato contratto a Potenza
- Bari: medici indagati per decesso 61enne
- Potenza. Contributo acquisto libri di testo scuola...
- Ostuni (Br): arrestato sacerdote per pedopornografia
- Controlli su A3: denunciate due persone di origini...
- Commissario prefettizio a Ripacandida (Pz)
- Firema, firmata proroga cigs
- Appalti Ospedale San Carlo: un arresto
- Sicurezza: vertice in Prefettura a Bari
- Giornata Internazionale contro la violenza sulle d...
- A fuoco un container a Gallicchio, indagano i cara...
- Bari. Sequestrati 4 kg di oro del valore di 130 mi...
- Matera 2019: un protocollo d'intesa tra Camere di ...
- Il neo eletto presidente di Legambiente Basilicata...
- Sisma '80: cerimonia a Balvano (Pz)
- Evasione fiscale a Metaponto: omessi all'Erario ri...
- La Rete Globale dei Geoparchi Progetto prioritario...
- A Vietri di Potenza partono le "Sezioni Primavera"
- 35° anniversario sisma: oggi a Potenza consegna al...
- Velivolo Aeronautica per trasferimento urgente paz...
- Potenza-Taranto: limite per tifosi
- Potenza. "Eventi del Natale 2015": entro il 30/11 ...
- False assunzioni: a Taranto denunciate 15 persone ...
- Furto nelle campagne di Tinchi di Pisticci (Mt), i...
- Gdf: denunciati sette pensionati per truffa all'Inps
- Potenza: incontro tra il sindaco De Luca e il Cons...
- Aree di servizio Galdo, i sindacati: Anas rispetti...
- Imprenditoria femminile: alta incidenza in Basilic...
- Droga: maxi sequestro nell'area portuale di Bari
- Arrestato 37enne di Montescaglioso (Mt): aveva sul...
- "Antibullismo e Antiaggressione femminile", inizia...
- Centro storico di Potenza, ieri negozi chiusi
- Scippo in pieno centro a Matera, indagano i carabi...
- Incidente all'Ilva: indaga la Procura
- Xylella, Emiliano: Ue responsabile
- Località "Vallone" a Potenza: un'ordinanza di divi...
- Caccia di frodo: tre persone denunciate
- Al via a Potenza il progetto “Condomini ricicloni”...
- Prefettura Potenza: riunione Comitato provinciale ...
- Perdura parziale chiusura tratta Fal a Potenza
- Potenza. Prefabbricato in fiamme nella Cittadella ...
- Centro Oli, visita delegazione parlamentari
- Assistenza domiciliare: a Potenza è possibile pres...
- Operazione della Guardia di Finanza: cinque denunc...
- Ponte Musmeci, oggi visita Commissione Unesco
- Randagismo: Basilicata regione pilota progetto naz...
- Settore alimentare: attivo unitario di Fai Cisl, F...
- Bankitalia: crescita moderata per la Basilicata
- A Martina Franca il 31° Congresso Regionale di Arc...
- Potenza: ultimati lavori al Palapergola per access...
- Lavoro migrante in Pugla, presentato report
- Tecnica del falso incidente: una denuncia a Potenza
- Nominato commissario prefettizio a Grumento Nova (Pz)
- Lecce. Continuano le ricerche di Perrone
- Truffe fra Pisticci e Scanzano Jonico: una denuncia
- Asp: al via la somministrazione del vaccino antinf...
- Potenza. Il sindaco De Luca incontra i cittadini
- Lotta al caporalato, continuano i controlli in Bas...
- Droga a Potenza: aveva 51 grammi di hashish, domic...
- Imu agricola: presto una richiesta del Movimento ...
- Progetto Chirone: un pool di esperti a sostegno de...
- Lecce: doveva sottoporsi ad esami medici, ergastol...
- Imu agricola: si conclude la marcia del Riscatto
- Morte studente: aperta inchiesta per istigazione a...
- Furti in Basilicata e Campania per circa diecimila...
- Coldiretti Basilicata su Expo di Milano
- Master in economia e gestione dell'impresa coopera...
- Festa delle Forze armate: consegnata bandiera nazi...
- Bari. Arrestato 55enne: trasportava ingente quanti...
- Maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico...
- Usura ed estorsione: cinque arresti tra Basilicata...
- Xylella: Tar Lazio accoglie ricorsi
- Uil Basilicata su politiche giovanili
- Aggredisce due commercianti: un arresto a Grassano...
- Permessi di ricerca nello Jonio: La Regione Basili...
- Richiedenti asilo: Cei emana indicazioni
- Ai domiciliari in comunità va a raccogliere funghi...
- Incidente a Brindisi: automobilista positivo all'a...
-
▼
novembre
(83)
