
lunedì 31 ottobre 2016
Blanca (Fisascat Cisl) su vertenza Lazazzera

Avevano sull'auto circa tre chili di droga: due arresti

Nel bagagliaio della loro auto i militari hanno infatti trovato sei confezioni di marijuana per un peso complessivo di circa 3 chilogrammi.
Nel corso delle successive perquisizioni personali sono stati trovati 2.730 euro in contanti, ritenuti dai carabinieri provento dell'attività di spaccio.
Incidente in galleria sulla Salerno-Reggio Calabria: due feriti lievi

Sul posto immediato l'intervento dei mezzi di soccorso del 118, le pattuglie della Polstrada di Eboli ed il personale Anas. Per fortuna solo due feriti lievi ma il traffico è stato bloccato per circa un’ora per consentire la rimozione dei veicoli.
CarinaLive nella notte di Halloween
Continuano le iniziative di Radio Carina e Carina Tv. Questa sera per la notte di Halloween appuntamento con il CarinaLive e Niki Fox.
L’evento si svolgerà nel ristorante Agrisarli in contrada Macinile ad Anzi.
La serata come sempre sarà ripresa dalle telecamere di Carina Tv.
Incendiate nella notte quattro auto

Rissa a Palagiano (Ta): ferito 42enne

Assaltato bancomat nel Comune di Lavello (Pz)

Tutto è avvenuto in pochissimi minuti all’alba di ieri mattina: il tempo, da parte dei malviventi, di piazzare l’esplosivo all’interno dell’erogatore di denaro, attendere l’esplosione e rubare il denaro. Al vaglio dei carabinieri le telecamere di videosorveglianza.
Scossa di terremoto tra Basilicata e Calabria

Tra i Comuni più vicini all'epicentro, l'Ingv segnala anche Trecchina, Rivello, Nemoli, Lauria (Potenza) e Tortora (Cosenza).
Sono stati in pochi ad avvertire la scossa di terremoto.
In nessun Comune sono stati segnalati danni a persone o cose.
sabato 29 ottobre 2016
Torna l'iniziativa di solidarietà "Un pasto al Giorno"

Potenza: Ricorrenza Defunti, disposizioni su viabilità e mobilità
Trasporto gratuito per le persone con difficoltà, navette da e per i due cimiteri cittadini, disposizioni legate alla viabilità nella zona del cimitero di San Rocco: queste in sintesi le disposizioni annunciate dalla Giunta alla vigilia del periodo dedicato al culto dei defunti. Il servizio di trasporto gratuito per le persone che dovessero trovarsi in particolari situazioni di difficoltà sarà garantito dalla ditta “Noleggio Vitale Ncc Di Vitale Giuseppangelo” di Potenza, e consisterà nel prelievo e trasporto andata/ritorno dei soggetti fruitori dalle proprie abitazioni ai due cimiteri cittadini. È possibile fruire del servizio su prenotazione, telefonando: al numero 097124496. Prevista l’istituzione di 3 linee straordinarie di autobus del trasporto pubblico nei giorni dell’1 e del 2 novembre. Emesse anche apposita ordinanza per regolare sosta di specificati veicoli e viabilità nelle zone poste nelle immediate vicinanze del Cimitero di San Rocco. Sarà libera la circolazione per i veicoli delle autorità civili, militari e religiose, lungo via della Rimembranza, il giorno 2 novembre 2015 dalle ore 8.00 alle ore 13.00. E’ previsto nel piazzale adiacente l’ingresso principale del Cimitero di San Rocco, uno spazio riservato alla sosta dei bus urbani e uno spazio riservato ai taxi al fine di favorire la mobilità urbana. Istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli su una superficie pari a due posti auto nei pressi dell’ingresso principale del Cimitero di San Rocco e nei pressi dell’ex “Panificio” di via San Rocco a eccezione dei bus urbani.
Salerno. Scoperti spacciatori nel quartiere Mariconda

Tentata rapina: arrestato 36enne

Estradato in Italia Raffaele Valente
Scortato da personale del Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia della Direzione centrale della Polizia criminale, è giunto a Roma, dagli Stati Uniti, Raffaele Valente, di Benevento, arrestato a New York durante l'operazione New Bridge coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria e destinatario di un provvedimento restrittivo anche nell'operazione Underboss condotta dalla Dda di Potenza.
Valente è accusato di essere il collante tra il clan newyorkese Gambino e le organizzazioni mafiose campane e calabresi, e di fungere da intermediario tra i fornitori della droga e i destinatari, seguendo i trasferimenti degli stupefacenti lungo le rotte dal Sud America all'Italia.
Dalle indagini sarebbe anche emerso la sua partecipazione ad una vicenda estorsiva nei confronti di un imprenditore materano.(Ansa)
Truffa su presenze in centro accoglienza, nota del Presidente Cestrim Onlus
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota di Don Marcello Cozzi, Presidente Cestrim Onlus
"C'è chi deve raschiare quotidianamente il fondo del barile perché i soldi non sono mai abbastanza per restituire serenità a tanta povera gente che si è rifugiata dalle nostre parti, e c'è chi, invece, stando alle accuse della Procura, si inventa di tutto per intascarsi quei soldi pur in assenza di persone da accogliere.
In attesa di sapere se si tratta di accuse fondate, e sempre convinti della presunta innocenza di chiunque, continuiamo tuttavia ad indignarci dinanzi al mercato della dignità umana che da anni in Italia sta speculando sulla pelle di una umanità sempre più bisognosa. Chi da anni in Italia ha fatto dell'immigrazione di tanti poveri cristi un business per arricchirsi, rappresenta l'altra faccia di quel mostro che altrove negli ultimi giorni ha alzato barricate come stendardo di una inciviltà che non finisce mai di sorprenderci".
Due arresti sulla A3: sequestrati 20mila euro "sporchi d'inchiostro"

venerdì 28 ottobre 2016
“Accogliere i Rifugiati”: la premiazione a Potenza
![]() |
Questa mattina presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza, si sta svolgendo la premiazione del concorso video “Accogliere i Rifugiati per costruire un mondo migliore”. L'iniziativa ha coinvolto le classi delle scuole superiori di secondo grado per offrire uno stimolo ai ragazzi per comunicare, attraverso un prodotto multimediale, la propria visione personale sul tema del rispetto dei diritti umani, della convivenza pacifica di più culture, dell'accoglienza e dell'integrazione di chi è costretto a lasciare il proprio paese di origine. La giuria, presieduta dal Premio Nobel per la Pace Betty Williams, ha attribuito il primo premio di Euro 500,00 all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità “Umberto di Pasca” di Potenza per il video dal titolo “Lampedusa".
Attribuito un premio speciale della Giuria all’Associazione Culturale Bistro e Trementina di Roma per il video fuori concorso dal titolo “Questo non è un gioco“.
Dal 29/10 biglietto elettronico su scala mobile "Santa Lucia"

Roberti: su Matera 2019 alta la guardia

"Anche in questa occasione - ha proseguito Roberti - bisogna riaffermare un principio che abbiamo verificato già in questi anni: non c'è sviluppo senza legalità. Quindi la battaglia per la legalità è la premessa per ogni vero sviluppo".
Accoglienza migranti: un arresto per truffa aggravata
Con l'accusa di truffa aggravata per il conseguimento dierogazioni pubbliche, a Potenza, l'amministratore unico di una società addetta all'accoglienza dei migranti è stato arrestato dalla Polizia. L’arresto rientra nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Potenza, l'uomo è indagato con altre due persone per turbata libertà degli incanti, in relazione ad una procedura aperta per servizi di accoglienza nel potentino dal 1 marzo scorso al prossimo 31 dicembre, del valore complessivo di circa nove milioni di euro.
Il provvedimento di misura cautelare ai domiciliari emesso dal gip di Potenza. La Polizia sta sequestrando parte delle quote della società amministrata dall'uomo arrestato e sta effettuando perquisizioni personali e domiciliari disposte dalla Procura potentina nei confronti degli altri due indagati: sono i rappresentanti di altre due società, con sede una a Potenza e l'altra a Bitetto (Ba), sempre impegnate nell'accoglienza di migranti.
mercoledì 26 ottobre 2016
Contributi a Comuni che ospitano migranti

Nuova fiammata al centro oli di Viggiano (Pz)

Vertenza "La Ronda": intervento del responsabile del personale Lovaglio
Intervenendo sulla vertenza dell’Istituto di vigilanza " La Ronda" il responsabile dell’ufficio del personale, Angelo Lovaglio, ha affermato che "dall’analisi del quadro attuale emerge un senso di smarrimento e confusione tra i 274 lavoratori. Sono trapelate anche notizie false e strumentali sia riguardo l’effettiva decurtazione sullo stipendio mensile - aggiunge Lovaglio - una decurtazione che dovrebbe avvenire attraverso la nuova assunzione dell’unica Ditta interessata a dare un futuro ai lavoratori, e sia riguardo le garanzie e la solidità dell’Azienda acquirente. Una perdita – precisa – che si attesterebbe in circa € 170,00 euro per la maggior parte della forza lavoro della Ronda." Per Lovaglio "il dubbio è che non tutti i lavoratori siano stati ben informati sui reali scenari che il fallimento conseguente ad un mancato accordo porterebbe; dalla lettura dei verbali dell’ultimo incontro tenutosi a Roma presso il MI.SE- continua - è chiaramente emerso il “ baratro “ del fallimento quale unica alternativa alla vendita del complesso aziendale alla Cosmopol con la conseguente perdita di dignità dei lavoratori."
Aggredisce carabinieri: 24enne i manette a Venosa (Pz)
Con le accuse di violenza, resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale, a Venosa (Potenza), i carabinieri hanno arrestato un giovane di 24 anni, originario del Burkina Faso, con regolare permesso di soggiorno. Durante un controllo nella villa comunale, il giovane, con precedenti penali, ha aggredito i militari, che sono stati poi curati dalla guardia medica, ma che sono comunque riusciti a bloccarlo.
In un secondo momento, in assenza di ulteriori esigenze cautelari e/o sussistenza di pregresse misure restrittive legate ad altra causa, l'Autorità giudiziaria" ha disposto la remissione in libertà del giovane.
Incendiarono auto poliziotto: due condanne
La condanna per danneggiamento aggravato è stata emessa al termine del processo di primo grado che si è tenuto nella città lucana. L'auto del poliziotto era parcheggiata davanti alla sua abitazione.
martedì 25 ottobre 2016
Rete Sociale Attiva Basilicata su "Bigliettazione elettronica"
Sono numerose le polemiche dopo l’avvio bigliettazione elettronica nel Tpl a Potenza
di cui Rete Sociale Attiva Basilicata, Associazione Nazionale di Consumatori, si fa nuovamente portavoce.
Per Luisa Rubino, avvocato responsabile dell’associazione Rete Sociale Attiva Basilicata, e Fernando Picerno, consigliere del comune di Potenza, sono diverse le esigenze rappresentate dagli utenti tra cui l’eliminazione del biglietto di corsa singola. Penalizzati anche i detentori degli abbonamenti che al momento del cambio della tessera non si vedono riconosciuta nessuna agevolazione e sono costretti a corrispondere altri € 5,00 ai fini della validità dell’abbonamento stesso. Il piano tariffario non sembra prevedere la concessione di tariffe agevolate per adolescenti, disabili e anziani e, per di più, non è chiara nemmeno la fascia di età entro la quale i bambini sono esenti dal pagamento del ticket.
A fronte delle specifiche problematiche, l’avv. Rubino ed il consigliere Picerno hanno richiesto un incontro con l’Assessore alla Mobilità del Comune di Potenza, Gerardo Bellettieri.
Tpl: VI Ccp su avvio bigliettazione elettronica
Tpl a Potenza: ieri sono partite le nuove regole per la bigliettazione elettronica. Alla luce delle problematiche emerse la Sesta Commissione del consiglio comunale consiliare permanente, presieduta da Donato Nolè, dopo un'attenta discussione, all'unanimità ha invitato l’assessore alla Mobilità Gerardo Bellettieri a farsi portavoce presso la Ditta Trotta affinché le iniziative vengano immediatamente congelate in attesa di chiarimenti.
Per la commissione le nuovo regole "rischiano di creare non pochi disagi ai cittadini."
Per la commissione le nuovo regole "rischiano di creare non pochi disagi ai cittadini."
Disattesi impegni su vertenza Firema

Ferrosud. I Sindacati: necessario discuterne

Una delegazione, guidata dai segretari territoriali Maurizio Girasole (Fiom Cgil), Leonardo Mangieri (Uil) e Vittorio Agnese (Cisl), ha incontrato il prefetto Antonella Bellomo affinché per chiedere di intervenire per favorire la convocazione dell'incontro, con tutte le parti e con la Regione Basilicata.
Rubano generi alimentari: due rumeni denunciati


Nocera Inferiore (Sa): 35enne ferito da arma da fuoco

Tricarico (Mt). Detenzione e spaccio: arrestato 29enne

Appalti a Melfi (Pz): 25 rinviati a giudizio

lunedì 24 ottobre 2016
Servizi di controllo del territorio nel senisese

Durante l’operazione sono state controllate 97 auto, identificate 195 persone ed elevate 19 contravvenzioni.
Polla (Sa): paziente trova guanto in lattice nel cibo

"Nastro Rosa della Lilt": i dati della campagna a Potenza

Caritas: in Basilicata sempre più poveri
I dati elaborati dall’Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse descrivono un aumento di richieste di aiuto per erogazione di beni primari pari al 13% in più rispetto al 2014, il solo centro di ascolto diocesano, nello scorso anno ha accompagnato 72 nuovi nuclei familiari, raggiungendo il numero di 651 persone stabilmente seguite. Commentando i dati sul Rapporto redatto dalla Caritas l'Arcivescovo monsignor Salvatore Ligori ha affermato che si tratta di "persone e non numeri, che scuotono la coscienza, interpellano l’anima, creano sofferenza in chi li ascolta e, soprattutto, in chi conosce cosa ciò significhi."
Fino a oggi in diocesi le persone che fruiscono di un sostegno alimentare sono 2.485, 1.400 nella sola città di Potenza, per lo più si tratta di famiglie con figli minori, nelle quali almeno uno dei 2 membri adulti è disoccupato. I centri di ascolto Caritas che operano sul territorio, lo scorso anno hanno accompagnato oltre 210 famiglie in difficoltà in più rispetto al 2014, tra queste circa il 90% sono italiane.
Incidente sulla SS 92: muore 26enne

sabato 22 ottobre 2016
Xylella: disposto abbattimento ulivo infetto ad Ostuni
Il caso dell'ulivo infettato dalla Xylella scoperto a Ostuni è arrivato a Bruxelles. La Commissione europea, che sta seguendo con "grande preoccupazione" l'applicazione delle misure Ue per il controllo del fenomeno nelle zone già colpite, ha quindi chiesto di mettere subito in atto i necessari interventi preventivi." La Commissione europea ha reso noto che sta seguendo "con grande preoccupazione" l'attuazione delle misure UE per il contrasto alla diffusione del batterio."
Con un'ordinanza firmata dal capo del dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone, intanto, è stato disposto l'abbattimento dell'ulivo contagiato dal batterio Xylella, individuato in una stazione di rifornimento di Ostuni (Brindsi), tra Rosa Marina e Monticelli. E' stata anche disposta, trattandosi di una porzione di territorio che ricade a nord della zona infetta, la rimozione delle piante nel raggio dei 100 metri dall'ulivo ammalato: una decina di ulivi e piante di oleandro che costeggiano la statale 379 Brindisi-Bari. I proprietari dei terreni su cui si trovano le piante interessate dal provvedimento hanno 15 giorni di tempo. Lungo la strada statale dovrà provvedere l'Anas.
Fermentino: Un piano d’azione per lavori pubblici a Sarno (Sa)

“La Ronda”: ancora una fumata nera

Solo la mediazione della Regione ha consentito di sospendere ogni decisione è rinviare ad un nuovo incontro, in programma al Ministero dello Svilupo Economico martedì, 25 ottobre prossimo.
Condannato falso dentista a Taranto

Controlli della Guardia di Finanza a Matera

Detenzione e spaccio: 39enne in manette

La droga, lle armi e le munizioni sono stati trovati in un casolare di campagna, dove l'uomo vive, durante controlli dei militari a cui hanno partecipato anche unità cinofile dell'Arma.
Durante la perquisizione è stato rinvenuta marijuana per un peso complessivo di circa 1.5 kg, in parte ben nascosta in barattoli di vetro ed in parte in fase di essiccazione in un locale di aerazione.
venerdì 21 ottobre 2016
Furto aggravato: diciotto arresti

Potenza. A Bucaletto fondi per nuovi alloggi e piscina
Il Comune di Potenza utilizzerà i 18 milioni di euro del "Progetto di rigenerazione urbana" (nell'ambito del Bando nazionale per la Rigenerazione delle periferie degradate) per costruire cento nuovi alloggi e una piscina comunale nel quartiere di Bucaletto, che ospita i prefabbricati realizzati dopo il terremoto del 1980. E'
quanto hanno spiegato il sindaco, Dario De Luca, e il governatore
lucano, Marcello Pittella, nel corso di un incontro con i residenti nel
quartiere.
La Regione Basilicata ha stanziato 1,5 milioni di euro l'anno, per tre anni, che saranno utilizzati per pagare gli affitti delle famiglie che lasceranno i prefabbricati.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2016
(1242)
-
▼
ottobre
(125)
- Blanca (Fisascat Cisl) su vertenza Lazazzera
- Avevano sull'auto circa tre chili di droga: due ar...
- Incidente in galleria sulla Salerno-Reggio Calabri...
- CarinaLive nella notte di Halloween
- Incendiate nella notte quattro auto
- Rissa a Palagiano (Ta): ferito 42enne
- Assaltato bancomat nel Comune di Lavello (Pz)
- Scossa di terremoto tra Basilicata e Calabria
- Torna l'iniziativa di solidarietà "Un pasto al Gio...
- Potenza: Ricorrenza Defunti, disposizioni su viabi...
- Salerno. Scoperti spacciatori nel quartiere Marico...
- Tentata rapina: arrestato 36enne
- Estradato in Italia Raffaele Valente
- Truffa su presenze in centro accoglienza, nota del...
- Due arresti sulla A3: sequestrati 20mila euro "spo...
- “Accogliere i Rifugiati”: la premiazione a Potenza...
- Dal 29/10 biglietto elettronico su scala mobile "S...
- Roberti: su Matera 2019 alta la guardia
- Accoglienza migranti: un arresto per truffa aggrav...
- Contributi a Comuni che ospitano migranti
- Nuova fiammata al centro oli di Viggiano (Pz)
- Vertenza "La Ronda": intervento del responsabile d...
- Aggredisce carabinieri: 24enne i manette a Venosa ...
- Incendiarono auto poliziotto: due condanne
- Rete Sociale Attiva Basilicata su "Bigliettazione ...
- Tpl: VI Ccp su avvio bigliettazione elettronica
- Disattesi impegni su vertenza Firema
- Ferrosud. I Sindacati: necessario discuterne
- Rubano generi alimentari: due rumeni denunciati
- Nocera Inferiore (Sa): 35enne ferito da arma da fu...
- Tricarico (Mt). Detenzione e spaccio: arrestato 29...
- Appalti a Melfi (Pz): 25 rinviati a giudizio
- Servizi di controllo del territorio nel senisese
- Polla (Sa): paziente trova guanto in lattice nel c...
- "Nastro Rosa della Lilt": i dati della campagna a ...
- Caritas: in Basilicata sempre più poveri
- Incidente sulla SS 92: muore 26enne
- Xylella: disposto abbattimento ulivo infetto ad Os...
- Fermentino: Un piano d’azione per lavori pubblici ...
- “La Ronda”: ancora una fumata nera
- Condannato falso dentista a Taranto
- Controlli della Guardia di Finanza a Matera
- Detenzione e spaccio: 39enne in manette
- Furto aggravato: diciotto arresti
- Potenza. A Bucaletto fondi per nuovi alloggi e pis...
- Alla Polstrada un misuratore mobile di velocità
- Ingerisce detersivo: prognosi riservata per bimbo
- Trasportava 330 chili di marijuana: arrestato 47en...
- "La Ronda": fumata nera nell'incontro in Regione
- Controlli su società sportive: scoperti ricavi in ...
- Differenziata: illustrati i dati del 2015
- Acta. Usb: domani sciopero generale
- Spaccio nella città di Salerno: 4 arresti
- Sisma nel potentino: magnitudo 3.4
- Assalirono portavalori: due arresti
- Vertenza "La Ronda": prosegue la trattativa
- Matera. Assemblea dei lavoratori alla Ferrosud
- Matera: furto a portavalori
- Natuzzi: il gruppo diserta incontro
- Fondi per abbattimento barriere: la proposta passa...
- Vertenza "La Ronda": no dei lavoratori a proposta ...
- "La Ronda": oggi assemblea dei lavoratori
- Tagliavano le gomme per rubare nelle auto: una den...
- Latte: plauso Coldiretti a via libera Ue
- Indagini sul doppio lavoro al “Ruggi” di Salerno
- Scontro tra auto a Irsina: un morto
- Basilicata, una destinazione con la migliore reput...
- Riforma della sanità: il 17/10 evento a Potenza
- Anci: si è conclusa la 33esima assemblea
- Rubarono in una gioielleria: manette per due donne...
- Furto di auto: un arresto sulla Potenza – Melfi
- Parco fluviale: installata struttura
- Estorsioni dopo "chat erotiche": due arresti a Mel...
- Natuzzi: ieri la cabina di regia al Mise
- Don Uva: il gip dispone processo con rito abbrevia...
- Decaro a Renzi: Se liberate i sindaci liberate le ...
- Fonderie Pisano: respinto ricorso legale
- Matera. Mancato versamento di imposte: disposto se...
- Banconote false: scoperta stamperia clandestina
- Giornata mondiale della Vista: iniziativa a Potenz...
- Natuzzi: cabina di regia al Mise, si sciopera
- Presunte assunzioni pilotate: indaga la Procura
- Caporalato: si continua il lavoro di contrasto
- Decaro nuovo presidente Anci
- Bando Mercatini di Natale: domande entro il 25/10
- A Bari da oggi Assemblea annuale Anci
- Ss 655: aperto il lotto "Capo Posto"
- La Ronda: giorni di attesa per i lavoratori
- Natuzzi: ancora nessun accordo
- Maratea. Frana in località Panoramica, evacuate se...
- Slow Wine: due chiocciole alla Basilicata
- Mediterre.Bio: presentato il progetto che coinvolg...
- Rapina in banca a Polla (Sa), circa diecimila euro...
- Furto aggravato a Potenza: due denunce
- Denunciato imbianchino di Cava dei Tirreni per fur...
- Droga e contrabbando: ingente sequestro di beni
- Incidente a Rotonda (Pz): perde la vita 28enne
- "Residenze musicali": borse di studio per giovani ...
- Inaugurata strada di collegamento SS 585 ad abitat...
- Potenza. Dal 10/10 raccolta differenziata nella zo...
-
▼
ottobre
(125)
