Raffigurerà "uno scorcio della città antica", cioè dei rioni Sassi - protagonisti indiscussi della Capitale europea della Cultura 2019 - il francobollo stampato dall'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato che sarà presentato a Matera nel pomeriggio di lunedì prossimo, 4 marzo.
La cerimonia si svolgerà a Casa Cava: saranno presentati sia il francobollo, sia un annullo filatelico. Il francobollo - ha reso noto il Comune di Matera - sarà stampato in tre colori, con una tiratura prevista di 2,5 milioni di esemplari.
giovedì 28 febbraio 2019
Elezioni: documento programmatico di Cgil Cisl e Uil
Dopo l'ufficializzazione delle candidature sabato scorso, entra nel vivo la campagna elettorale per le elezioni regionali del 24 marzo. In vista dell'importante appuntamento elettorale, Cgil Cisl Uil hanno messo a punto un documento programmatico unitario da sottoporre ai candidati che si contenderanno la guida del massimo ente regionale. Il documento è stato presentato ieri mattina in una conferenza stampa, a Potenza, dai segretari generali Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro. Crescita, lavoro, coesione sociale e territoriale: questi i cardini della piattaforma sindacale che riprende, aggiorna e sviluppa il lavoro di elaborazione fatto dalle segreterie regionali di Cgil Cisl Uil durante la passata legislatura. Ora la sfida dei sindacati confederali è portare nel cuore del dibattito politico l'idea di una Basilicata che non vuole arrendersi al declino e che guarda con fiducia al futuro.
Cade da impalcatura: muore operaio 56enne
Un operaio di 56 anni, Roberto Pulli, di Arnesano (Le), è morto ieri mattina precipitando da nove metri di altezza mentre era su una impalcatura che, probabilmente per una forte raffica di vento, ha ceduto ed è crollata. L'uomo, che non indossava il casco di protezione ed è stato soccorso da un altro operaio, è morto sul colpo.
Scoperto “evasore totale” nel Lagonegrese
Un professionista percettore di redditi da lavoro autonomo, è stato classificato come "evasore totale" dalla Guardia di Finanza dopo la scoperta di irpef "sottratta a tassazione per oltre 250 mila euro". L'uomo opera nel Lagonegrese.
I controlli a carico del professionista sono avvenuti anche attraverso "indagini finanziarie" e hanno riguardato le annualità d'imposta dal 2013 al 2016.
Controlli CC: 12 arresti, 1 kg di droga sequestrato
I carabinieri hanno arrestato dodici pusher e sequestrato di 1 kg di droga. Si tratta di arresti in flagranza di reato eseguiti dai carabinieri delle Stazioni di Accettura, Genzano di Lucania, Grassano, Muro Lucano, Marsicoveteree Pomarico, in servizi di controllo del territorio svolti per prevenire e reprimere ogni reato. Per lo spaccio di droga che coinvolge soprattutto i più giovani, i servizi di pattuglia vengono condotti, in tutto il territorio regionale, con l’ausilio di unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito. Importante, in questo contesto, anche l’attività volta alla sicurezza stradale attraverso la repressione della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
mercoledì 27 febbraio 2019
Ad Aliano tornano “le maschere cornute”
Sta per ripetersi anche quest'anno, il 3 e il 5 marzo, ad Aliano (Mt) - dove Carlo Levi, l'autore di "Cristo si è fermato a Eboli", trascorse circa due anni di confino, fra il 1935 e 1936 - il rito "arcaico e affascinante" del Carnevale, di cui sono protagoniste le "maschere cornute". Si tratta di opere artigianali uniche, costruite da artigiani locali, rese meno minacciose da cappelli colorati: secondo gli studiosi, sono legate alla mitologia greca, al dio Pan. Sfilano per le vie del paese accompagnate da fisarmoniche e "cupa cupa" (un altro strumento musicale antico), alle donne in costume tipico e ai bambini vestiti da briganti.
Differenziata: senza il 28% dei Comuni lucani
Il 28 per cento dei Comuni della Basilicata "di fatto ancora non hanno avviato un vero sistema di raccolte differenziate nel loro territorio, oppure lo hanno fatto solo simbolicamente". Lo hanno detto oggi, a Potenza, i dirigenti di Legambiente. L'organizzazione ambientalista ha presentato le sue proposte per avviare "l'economia circolare", allo scopo di raggiungere "un modello di sviluppo sostenibile e innovativo", e la decima edizione del rapporto "Comuni Ricicloni Basilicata".
Tragedia sfiorata ieri a Matera
Tragedia sfiorata a Matera ieri: agenti della Polizia di Stato sono intervenuti presso un’abitazione dove una donna, per disperazione e per paura di essere mandata data l'inagibilità della struttura, voleva farsi
saltare in aria provocando un’esplosione con il gas. È stata lei stessa a telefonare al 113 dicendo di essersi barricata nell’abitazione e che era decisa a farsi esplodere con il gas di tre bombole. Sul posto 2 volanti. L’Ispettore responsabile delle Volanti, è riuscito a farla desistere dal suo intento. In casa c’era già un forte odore di gas e la donna stringeva in mano un accendigas che le è stato sottratto. Immediato anche l’intervento dei vigili del fuoco che hanno proceduto ad effettuare una bonifica accurata dell’abitazione.
martedì 26 febbraio 2019
Elezioni: quattro i candidati presidente
Due liste - "Lega Sud", con la candidatura a presidente di Antonio Postorivo, e "Ppa" (Partito delle Partita Iva), collegata al candidato presidente del centrosinistra, Carlo Trerotola - potrebbero non essere ammesse alle prossime elezioni regionali che si svolgeranno in Basilicata il 24 marzo. La commissione ha infatti notificato un decreto di esclusione alle due liste, presentate solo nel Potentino, in riferimento alla documentazione consegnata sabato scorso: i delegati avranno 24 ore dalla notifica per presentare eventuali ricorsi.
Partecipazione dal basso: incontro a Matera
La distanza tra cittadini e istituzioni oggi appare incolmabile. Siamo di fronte a sfide che sembrano insuperabili se affidate alle sole istituzioni. In un percorso in cinque tappe Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in partnership con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, intende approfondire i processi di partecipazione dal basso analizzando pratiche di cittadinanza attiva. Cinque appuntamenti, tra Milano, Bruxelles e Matera, con ospiti internazionali che indagano le possibilità dell’attivismo civico per definire nuove forme di democrazia e di economia, innescare pensieri e azioni capaci di cambiare la realtà e generare nuova qualità sociale. Dopo il primo incontro a Milano, il ciclo di appuntamenti continua domani mercoledì 27 febbraio, alle ore 18.30, nella Casa Cava a Matera con la conferenza dal titolo “Democrazia è: il potere di realizzare” con la partecipazione tra gli altri di Giovanni Moro, Fondazione per la cittadinanza attiva.
Ghiaccio a Potenza: scuole chiuse

Rallentamenti alla
circolazione automobilistica si sono verificati anche sul raccordo autostradale
Potenza-Sicignano degli Alburni (Sa) e sulla Potenza-Melfi a causa dell'insistente nevicata che ha interessato la provincia di Potenza. I rallentamenti hanno interessato in particolare la Potenza-Melfi,
"a causa della presenza di mezzi pesanti, privi delle necessarie dotazioni
invernali, che si sono posti di traverso lungo la carreggiata".
Trovato con 135 grammi di droga: arrestato
Maltratta bimbi: arrestata religiosa 81enne
Una religiosa di 81 anni è stata arrestata dai Carabinieri giovedì scorso, a Ferrandina (Mt), con l'accusa di aver maltrattato alcuni bambini della scuola dell'infanzia, e oggi è stata interdetta a svolgere attività istruttive dal gip del Tribunale di Matera. Le indagini sono partite dalla denuncia di alcuni genitori, preoccupati dal comportamento che i loro figli avevano in casa. Alcuni di loro avevano manifestato il timore di andare all'asilo. Nella scuola sono state installate delle telecamere, su disposizione della Procura della Repubblica di Matera, e sono stati così raccolti elementi sui "comportamenti poco ortodossi" della suora.
Contrasto al lavoro nero nel Lagonegrese
Quattro persone che operavano in altrettante ditte del Lagonegrese, "senza contratto e senza alcun adempimento di ordine previdenziale ed assicurativo", sono state scoperte dalla Guardia di Finanza. Uno dei quattro era protetto dalla Naspi fino al prossimo agosto. I controlli sono avvenuti in tre ditte individuali e in una società di capitali di Maratea, Rivello e Lauria.
lunedì 25 febbraio 2019
Truffa cliente: arrestato avvocato
La Guardia di Finanza ha eseguito la misura cautelare personale emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno per un avvocato, cinquantenne, accusato di truffa, infedele patrocinio aggravato e falso materiale. Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle della Prima Compagnia, coordinate dal Gruppo di Salerno, hanno permesso di accertare che il professionista, con una serie di raggiri, prospettiva al suo assistito la conclusione positiva di un processo penale nel quale risultava coinvolto. Nel frattempo era riuscito a farsi consegnare 5mila euro in contanti. La somma sarebbe servita a convincere la persona offesa, ignara di tutto a ritirare la denuncia.
A Taranto una “Fiaccolata per i nostri Angeli”
L'amministrazione comunale di Taranto ha proclamato per oggi "un lutto cittadino simbolico nel ricordo di tante vite spezzate" in occasione della 'Fiaccolata per i nostri Angeli', la manifestazione organizzata dall'associazione 'Genitori Tarantini' in memoria dei bambini morti di cancro e delle vittime di malattie che si ritengono connesse all'inquinamento. L'iniziativa si svolge in occasione del trigesimo di Giorgio Di Ponzio, il 15enne che ha lottato per tre anni contro un sarcoma. Il corteo partirà alle 18 dall'ingresso principale dell'Arsenale e raggiungerà il Monumento ai Marinai dove si svolgerà una breve cerimonia commemorativa.
Basilicata. Cinque candidati per poltrona presidente
Sono cinque i candidati alla Presidenza della Regione Basilicata, dove per le elezioni regionali si voterà il prossimo 24 marzo: la presentazione delle liste (in totale 30: 16 per la provincia di Potenza e 14 per quella di Matera) si è conclusa alle ore 12 nei Palazzi di Giustizia dei due capoluoghi lucani. I candidati alla carica di governatore sono il farmacista potentino Carlo Trerotola (centrosinistra), l'ex generale della Guardia di Finanza Vito Bardi (centrodestra), l'imprenditore potentino Antonio Mattia (M5S), il professore dell'Università della Basilicata Valerio Tramutoli (La Basilicata possibile) e il poliziotto Antonio Postorivo (Lega Sud).
Trovato con oltre 250 grammi di droga: arrestato
I Carabinieri a Genzano di Lucania (Pz), hanno arrestato, in flagranza di reato, un 35enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sabato sera gli agenti hanno controllato l’uomo che era stato arrestato solo tre giorni prima, per lo stesso reato. Colto di sorpresa ha tentato di lanciare da una finestra dell’abitazione un involucro in plastica, subito recuperato dagli agenti, con 18 grammi di eroina. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito ai carabinieri di rinvenire, ben occultati all’interno dell’incavo di un muretto, ulteriori 7 involucri della medesima tipologia di quello appena trovato, contenenti, complessivamente, 229 grammi di eroina e 42 di hashish.
Droga e armi: due arresti nel materano

Incidente ad Atena Lucana (Sa): ferite lievi per una donna e due bambini
![]() |
Foto: Ondanews |
Incidente stradale ieri pomeriggio ad Atena Lucana (Sa) nei pressi dello svincolo dell’A2 del Mediterraneo. Per cause in corso di accertamento un fuoristrada Toyota con a bordo una 40enne e due bambini di 4 e 5 anni di Viggiano (Pz) e una Fiat Punto con a bordo due uomini si sono scontrate. Il fuoristrada dopo l’impatto si è ribaltato. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno portato la donna e i due bambini, tutti feriti lievi, all‘ospedale “Luigi Curto” di Polla. I piccoli sono stati ricoverati nel reparto di Pediatria. Ad occuparsi dei rilievi del caso gli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina (Sa).
sabato 23 febbraio 2019
Roccanova (Pz). Maltratta moglie: arrestato
Accusato di maltrattamenti in famiglia, a Roccanova (Pz), un uomo di 37 anni, di origine marocchine, è stato arrestato dai Carabinieri che lo hanno fermato mentre stava aggredendo la moglie 37enne con calci e pugni. In seguito a una telefonata al 112, i militari dell'Arma sono intervenuti nell'abitazione della famiglia, dove, al momento dell'aggressione, avvenuta per motivi banali, erano presenti anche due figlie minorenni della coppia.
Elezioni: ieri e oggi presentazione liste
Si è conclusa alle ore 20 di ieri, nei Palazzi di giustizia di Potenza e Matera, la prima giornata delle operazioni per la presentazione delle liste per le Regionali che in Basilicata si terranno il prossimo 24 marzo. A Potenza sono state presentate tre liste (Movimento cinque stelle, Lega e Forza Italia), a Matera quattro (Fratelli d'Italia, Lega, Movimento cinque stelle e Forza Italia). Oggi le liste potranno essere presentate dalle ore 8 alle 12.
Sfruttamento del lavoro: arrestati due uomini
Trasportavano quattro braccianti agricoli di origine nord africana, uno dei quali stipato nel bagagliaio sotto alcuni indumenti, a bordo di una Volkswagen Passat fermata per un controllo dai Carabinieri. È quanto accaduto a Castellaneta dove sono stati arrestati un 38enne e un 37enne, entrambi marocchini e residenti ad Eboli per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. I due marocchini di fatto erano domiciliati a Metaponto. Dai primi accertamenti i Carabinieri hanno appurato che i quattro braccianti agricoli, senza un regolare contratto di lavoro, erano stati reclutati dai due marocchini per andare a lavorare nei campi con la promessa di un compenso pari a tre euro l’ora. I due caporali sono stati condotti nel Carcere di Taranto.
venerdì 22 febbraio 2019
Stato emergenza Pomarico: ok Regione su ordinanza governo
Parere favorevole della presidente facente funzioni della Regione Basilicata, Flavia Franconi alla proposta d’intesa relativa all’ordinanza “Interventi urgenti di protezione civile”. Lo ha fatto sapere la struttura regionale di Protezione Civile. La proposta d’intesa era stata deliberata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 14 febbraio scorso, in conseguenza dell’eccezionale movimento franoso che il giorno 29 gennaio 2019 ha interessato il comune di Pomarico (Mt).
Appalti: a Potenza oggi convegno della Cisl
Si sta svolgendo nella sala conferenze della Cisl regionale, in via del Gallitello a Potenza il convegno della Cisl. Sarà presentata dal sindacato la proposta di protocollo d'intesa con la Regione Basilicata in materia di appalti pubblici, con particolare attenzione al settore delle opere pubbliche e ai servizi esternalizzati della pubblica amministrazione (pulizie, mense, vigilanza, etc.), al centro negli ultimi anni di conteziosi e conflitti. Per il sindacato si tratta di "un tema spinoso, quello degli appalti in Basilicata, che ha registrato negli ultimi anni un notevole incremento dei contenziosi e dei conflitti, come dimostrano le numerose vertenze nel settore delle pulizie, della vigilanza, delle manutenzioni."
Droga: arrestato 69enne a Marsicovetere (Pz)
Un uomo di 69 anni è stato arrestato a Marsicovetere (Potenza) dai Carabinieri, con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di cocaina.
L'uomo ha tentato di disfarsi della droga gettandola nel water, durante una perquisizione che i militari hanno fatto nella sua casa.
"Il piccolo Aniello morì perché non era vaccinato"
Il piccolo Aniello morì a causa di una meningite fulminante: "Non fu colpa dei medici, dagli atti risulta che il bambino non era stato sottoposto alla profilassi vaccinale". Potrebbe concludersi così l'indagine sulla morte del bimbo di appena 2 anni, di Sarno, avvenuta il 31 ottobre dello scorso anno, all'ospedale Villa Malta. La perizia della procura di Nocera, ora depositata, esclude responsabilità nei confronti dei 5 medici (3 di Sarno e 2 di Nocera) indagati per omicidio colposo. Se le cure sono state giudicate corrette e adeguate, per i periti "il bimbo non avrebbe avuto possibilità di sopravvivere, per le condizioni che presentò il giorno del decesso."
giovedì 21 febbraio 2019
Truffa a rivenditore Rolex: un arresto
Con le accuse di ricettazione e truffa ai danni del rivenditore di orologi Rolex della città di Matera, un uomo di Bari, di 35 anni, con precedenti penali, è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri. Nella scorsa primavera l'uomo era riuscito a farsi vendere tre orologi, per un costo complessivo di circa 16mila euro, pagando in contanti 1.600 euro come anticipo e il resto in tre assegni, che il commerciante non è però mai riuscito a incassare.
RdC e sito ufficiale: lavori in corso
Reddito di cittadinanza bancomat e sito ufficiale: sono queste le due tecnologie che il Governo utilizzerà per erogare il reddito di cittadinanza 2019 ai cittadini e famiglie beneficiarie del nuovo aiuto universale contro la povertà. La scelta di utilizzare una apposita carta RdC e di un sito ufficiale (www.redditodicittadinanza.gov.it) accessibile da pc, smartphone, tablet previa autenticazione con Spid, è quindi stata effettuata per garantire la massima trasparenza ed anche il massimo controllo sulle somme destinate ai beneficiari che potranno quindi essere spese senza passaggi di contante e rendicontazione online. Il Reddito di cittadinanza Carta bancomat è la modalità di pagamento e di transazioni a cui sta lavorando il Governo al fine di mettere nero su bianco tutti i tasselli del futuro aiuto universale contro la povertà.
A Matera l’ambasciatrice dell’India
Il sindaco della Città dei Sassi, Raffaello De Ruggieri, ha incontrato nel palazzo municipale Reenat Sandhu, ambasciatrice dell’India. Durante il colloquio, De Ruggieri dopo aver spiegato il percorso di rinascita compiuto dalla comunità dagli anni ’50 fino al riconoscimento di Capitale europea della Cultura, ha illustrato il programma di investimenti della città nel settore dell’economia digitale, auspicando un rapporto di collaborazione con la Repubblica dell’India. E' sottolineato in una nota del Comune di Matera. L’Ambasciatrice "nell’esprimere il suo compiacimento per la città e per il dinamismo che la caratterizza nell’affrontare le sfide del futuro, ha assicurato il suo impegno perché si possano concretizzare progetti di cooperazione economico-produttiva nel settore dell’hi-tech in cui l’India è uno dei Paesi più avanzati”.
Hotel Rigopiano: processo per Alessio Faniello
Va a processo Alessio Feniello, 57 anni, originario di Valva, padre di Stefano, una delle 29 vittime nella tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pe) travolto da una valanga il 18 gennaio 2017. Il gip del Tribunale di Pescara, Elio Bongrazio, ha disposto nei suoi confronti il giudizio immediato, dopo che lo stesso aveva presentato opposizione al decreto di condanna, con cui gli era stata inflitta una multa da 4.550 euro per avere violato, il 21 maggio 2018, i sigilli giudiziari apposti per delimitare l'area nella quale si trovavano le macerie del resort. Il processo, davanti al tribunale monocratico di Pescara, si terra' il prossimo 26 settembre. E' lo stesso Feniello a darne notizia tramite un post su Facebook. "Ho sempre sostenuto - ha scritto nel post - che avrei affrontato il processo.
Lagonegro (Pz): consiglio comunale sciolto da Mattarella

Spaccia eroina a Potenza: arrestato nigeriano
Scoperto, in flagranza di reato, a cedere eroina, a Potenza, un cittadino nigeriano di 24 anni, richiedente asilo, è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla Polizia. Gli agenti della sezione antidroga della Squadra mobile hanno inoltre sequestrato circa 500 euro, provento, secondo gli investigatori, dell'attività di spaccio, e che il giovane custodiva nella stanza del Cas dove è ospite. Il 24enne è stato fermato nei pressi dell'Istituto scolastico "Leopardi".
mercoledì 20 febbraio 2019
Scoperto evasore totale a Rivello (Pz)
Lotta all’evasione fiscale. La Guardia di Finanza di Maratea (Pz), nell’ambito delle attività di rito ha individuato un commerciante all’ingrosso di prodotti alimentari che opera nel territorio del Comune di Rivello (Pz), risultato essere evasore totale. La ricostruzione dell’attività commerciale operata dai militari ha permesso di constatare l’occultamento di ricavi per oltre 400.000,00 euro ed una evasione dell’Iva di circa 50.000 euro. L’imprenditore è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria competente per le violazioni di carattere
Penale.
Corruzione: interrogatorio di Vastarella
Nessun favoritismo nei confronti dell’imprenditore
caseario, Gianluca La Marca. A ribadirlo agli inquirenti, nel
pomeriggio di ieri, il direttore dell'Agenzia delle Entrate di Salerno, Emilio Vastarella, finito, venerdì scorso,
agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione.
Nel corso dell’interrogatorio di garanzia, ha risposto alle domande
del Gip Perrotta ribadendo la sua innocenza e confermando di aver operato nel
rispetto delle procedure previste.
In particolare, riferendosi alla posizione
del caseificio “Tre Stelle” di La Marca, Vastarella ha
sottolineato che è stata applicata prima una conciliazione fiscale e,
successivamente, delle sanzioni integrative senza alcuna agevolazione.
Per quanto riguarda, invece, il bracciale di diamanti ricevuto
da La Marca, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha ribadito che si è
trattata di una “iniziativa autonoma”.
Maltratta madre disabile: arrestato
Dallo scorso mese di maggio ha "ripetutamente sottoposto la madre disabile a vessazioni fisiche e morali" per ottenere denaro da spendere per l'acquisto di sostanze stupefacenti: a Matera, la Polizia ha arrestato e posto ai domiciliari (presso l'abitazione di alcuni parenti) un giovane di 21 anni accusato di estorsione, rapina continuata e maltrattamenti. Le indagini della Polizia sono cominciate dopo la denuncia della donna.
“Storica Parata dei Turchi”: iscrizioni fino al 20/03
Preparativi per l’edizione 2019 della Storica Parata dei Turchi a Potenza. Per l'assessore comunale alla Cultura Roberto Falotico "uno degli obiettivi principali sarà quello di migliorare gli aspetti organizzativi e quelli scenici, attingendo alle peculiarità di singoli e associazioni che operano sul nostro territorio". Per la partecipazione dei figuranti le schede, reperibili sulla homepage del sito internet www.comune.potenza.it, potranno essere consegnate a mano in forma cartacea, esclusivamente presso il protocollo dell’ufficio Cultura al secondo piano del Mobilty center in via Nazario Sauro, fino alle ore 12 del 20 marzo.
Sventò rapina a supermercato: premiato nigeriano

Furto: denunciati quattro minorenni a Pomarico (Mt)
Quattro minorenni - uno di 16 anni, due di 14 e uno di 13 - sono stati denunciati dai carabinieri per concorso in furto aggravato, a Pomarico (Mt). I quattro sono stati affidati ai genitori. I carabinieri li hanno sorpresi a rubare nel deposito di una ditta di impiantistica.
Perquisizioni in ghetto di Borgo Mazzanone
Circa duecento uomini tra polizia , carabinieri e guardia di finanza sono impegnati in una operazione interforze nel ghetto di Borgo Mezzanone, vicino a Foggia, l'agglomerato di baracche abusive sorto accanto al Cara - Centro richiedenti Asilo - dove attualmente risiedono circa 1500 migranti. Il numero raddoppia durante il periodo estivo della racconta del pomodoro. Le forze dell'ordine sono impegnate in perquisizioni e controlli tra i manufatti dove, secondo indagini coordinate dalla Procura di Foggia, si consumerebbero reati come la prostituzione. Nel corso della mattinata le baracche abusive controllate saranno sottoposte a sequestro finalizzato all'abbattimento. Alle operazioni prendendo parte anche militari dell'Esercito.
martedì 19 febbraio 2019
Liquami nel terreno, area sequestrata
Un'area al servizio di una centrale a biomasse, nella zona di San Teodoro di Pisticci (Matera), è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri forestali dopo la scoperta di uno "smaltimento illecito di rifiuti liquidi". La centrale produce energia elettrica utilizzando vapore generato dalla combustione di biomasse "costituite da scarti di lavorazioni agricole e reflui provenienti da allevamenti zootecnici".
"Italia non abbandonarci"
Una donna malata di tumore avvolta in una bandiera tricolore ed una richiesta di aiuto: "Italia non abbandonarci. Vogliamo una Sanità uguale per tutti. La salute è un diritto di tutti". E' la protagonista della campagna promossa dal presidente della Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri nonchè presidente dell'Ordine medici di Bari, Filippo Anelli, in risposta alle richieste di autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia: "Il rischio è di gravissime ricadute sulla salute dei cittadini". I manifesti sono affissi da domani a Bari e da marzo in altre città.
Confermata condanna per maestro di Pagani (Sa)
Messaggi dal contenuto erotico a due sue allieve di 11 anni. Confermata la condanna (come per il primo grado, a 4 anni e 6 mesi di reclusione) per un maestro di musica popolare. L'accusa di violenza sessuale, mai consumata dall'uomo, è stata confermata anche dai giudici della Corte d'Appello. L’imputato, 64enne, è di Pagani. L’indagine era partita dopo la denuncia sporta dalla madre di una delle due vittime. Mamma e figlia si erano confidate, condividendo assieme la lettura di quei messaggi. Toccò poi ai carabinieri acquisirne circa un centinaio: parole che le due avevano scambiato con il loro maestro, tra sms e What’s App.
Igp olio lucano: su GU proposta disciplinare produzione
"Verso il diciottesimo prodotto a marchio." Lo ha reso noto l'assessore all'agricoltura, Luca Braia. "Per l'olio extravergine di oliva di Basilicata l'attesa buona notizia è arrivata - afferma Braia - e l'ottenimento dell'Igp per il nostro extravergine di oliva è sempre più vicino. Il Ministero dell'Agricoltura ha espresso parere favorevole sulla proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta per l'Olio lucano, pubblicandolo sulla Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 2019 insieme alla proposta di disciplinare di produzione".
Carella (Femca Cisl) su esuberi Brianza Plastica
E' inaccettabile che un'azienda, dopo aver ricevuto finanziamenti pubblici e beneficiato per anni di ammortizzatori sociali, ora dichiari un esubero di personale solo in Basilicata". È quando dichiara il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, che chiede la costituzione urgente di un tavolo di confronto al ministero dello Sviluppo economico sul caso della Brianza Plastica. Per il segretario della Femca Cisl "questa vertenza rappresenta un monito anche per la classe dirigente del territorio che poco o niente ha fatto per rendere la Valbasento un'area attrattiva per nuovi investimenti, a partire dalla spinosa questione delle bonifiche ambientali. L'auspicio - conclude il sindacalista - è che la Zes possa rivelarsi una valida opportunità per il rilancio dell'industria e del lavoro in Valbasento".
Violenza, resistenza e oltraggio a pu: in manette 32enne
Durante servizi finalizzati a contrastare i reati contro la persona e il patrimonio e le violazioni in materia di armi e sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Moliterno (Pz), insieme ai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Viggiano (Pz), hanno arrestato un 32enne del posto per violenza, resistenza e oltraggio ad un pubblico ufficiale.
Lunedì sera i militari, durante l’attività svolta a Moliterno (Pz), hanno controllato l’uomo che, per futili motivi, li ha minacciati e aggrediti.
Uno degli agenti, a causa dell’aggressione subita, ha riportato anche delle lievi lesioni. Il 32enne, pertanto, è stato arrestato e poi condotto nel carcere di Potenza, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Lagonegro (Pz).
lunedì 18 febbraio 2019
Quota 100: boom di richieste in provincia di Salerno
Professori salernitani in fuga dalla scuola grazie a Quota 100. Nel giro di due settimane due settimane dall’avvio delle domande per andare in pensione anticipatamente avendo i 62 anni di età e i 38 di contributi, in provincia di Salerno è infatti boom di richieste presentate da insegnanti. Secondo quanto comunicato dall’Inps al 15 febbraio, sono già 1.054 le domande complessive di pensionamento presentate nei vari settori, incluso quello privato. Un numero molto elevato rispetto alle altre province campane, mentre Napoli fa registrare oltre 2.338 domande di pensionamento. Secondo i calcoli previsti dall’amministrazione scolastica, nel Salernitano sarebbero già 350 le richieste di pensionamento presentate da insegnanti nei vari ordini di scuola. Un numero elevato che potrebbe aumentare nei prossimi giorni.
Truffa da 400mila euro a Metaponto (Mt)

I due hanno portato a termine "un'ingente truffa" a carico di diverse persone, che hanno perso 400 mila euro.
“Contemporanea”, inaugurata a Matera mostra artisti lucani

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2019
(1976)
-
▼
febbraio
(151)
- Su milioni di francobolli Matera 2019
- Elezioni: documento programmatico di Cgil Cisl e Uil
- Cade da impalcatura: muore operaio 56enne
- Scoperto “evasore totale” nel Lagonegrese
- Controlli CC: 12 arresti, 1 kg di droga sequestrato
- Ad Aliano tornano “le maschere cornute”
- Differenziata: senza il 28% dei Comuni lucani
- Tragedia sfiorata ieri a Matera
- Elezioni: quattro i candidati presidente
- Partecipazione dal basso: incontro a Matera
- Ghiaccio a Potenza: scuole chiuse
- Trovato con 135 grammi di droga: arrestato
- Maltratta bimbi: arrestata religiosa 81enne
- Contrasto al lavoro nero nel Lagonegrese
- Truffa cliente: arrestato avvocato
- A Taranto una “Fiaccolata per i nostri Angeli”
- Basilicata. Cinque candidati per poltrona presidente
- Trovato con oltre 250 grammi di droga: arrestato
- Droga e armi: due arresti nel materano
- Incidente ad Atena Lucana (Sa): ferite lievi per u...
- Roccanova (Pz). Maltratta moglie: arrestato
- Elezioni: ieri e oggi presentazione liste
- Sfruttamento del lavoro: arrestati due uomini
- Stato emergenza Pomarico: ok Regione su ordinanza ...
- Appalti: a Potenza oggi convegno della Cisl
- Droga: arrestato 69enne a Marsicovetere (Pz)
- "Il piccolo Aniello morì perché non era vaccinato"
- Truffa a rivenditore Rolex: un arresto
- RdC e sito ufficiale: lavori in corso
- A Matera l’ambasciatrice dell’India
- Hotel Rigopiano: processo per Alessio Faniello
- Lagonegro (Pz): consiglio comunale sciolto da Matt...
- Spaccia eroina a Potenza: arrestato nigeriano
- Scoperto evasore totale a Rivello (Pz)
- Corruzione: interrogatorio di Vastarella
- Maltratta madre disabile: arrestato
- “Storica Parata dei Turchi”: iscrizioni fino al 20/03
- Sventò rapina a supermercato: premiato nigeriano
- Furto: denunciati quattro minorenni a Pomarico (Mt)
- Perquisizioni in ghetto di Borgo Mazzanone
- Liquami nel terreno, area sequestrata
- "Italia non abbandonarci"
- Confermata condanna per maestro di Pagani (Sa)
- Igp olio lucano: su GU proposta disciplinare produ...
- Carella (Femca Cisl) su esuberi Brianza Plastica
- Violenza, resistenza e oltraggio a pu: in manette ...
- Quota 100: boom di richieste in provincia di Salerno
- Truffa da 400mila euro a Metaponto (Mt)
- “Contemporanea”, inaugurata a Matera mostra artist...
- Servizi navetta per aeroporto Bari: un accordo
- Cova: chiesto risarcimento ad Eni
- Furto aggravato: tre arresti a Matera
- Controlli del Nas negli impianti sportivi
- Esclusione da Serie C: “Un danno per immagine città”
- Distrazioni alla guida, controlli della polstrada
- Aggredì sindaco: condannato 71enne
- Scoppia bombola a Francavilla in Sinni (Pz): tre f...
- Ferrosud: incontro al Mise deserto
- Assalto al Carro: nessun risarcimento per chi si f...
- "Dialoghi con Uomini di Pietra”: firmata intesa
- Decesso neonata: condannata madre
- “Jena 2”: assoluzione piena per imprenditore
- Matera 2019 e 5G: convegno a Roma
- “Il carnevale Potentino”: debutta Sarachella
- Matera escluso dal calcio professionistico
- Ristrutturazioni con materiale rubato: denunciato
- Frana a Lauria. Lamboglia: chiedere stato di calamità
- Forti raffiche di vento: scuole chiuse a Taranto
- Fatture false a Metaponto: sette denunce
- Albero cade su albero: illese due persone
- Trovato con 100 gr di hashish: 33enne ai domiciliari
- DIA: relazione su Salerno e provincia
- Letterelli (Uil) su Fondo Artigianato
- Truffe ad anziani: eseguite misure cautelari
- 80 furti in 13 mesi: operazione in 3 Province
- Magistrati in carcere: respinta richiesta per Nardi
- Rapina in gioielleria e Matera: arrestato 25enne
- Frana di Galdo di Lauria (Pz): l’intervento della ...
- Conte a Potenza: discorso del sindaco De Luca
- Regioni. Conte: preservare coesione nazionale
- Droga: arresti in Italia e Albania
- Giornata del ricordo: dibattito e riflessione a La...
- Il Parco Nazionale del Cilento alla Bit
- Riscoperti antichi monasteri a Matera
- Lite per una ragazza: accoltellato 17enne a Bari
- Umberto I. Lanzetta: “Fatti non parole”
- Presidenza Regione: Fdi su candidatura Bardi
- Regione Basilicata: Arbia annuncia candidatura
- Cisl Fp: "Al Crob ripristinare progetti sospesi"
- Controlli del territorio nel potentino
- Trovato con marijuana e hashish: arrestato 30enne
- Allo Stabile "una fiaba teatrale" per Sarachella
- Influnet: picco dell'influenza a Salerno
- Polla (Sa). Giuliano su nuovo Piano Ospedaliero
- Matera Capitale del Circo
- "Futuro al lavoro": oggi manifestazione nazionale
- Viola sorveglianza speciale: arrestato 31enne
- Controlli antidroga a Potenza
- Dissesto idrogeologico: lettera al Ministro Costa
- Cmd di Atella (Pz): sindacati insoddisfatti
-
▼
febbraio
(151)
