"Frasi sessiste contro arbitro." Il Consiglio di disciplina territoriale, dopo approfondita istruttoria, come previsto dalla Legge, ha provveduto a radiare dall’Albo il giornalista pubblicista Sergio Vessicchio“. La comunicazione è arrivata dall’Ordine dei giornalisti della Campania. La decisione è stata notificata anche al Procuratore generale della Corte d’Appello di Napoli. Il giornalista di Agropoli era già stato sospeso dall’Albo per quanto accaduto nello scorso mese di marzo, quando durante la telecronaca della partita di calcio Agropoli-Sant’Agnello, alla vista della guardalinee Annalisa Moccia pronunciò delle frasi sessiste e offensive.
sabato 30 novembre 2019
A Potenza sarà un "Natale verticale"

A Matera la prima giornata di “Cibo e cultura”
Il cibo "è diventato la prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare che raggiunge in Italia una cifra di 538 miliardi di euro pari al 25% del Pil ed offre lavoro a 3,8 milioni di occupati".
Emerge dall'indagine Coldiretti sul "Il valore del cibo in Italia" presentata alla prima Giornata nazionale "Cibo e cultura", nel Villaggio contadino di Natale allestito nel centro storico di Matera (Capitale europea della Cultura 2019).
"Mai così tanto cibo e vino italiano - ha sottolineato la Coldiretti - sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che nel 2019 hanno registrato un aumento del 4% rispetto al record storico di 41,8 miliardi messo a segno lo scorso anno".
“Su minori stranieri non accompagnati attenzione massima”
"La nostra attenzione sui minori stranieri non accompagnati è massima, soprattutto alla luce dei casi di minori che, così come avviene in tutta Italia, poi non vengono più rintracciati. Ad affermarlo il Garante per l'infanzia e per l'adolescenza della Regione Basilicata Vincenzo Giuliano, in una riflessione sul tema dei minori stranieri non accompagnati (msna), al termine di un intenso periodo di iniziative legate alla ricorrenza del 30esimo anniversario della dichiarazione dell'Onu sui diritti del fanciullo. “E' in atto un progetto, avviato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza - ha aggiunto Giuliano – A cui si collega un protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Autorità garante e il Garante regionale ed il Tribunale per i Minorenni di Potenza finalizzato alla realizzazione del piano.
Governatori: Swg stila classifica gradimento
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca (Pd), con 29 punti, si colloca alla nona posizione nella classifica di gradimento dei governatori svolta dalla Swg. Al vertice, con 66 punti, il presidente del Veneto Luca Zaia (Lega), seguito dal governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini (Pd) con 62 punti e dal lombardo Attilio Fontana (Lega) con 55 punti, a pari merito con il ligure Giovanni Toti (Cambiamo-Forza Italia).
Nella classifica sono assegnati 28 punti al governatore della Basilicata Vito Bardi (Forza Italia), 24 a quello delle Marche Luca Ceriscioli (Pd) seguito dal governatore della Puglia Michele Emiliano (Pd) con 23 punti. Fanalino di coda il governatore della Calabria Oliverio (Pd) che chiude a quota 10. La rilevazione è stat svolta tra ottobre e novembre 2019 su un campione di 10.800 cittadini maggiorenni residenti in Italia.
Ripristinate attività trasfusionali a Lagonegro (Pz)

A Potenza incontro su "Garanzia Giovani"
Dei circa 19 mila i giovani lucani registrati al programma Garanzia Giovani il 90,7 per cento è stato preso in carico dai sistemi del lavoro. La misura risultata di maggior successo è stata quella relativa ai tirocini formativi: su 5.348 percorsi attivati, ben 1.634, il 30,55 per cento, si sono trasformati in contratti di lavoro.
Sono questi alcuni dei dati regionali emersi e analizzati in una tavola rotonda sul tema “L’esperienza della Garanzia Giovani 1° fase”. Al tavolo, presente tra gli altri l’assessore alle Politiche di sviluppo, Francesco Cupparo, dirigenti dell’Arlab e del Centro per l’impiego di Potenza, rappresentanti delle Ats (Associazioni temporanee di scopo) ed esperti del mercato del lavoro. Diversi gli aspetti Piano da migliorare.
"Nessuna messa in sicurezza per terreni contaminati": eseguito sequestro preventivo
I previsti adempimenti per la messa in sicurezza non sarebbero stati effettuati e per questo i terreni circostanti sarebbero rimasti contaminati. I Carabinieri del Noe su disposizione della Procura di Bari hanno eseguito il sequestro preventivo per reati ambientali della discarica di Altamura in contrada Le Lamie gestita fino alla chiusura, nel 2007, dalla società Tradeco, dichiarata fallita nel 2018. L’indagine, coordinata dal pm Baldo Pisani, ha accertato le condizioni attuali del sito, dopo la denuncia della curatela fallimentare che, verificata la situazione ambientale, ha restituito alla società l’impianto che per vent’anni ha raccolto i rifiuti solidi urbani di molti comuni del barese. In particolare la perizia disposta dai curatori ha accettato la “incompleta copertura superficiale della discarica, l’assenza del sistema di raccolta, convogliamento e combustione del biogas e l’omessa predisposizione di un piano finanziario della gestione postuma del sito”.
Uil Basilicata: aumentano le ore di cig
Le ore di cig concesse in Basilicata nel 2019 "sono destinate a sfondare il 'muro' dei 10 milioni". Lo sostiene la Uil Basilicata "sulla base dei dati del decimo Rapporto sulla cassa integrazione del Servizio politiche attive e passive del lavoro (elaborazione Uil su fonte Inps)".
"Nei primi dieci mesi (gennaio-ottobre) sono già complessivamente 9,2 milioni (di cui 7,8 milioni per la cig straordinaria e 1,3 milioni per l'ordinaria) con un incremento rispetto ai primi dieci mesi del 2018 di più 113,6%".
venerdì 29 novembre 2019
A Potenza Inaugurato l’Anno accademico
Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno accademico stamane nella sede dell’Unibas a Potenza. La Rettrice Aurelia Sole nel suo intervento ha sottolineato che quest’anno l’evento non si è tenuto nella data tradizionale del 23 novembre ma – ha aggiunto - è opportuno, ricordare sempre che l’ Ateneo, nato dopo il
terremoto del 1980, ha rappresentato e continua a rappresentare, un riferimento centrale per lo sviluppo dell’intera regione. La Rettrice ha anche evidenziato una riduzione dei fondi statali per le Università che – ha aggiutno hanno bisogno di fondi e si risposte certe da parte del Governo.
Incidente stamane sul raccordo Salerno-Avellino
Incidente questa mattina alle 7 circa lungo il raccordo autostradale Salerno-Avellino (direzione nord). Coinvolti un furgone e almeno due automobili, all’altezza della stazione di servizio di Baronissi.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e personale Anas, che ha provveduto a monitorare la circolazione veicolare che, in poco tempo, è andata in tilt, con lunghe code che si sono formate sulla carreggiata.
“Lavoro e sviluppo oltre il petrolio”: l’evento oggi a Stgliano (Mt)
L’occupazione, la tutela del territorio e lo sviluppo sostenibile s al centro di un convegno che si terrà questo pomeriggio alle 18 , a Stigliano, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa. “Lavoro e sviluppo oltre il petrolio” è il titolo dell’evento, patrocinato dal Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata.
“Sarà un’importante occasione per parlare delle opportunità di lavoro e di sviluppo da cogliere, cercando di andare oltre la stretta visione del petrolio”, ha affermato l’assessore Rosa, che sarà presente all’iniziativa promossa dal Comune di Stigliano.
Stigliano è uno dei centri che fanno parte della Concessione mineraria Gorgoglione-Progetto Tempa Rossa, insieme ad Accettura, Aliano, Anzi, Armento, Castelmezzano, Cirigliano, Gorgoglione, Laurenzana, Missanello e Pietrapertosa.
"Io sono lucano" al Villaggio del contadino di Matera

Negli ospedali pugliesi posti per i feriti del sisma in Albania
Sono 150 i posti disponibili negli ospedali pugliesi per accogliere, qualora ce ne fosse bisogno, le persone rimaste ferite nel sisma che ha colpito l'Albania. Ne dà notizia la Regione Puglia, precisando che attualmente c'è un ferito politraumatizzato alla testa ricoverato nel Policlinico di Bari.
L'uomo è arrivato mercoledì sera a bordo di un elicottero partito da Tirana. Non è stato invece possibile completare il trasporto di un'altra giovane donna politraumatizzata perché le sue condizioni si sono aggravate. Previsto un ulteriore censimento delle strutture ospedaliere disponibili, anche in seguito al crollo di una parte del Pronto soccorso dell'ospedale di Durazzo, dopo un ulteriore scossa di terremoto.
Il premier Conte oggi nel Cilento
Il presidente del consiglio Giuseppe Conte è atteso, domani, nel Cilento per incontrare i sindaci salernitani. L'incontro si svolgerà questo pomeriggio, alle ore 15.30, nel Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” a Vallo della Lucania (Sa). Dopo i saluti istituzionali del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e del presidente della Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, Pasquale Lucibello, il Presidente della Fondazione Grande Lucania Onlus e Senatore della Repubblica, Francesco Castiello, presenterà il “Manifesto del Mezzogiorno - 10 proposte per lo sviluppo delle aree interne e per il contrasto dello spopolamento”.
Consiglio generale della Femca Cisl a Bernalda

Il segretario generale della Femca Cisl, Francesco Carella, richiama l'attenzione della Regione anche sulla situazione della Valbasento e sollecita l'accelerazione dei lavori di bonifica delle aree inquinate. Carella sollecita infine la sottoscrizione di accordi programma con le compagnie petrolifere Eni e Total per investimenti da localizzare in Valbasento nel settore della chimica verde.
“Fallimentare il bilancio di Garanzia Giovani in Basilicata”
"Il bilancio di Garanzia Giovani in Basilicata è fallimentare". È severo il giudizio dei segretari generali della Cgil e della Cisl Basilicata, Angelo Summa ed Enrico Gambardella, per i quali "a leggere i dati appare evidente che la volontà del governo regionale di sottrarsi al confronto con le forze sindacali e imprenditoriali nasce dal tentativo di mascherare un bilancio che è molto al di sotto delle attese programmate in termini di impatto occupazionale." Di qui la proposta di Cgil e Cisl di "attivare un vero osservatorio delle politiche attive del lavoro che si occupi di studiare i fenomeni, disegnare le politiche pubbliche e misurare i risultati con il coinvolgimento dei soggetti sociali competenti."
Incidente lungo la Sp11: due feriti non gravi
Incidente ieri sera, lungo la Sp 11 in località Matinella di Teggiano (Sa). Due automobili si sono scontrate per cause in corso di accertamento. Sembra che uno dei conducenti abbia perso il controllo della propria auto a causa del manto stradale reso viscido dalla pioggia: nell'impatto violento sono rimasti feriti un ragazzo straniero e una donna del psoto. Entrambi sono stati trasportati all’ospedale di Polla ma le loro condizioni di salute non sono gravi.
giovedì 28 novembre 2019
Da Matera 2019 la Carta sulle Residenze artistiche
Viene lanciata da Matera la Carta delle Residenze artistiche. La carta di Matera è l’esito di un percorso sul tema delle residenze artistiche avviato dalla Fondazione a partire dall’Avviso Pubblico Residenze Matera Basilicata 2019, che ha finanziato 9 progetti candidati dagli operatori lucani su tutto il territorio regionale. La carta di Matera chiede alle Istituzioni Pubbliche e Private, e nello specifico a Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, alle Regioni e ai Comuni di mettere in atto tutte le misure in possesso per concedere: il riconoscimento formale del valore del lavoro delle residenze e del loro impatto nell’ambito della formazione, educazione, rigenerazione territoriale, il riconoscimento formale delle residenze artistiche.
Torna la Lontra nell’Oasi del Wwf di Pignola (Pz)
A pochi giorni da quelle riprese nell’Oasi di Persano, nel fiume Sele in Campania immagini spettacolari provengono dall’Oasi del Pantano di Pignola vicino Potenza, dove una lontra emerge in superficie con una grossa preda, probabilmente una carpa. Le Oasi del Wwf si confermano quindi un rifugio fondamentale per la popolazione italiana di lontra, concentrata in gran parte nelle regioni meridionali. Le Oasi del Wwf continueranno ad essere strategiche e punto di riferimento a livello nazionale anche nelle attività di sensibilizzazione e di monitoraggio sulla specie. Antonio Canu, Presidente di Wwf Oasi: "La lontra nell’Oasi di Pignola – così come quelle di Persano e delle Grotte del Bussento nel Cilento, altra oasi Wwf -, è la dimostrazione che se questo animale, particolarmente diffidente ed elusivo, si sente tranquillo e al sicuro, si lascia ammirare. Sono immagini spettacolari, uniche per l’Italia".
Interventi chirurgici di eccellenza nel "San Pio da Pietrelcina" di Villa D'Agri (Pz)
Due pazienti della provincia di Taranto e Bari sono state sottoposte a due procedure di riparazione laparoscopica di ernia iatale nell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri (Pz). “Gli interventi sono perfettamente riusciti – ha spiegato Nicola Perrotta, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale del nosocomio. Nel primo caso insieme alla collaborazione dei colleghi chirurghi Marta Celiento e Pietro Atelli, e del dottor Mario La Vedova, anestesista dell’équipe diretta da Nicola Scaccuto, si è corretto per via ‘addominale mini-invasiva’ un ampio difetto diaframmatico con erniazione completa del fondo e del corpo gastrico in torace, associato ad importanti disturbi digestivi (occlusione al transito) e respiratori. Marta Celiento è stata invece primo operatore della seconda procedura un intervento è stato eseguito in paziente obesa con ernia iatale giunta alla nostra osservazione per chirurgia bariatrica.
Nel Villaggio contadino di Natale “Io sono lucano”
“Io Sono lucano” sarà presente a Matera al grande “Villaggio contadino di Natale”, con un stand nella centralissima piazza Vittorio Veneto e incontrerà oltre alle migliaia di cittadini consumatori che visiteranno il Villaggio anche bayers nazionali ed internazionali, a cui presenterà la tipicità , la qualità e la freschezza dell’agroalimentare lucano proveniente dalle 978 imprese agricole e agroalimentari che hanno aderito al progetto di filiera lanciato e costruito dalla Coldiretti Basilicata. Il mercato di Campagna Amica inaugurato due settimane fa sta già registrando la piena soddisfazione dei cittadini di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
L'1/12 a Taranto il popolo delle Sardine
Domenica 1 dicembre a Taranto arriverà il popolo delle Sardine, il movimento nato a Bologna. L’appuntamento è alle 10 in Piazza Immacolata dove sotto i valori dell’antifascismo, dell’antisovranismo, dell’antirazzismo, della cultura della diversità e della politica arriveranno da tutta la Puglia. Le sardine tarantine invocano a gran voce la parola dignità e aspettano tutti coloro che si riconoscono in quei valori, in piazza e a braccia aperte. Un messaggio che hanno ben compreso da tutta la Puglia – sottolineano – che viene a Taranto domenica come anticorpi e piastrine su una ferita aperta. Noi li aspettiamo a braccia aperte per ricominciare a discutere di unità, coesione, responsabilità, proprio dove ce n’è più bisogno.
Bardi su concessione petrolifera Tempa
"Garantiti ogni quinquennio, 25 milioni di euro in investimenti per progetti di sviluppo sostenibile, e altri 25 milioni per bandi regionali da finanziare al 50%, e un contributo di 50 centesimi per ogni barile di greggio, aggiornato ogni anno secondo l’indice “Brent”, a cui si aggiunge un ulteriore contributo di 30 centesimi a barile. E’ quanto messo sul piatto dalle società Total, Shell e Mitsui Italia, in relazione alla concessione petrolifera di Tempa Rossa."
L’annuncio è arrivato dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, durante la seduta del mercoledì in Consiglio regionale.
Nell’esporre i termini dell’accordo sulle compensazioni ambientali per il sito nella Valle del Sauro, Bardi ha spiegato di attendere la riunione di Giunta prevista sabato 30 novembre per firmare il via libera alle estrazioni. Previsti tavoli tecnici per massimizzare l’occupazione con progetti dei concessionari e bandi regionali, composto dall’Anci, dai sindacati, dalle associazioni degli imprenditori – rassicurati dopo le polemiche della minoranza di centrosinistra – e ambientaliste, e da un rappresentante della Consulta regionale studentesca.
Nuovi posti auto gratuiti per persone disabili al San Carlo
Al San Carlo, dopo l’inaugurazione della foresteria ApartHotel per i parenti dei degenti, verranno realizzati in vicinanza dell’ingresso del padiglione della radioterapia nuovi posti auto riservati gratuitamente ai veicoli a servizio di persone disabili, che si andranno ad aggiungere a quelli già presenti nei parcheggi in numero superiore a quanto stabilito dalla normativa. E' evidenziato in una nota dell'ufficio stampa dell'AOR San Carlo. Si tratta di una bella iniziativa di solidarietà sociale e di valenza civile che- continua la nota - non comporterà alcun impegno di spesa per l’Azienda Ospedaliera.
In aggiunta, si conferma l’accesso gratuito per 30 minuti all’area antistante l’ingresso del Padiglione B per i pazienti con particolari patologie e con difficoltà di deambulazione, previo il rilascio di specifico permesso da parte dell’Azienda Ospedaliera.
Per tutti è garantita la sosta gratuita nella fascia oraria notturna presso i parcheggi multipiano, stazione e padiglione E-F.
Infrastrutture: a Potenza incontro Regione Anas
Incontro in Regione a Potenza tra il Presidente Bardi e l’amministratore delegato di Anas Simonini, per discutere dello stato delle infrastrutture lucane in gestione all’Anas e la sinergia e collaborazione con la Regione Basilicata che contribuisce anche con fondi propri.
Si è discusso della realizzazione dello spartitraffico sul tratto Calciano-Metaponto della strada 407 Basentana, sul quale l’Anas ha riferito che l’11 novembre è avvenuta la consegna per il primo lotto; mentre per i prossimi mesi saranno consegnati ulteriori due lotti per un totale di 30 milioni di euro; della realizzazione dei lotti sulla statale 658 Potenza-Melfi per cui Anas ha annunciato che entro 10 giorni riprenderanno lavori.
Nel frattempo si sta valutando l’ipotesi di realizzare la terza corsia con l’ampliamento dell’attuale sede viaria. Annunciato un programma di infrastrutture su l’intero territorio per un importo complessivo già stanziato di 500 milioni di euro.
Trasferito a Potenza il procuratore Facciolla
Il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla è stato trasferito a Potenza come giudice civile dalla sezione disciplinare del Csm. Lo scrive il Fatto Quotidiano. Il provvedimento fa seguito all'inchiesta della Procura di Salerno che vede Facciolla indagato per corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio per l'uso di una scheda telefonica e falso su presunti illeciti nell'affidamento alla Stm, società che si occupa di intercettazioni, del noleggio di apparecchiature. Ieri mattina era in programma l'udienza del gup per decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio ma è stata rinviata per un difetto di notifica. Facciolla al momento resterà al suo posto in attesa della definizione del procedimento in tutti i suoi gradi. Sorpresa per il provvedimento è stata manifestata da Antonio Zecca legale di Facciolla in sede penale ma non davanti al Csm, che ha evidenziato come gran parte delle accuse contestate siano già state archiviate su richiesta della stessa Procura di Salerno. (Ansa)
Aiuti umanitari per l’Albania
![]() |
Foto: Ansa |
Si sono registrate ancora scosse in Albania. Alle 15.45 di ieri ne è stata avvertita una di magnitudo 5.2 sulla costa albanese settentrionale, una scossa avvertita anche in Basilicata. La Protezione Civile ha immediatamente inviato aiuti umanitari oltre Adriatico. Due i traghetti che hanno raggiunto Durazzo partendo da Bari con mezzi e volontari provenienti da Puglia, Basilicata e Molise, 150 in tutto tra funzionari e dirigenti, per l'assistenza logistica e alle persone, insieme alla Brigata Pinerolo che ha inviato già nelle prime ore un elicottero CH47 con 15 volontari e le prime 12 tende immediatamente montate.
La Cassazione: non andava dissequestrato il relitto della Norman Atlantic
"Il relitto della Norman Atlantic non andava dissequestrato, tuttavia da luglio ha lasciato il porto di Bari ed è stato rottamato in un cantiere in Turchia."
La Corte di Cassazione ha dato ragione alla Procura di Bari annullando senza rinvio il provvedimento con il quale, nell'aprile scorso, il gip del Tribunale di Bari Francesco Agnino, accogliendo la richiesta dei difensori della società proprietaria della nave, aveva dissequestrato il traghetto.
naufragio inizierà a febbraio 2020 il processo di primo grado con 32 imputati (30 persone fisiche e due società) per i reati, a vario titolo contestati, di cooperazione colposa in naufragio, omicidio colposo e lesioni colpose plurime oltre a numerose violazioni sulla sicurezza e al codice della navigazione.
Incidente a Galatone (Le): oggi i funerali degli operai, intanto migliora unico sopavvissuto
Si svolgeranno questo pomeriggio i funerali di Pasquale Filieri, Luigi Casaluci e Antonio Mezzi, i tre operai della Eco.Man Salento morti ieri mattina dopo essere stati travolti da un'auto, mentre lavoravano alla potatura di ulivi sulla circonvallazione di Galatone, nel Leccese. Anche il conducente dell'auto è morto. I funerali si terranno alle 15 nel Santuario del Santissimo Crocifisso di Galatone. L'arrivo delle salme è previsto per le 11.
Intanto migliorano le condizioni del quarto operaio travolto nell'incidente, Giovanni Benegiamo, unico sopravvissuto, ricoverato all'ospedale Vito Fazzi di Lecce. Risulta vigile e cosciente, la prognosi sarà sciolta nelle prossime ore.
Blitz della Guardia di Finanza: perquisizioni, arresti e sequestri

L’associazione disarticolata, operativa nel Cilento, era “specializzata” nel reimpiego nel settore edile dei capitali accumulati negli anni con delle operazioni di bancarotta.“
mercoledì 27 novembre 2019
Inaugurato centro di ricerca Eni-Cnr

A Matera “Architetture in positivo”

L'iniziativa sarà presentata ufficialmente sabato 30 novembre, alle ore 18, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi.
“Una corsa per la vita”: premio speciale per agente di polizia

Salvia su efficientamento energetico palestre a Potenza

La denuncia è del consigliere comunale di Forza Italia del Comune di Potenza, Giovanni Salvia per il quale "ad oggi, dopo quasi tre anni dal completamento dei lavori gli impianti di efficientamento energetico sono o sono stati per molti mesi in disuso e non funzionanti creando un mancato risparmio all’Ente di circa 50 mila euro”. Abbiamo richiamato l’attenzione degli assessori Vigilante e Guma - ha continuato - e siamo certi che metteranno in pratica quanto promesso dedicando l’attenzione che lo sport merita soprattutto nei riguardi delle infrastrutture cittadine”.
Continua il viaggio della Carovana antiusura
Nuove tappe si aggiungono al cammino della Fondazione Nazionale Interesse Uomo per andare incontro alle persone, per incrociare bisogni e per intercettare richieste di aiuto. Oggi è un doppio appuntamento in collaborazione con la Caritas diocesana di Melfi- Rapolla- Venosa. In mattinata tappa a Venosa in piazzale De Bernardi, con il nostro Camper, per incontrare quanti hanno bisogno di informazioni sui nostri servizi.
Nel pomeriggio, alle ore 16.30, tappa a Melfi, nel Centro Caritas Ospitalis per parlare di ” Stili di vita per un'economia responsabiel" oldi, famiglie e responsabilità” alla presenza del direttore della Caritas Giuseppe Greco, del dott. Michele Abbattista, Presidente BCC Gaudiano di Lavello- Banca del Melfese, del presidente della Fondazione Nazionale Interesse Uomo Don Marcello Cozzi e del Vescovo della diocesi di Melfi, Ciro Fanelli.
Detenzione e spaccio: arrestato 26enne di Pagani (Sa)

“No alla violenza sulle donne”: una panchina rossa a Vietri di Potenza
Una panchina rossa rimessa a nuovo e una mattonella, realizzata dall'artista vietrese Marzia Russo, per dire "Stop" alla violenza sulle donne: sono solo due delle iniziative promosse a Vietri di Potenza, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Negli ultimi due giorni, si sono stati tenuti anche un incontro e una fiaccolata. Inoltre i volontari hanno illuminato di rosso l'Epitaffio, il Municipio, i gradini dell'amore e la fontana pubblica, "oltre ad aver rimesso a nuovo - è specificato in un comunicato - la panchina rossa inaugurata tre anni fa e aver addobbato le panchine di Corso Vittorio Emanuele con palloncini a cuore e segni rossi".
Contratto di sviluppo Fca: fondi per il Campus di Melfi
Mise, Regione Basilicata e Regione Piemonte hanno cofinanziato il “Contratto di Sviluppo Fiat”. L'investimento complessivo ammonta a 136,6 milioni di euro, di cui circa 102 saranno investiti nello stabilimento di Melfi. Le attività di ricerca industriale relative all’autotelaio e al battery case - inizialmente previste in Piemonte - sono state attribuite al Campus per l’Innovazione del manufacturing di Melfi.
Per il presidente Bardi "la notizia testimonia, in concreto, il rafforzamento delle attività di ricerca in Basilicata in previsione dell'avvio delle nuove produzioni di auto elettriche e ibride, così come auspicato ieri dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, in visita allo stabilimento Fca di Melfi”.
Incidente nel leccese: morti tre operai
Tre operai stavano potando alberi di ulivo sul ciglio di una strada, quando una golf li ha travolti uccidendoli tutti, prima di schiantarsi contro il camion della loro ditta sul quale stava lavorando un quarto collega che ora è ricoverato in condizioni gravissime. Nell'impatto è morto anche il conducente dell'auto, un 44enne che stava andando al lavoro. Secondo le prime ricostruzioni, a causare l'incidente avvenuto in provincia di Lecce lungo la circonvallazione di Galatone, sarebbe stata l'alta velocità della Golf di cui il conducente ha perso il controllo durante un sorpasso. (Ansa)
Spaccio di droga a Potenza: due arresti
La polizia ha arrestato a Potenza un 25enne gambiano e un 22enne nigeriano sorpresi a cedere eroina a una giovane tossicodipendente, che è stata segnalata alla prefettura.
Gli investigatori dopo aver osservato i due pusher entrare nell'auto della donna e subito dopo uscirne, non avendo la certezza della cessione, hanno proceduto al controllo della donna. Con l’ausilio del cane “della Squadra Cinofili della Questura di Napoli hanno scoperto, nascosti nel portacenere, tre involucri di eroina che la stessa donna ha riferito di aver acquistato poco prima al prezzo di 50 euro.
Di qui l’arresto per i due per cessione di stupefacenti. Sono stati nel carcere di Potenza.
martedì 26 novembre 2019
Bosco Pantano di Policoro: rimosse trappole bracconieri

Cicala: contro violenza su donne lavorare culturalmente
“I dati sulla violenza contro le donne, così come tristemente riportato dall’Istat, parlano di una vittima ogni 72 ore e ci restituiscono l'immagine di un Paese nel quale, evidentemente, questo problema è prima di tutto culturale. Tre femminicidi su quattro avvengono in casa per mano di persone conosciute. Nel 2018 le vittime di femminicidio sono state 142, un numero in crescita rispetto all'anno precedente, e 94 quelle registrate nei primi dieci mesi del 2019”.
Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala che sottolinea come “la violenza contro le donne sia un problema molto grave di violazione dei diritti umani che ha bisogno di maggiore sensibilizzazione e prevenzione." “Il codice rosso – conclude Cicala - ha introdotto nuovi e importanti strumenti a tutela delle donne vittime di violenza e permette a chi sporge denuncia, di essere ascoltato tempestivamente dal Pubblico ministero. In questa direzione dobbiamo continuare a lavorare culturalmente per contribuire a risolvere il problema, educando le nuove generazioni al rispetto dell’altro”.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2019
(1976)
-
▼
novembre
(204)
- "Frasi sessiste contro arbitro": radiato dall'albo...
- A Potenza sarà un "Natale verticale"
- A Matera la prima giornata di “Cibo e cultura”
- “Su minori stranieri non accompagnati attenzione m...
- Governatori: Swg stila classifica gradimento
- Ripristinate attività trasfusionali a Lagonegro (Pz)
- A Potenza incontro su "Garanzia Giovani"
- "Nessuna messa in sicurezza per terreni contaminat...
- Uil Basilicata: aumentano le ore di cig
- A Potenza Inaugurato l’Anno accademico
- Incidente stamane sul raccordo Salerno-Avellino
- “Lavoro e sviluppo oltre il petrolio”: l’evento og...
- "Io sono lucano" al Villaggio del contadino di Matera
- Negli ospedali pugliesi posti per i feriti del sis...
- Il premier Conte oggi nel Cilento
- Consiglio generale della Femca Cisl a Bernalda
- “Fallimentare il bilancio di Garanzia Giovani in B...
- Incidente lungo la Sp11: due feriti non gravi
- Da Matera 2019 la Carta sulle Residenze artistiche
- Torna la Lontra nell’Oasi del Wwf di Pignola (Pz)
- Interventi chirurgici di eccellenza nel "San Pio d...
- Nel Villaggio contadino di Natale “Io sono lucano”
- L'1/12 a Taranto il popolo delle Sardine
- Bardi su concessione petrolifera Tempa
- Nuovi posti auto gratuiti per persone disabili al ...
- Infrastrutture: a Potenza incontro Regione Anas
- Trasferito a Potenza il procuratore Facciolla
- Aiuti umanitari per l’Albania
- La Cassazione: non andava dissequestrato il relitt...
- Incidente a Galatone (Le): oggi i funerali degli o...
- Blitz della Guardia di Finanza: perquisizioni, arr...
- Inaugurato centro di ricerca Eni-Cnr
- A Matera “Architetture in positivo”
- “Una corsa per la vita”: premio speciale per agent...
- Salvia su efficientamento energetico palestre a Po...
- Continua il viaggio della Carovana antiusura
- Detenzione e spaccio: arrestato 26enne di Pagani (Sa)
- “No alla violenza sulle donne”: una panchina rossa...
- Contratto di sviluppo Fca: fondi per il Campus di...
- Incidente nel leccese: morti tre operai
- Spaccio di droga a Potenza: due arresti
- Bosco Pantano di Policoro: rimosse trappole bracco...
- Cicala: contro violenza su donne lavorare cultural...
- Terracotta e ceramica: laboratorio a Matera
- Flat tax: comitato in Basilicata
- A Matera arriva “Il villaggio contadino di Natale”
- A Potenza vinto un milione di euro
- “Fca emblema di un sud che accetta sfida per innov...
- "Il Governo, in particolare il Ministero dell'Econ...
- Incidente sull’A2 del Mediterraneo: ferito un uomo...
- Forte scossa in Albania: avvertita in Puglia Basil...
- A Matera "In piazza il Camper della Polizia"
- Caccia con mezzi non consentiti: denunciato 78enne
- Incidente sull'A2: un morto e sei feriti
- Visita del premier nell'Fca di Melfi (Pz)
- Controlli nel potentino: sette denunce
- Spaccio di droga: arrestato 21enne
- “Gran Gala Leoncavallo 100”: l'evento domani a Pot...
- Rapina: arrestati due giovani a Salerno
- “Con lo sguardo di dentro”: l’evento a Matera
- Matera 2019: cena di gala a Bruxelles con l’enogas...
- Scuola Infanzia IC Fermi: sospese attività didattiche
- Urologia al Crob: dal 2/12 riprendono le prestazio...
- Polese su vertenza lavoratori San Carlo
- Ex Ilva: spiragli nella trattativa con Arcelor Mittal
- Scommesse su partite: tra arresti anche calciatori
- A Roma assemblea Associazioni lucane in Italia
- Area Jesce: saranno potenziati gli standard di sic...
- Cyberbullismo. A Satriano di Lucania (Pz) campagna...
- Opere abusive nel Parco del Cilento
- Bankitalia: economia lievemente rallentata
- “Aprire un tavolo con Fca e i sindacati”
- Annullati domiciliari per dirigenti Eni
- Detenzione e spaccio: 64enne in carcere a Salerno
- DSP: approvato contributo per acquisto strumenti i...
- "Premi Unpli Basilicata": la premiazione il 14/12
- AM: pagati i fornitori. Zingaretti: far tornare la...
- Il premier Conte su emergenza maltempo
- Detenzione di armi e omessa custodia: una denuncia...
- Corleto Perticara (Pz): 60enne trovato carbonizzato
- Passaporto on line: snellite procedure
- A Scafati (Sa). Eseguito mandato d'arresto europeo
- Decaro rieletto presidente Anci
- "Condivisa bozza di protocollo di sito"
- Vertenza Ferrosud: continua la mobilitazione
- Detenzione e spaccio di droga: arrestato 47enne
- Droga e armi: 24 arresti sul Gargano
- Potenza. Presentate le iniziative della Giornata m...
- A Taranto un Natale con le "luminarie d'artista"
- Contrasto al lavoro sommerso nel potentino
- "Con le mani e con il cuore": successo del progett...
- Nuova allerta meteo in Campania
- Ex Ilva: seduta monotematica del Consiglio regiona...
- Stato di emergenza: approvata delibera a Matera
- Minaccia di togliersi la vita: salvato dalla polst...
- Sequestrati beni per circa 2 mln di euro
- A Matera dal 22/11 focus sul territorio
- Nell'addome 112 ovuli di droga: arrestato
- Si sono accese le Luci d’artista di Salerno
- Inchiesta sulle Universiadi: Bonavitacola dichiara...
-
▼
novembre
(204)
